
Voti Fantacalcio 35^ giornata: basta Muriel all’Atalanta per risolvere la pratica emiliana. La rete dell’attaccante colombiano ha steso un buon Bologna che ha dato filo da torcere alla formazione orobica.
La luce Gomez non ha illuminato il gioco dell’undici di Gasperini. L’argentino ha mostrato il suo lato umano dopo giornate in cui sembrava un alieno in campo. Anche Zapata stava prendendo quella piega ma si è salvato con l’assist per il migliore in campo Muriel.
Tra le file felsinee si è messo in evidenza Skorupski, autore di un paio di interventi importanti. Discreta la prestazione di Barrow (ha sfiorato il gol con una punizione che si è stampata sulla traversa), male Skov Olsen il quale ha steccato l’ennesima occasione che Mihajlovic gli ha concesso.
Insaziabile Milan. I rossoneri sono riusciti a domare anche il Sassuolo di De Zerbi. Un Ibrahimovic spietato non ha risparmiato i neroverdi che hanno pagato a caro prezzo alcune disattenzioni difensive, soprattutto quella di Muldur sul primo gol dell’attaccante svedese.
Calhanoglu si sta specializzando nel ruolo di assistman, Kessiè è sempre più il padrone indiscusso della mediana mentre Caputo conferma un eccezionale feeling col gol, anche dal dischetto non perdona. Bocciati Bourabia e Haraslin nel Sassuolo e Saelemaekers nel Milan.
Vittoria di rigore per il Parma. Le trasformazioni di Caprari e Kulusevski hanno mandato al tappeto il Napoli a cui non è bastata la rete di Insigne, anch’essa dal dischetto.
Mario Rui e Koulibaly hanno macchiato le loro buone prestazioni con i falli da rigore su Grassi e Kulusevski. Si è rivelata vincente la mossa di D’Aversa: l’ingresso in campo del centrocampista svedese ha rivitalizzato il gioco dei ducali.
Non è variata la situazione nella zona calda della classifica. Sia il Lecce che il Genoa ha ottenuto una vittoria importante battendo rispettivamente il Brescia (ufficialmente retrocesso in B) e la Sampdoria.
I grifoni ringrazieranno Bereszynski per l’incredibile dormita difensiva e Jagiello per aver servito l’assist a Lerager. Ai salentini, sono bastati un Lapadula in stato di grazia (doppietta per lui) e un Saponara ispirato.
In Inter-Fiorentina, i portieri Handanovic e Terracciano sono stati i grandi protagonisti mentre la Roma ha passeggiato contro la Spal ormai retrocessa. Bruno Peres ha confermato il suo ottimo stato di forma con una doppietta e Zaniolo ha illuminato il “Mazza” con una rete da autentico fuoriclasse.
Nel match dell’Olimpico di Torino, Zaza ha risposto al gol su rigore di Borini. Il Verona ha dato filo da torcere alla formazione granata (male N’Koulou) ma gli uomini di Longo hanno saputo reagire trovando la rete del pari grazie all’attaccante ex Juventus e Valencia, su assist di Ansaldi. Bene Lyanco, in ombra Miguel Veloso.
Festa scudetto rinviata per la Juventus. Nei minuti finali, Fofana ha mandato in estasi l’Udinese che, grazie a questo successo, ha compiuto un bel balzo verso la salvezza.
Da segnalare le ottime prestazioni di Sema e De Paul che hanno dato un notevole contributo alla vittoria dei friulani. Tra i bianconeri, in ombra Cristiano Ronaldo e Ramsey. Si salva Dybala.
La 35a giornata è terminata con la vittoria della Lazio che si è assicurata ufficialmente un posto per la prossima Champions League. Le reti di Milinkovic–Savic e Immobile hanno rotto il muro eretto da uno strepitoso Cragno.
Il portiere dei sardi nulla ha potuto sulla prodezza del centrocampista serbo e la stoccata del numero 17 biancoceleste (gol numero 31 in campionato per Immobile). In evidenza Simeone mentre il suo compagno di reparto Joao Pedro ha steccato. Anche Walukiewicz e Faragò sono apparsi poco lucidi nella calda serata romana.
Quali voti Fantacalcio 35^ giornata sono stati assegnati? In questo spazio, vi comunicheremo i Top e Flop di ogni gara di Serie A. La fonte di riferimento è quella FantaMaster (valutazioni statistiche). I restanti voti li troverete nella sezione Live, presente nella home dell’app.
Voti Fantacalcio 35^ giornata: chi sale e chi scende
ATALANTA-BOLOGNA 1-0

TOP: SKORUPSKI (7), MURIEL (7), PALOMINO (6,5), DJIMSITI (6,5)
FLOP: GOMEZ (5), SKOV OLSEN (5), SORIANO (5), PASALIC (5,5)
SASSUOLO-MILAN 1-2

TOP: IBRAHIMOVIC (7,5), CALHANOGLU (7), KESSIE’ (6,5), CAPUTO (6,5)
FLOP: BOURABIA (5), MULDUR (5), HARASLIN (5,5), SAELEMAEKERS (5,5)
PARMA-NAPOLI 2-1

TOP: KULUSEVSKI (7), BRUGMAN (6,5), DI LORENZO (6,5), CAPRARI (6,5)
FLOP: ALLAN (5), MARIO RUI (5), KOULIBALY (5,5), KARAMOH (5,5)
INTER-FIORENTINA 0-0

TOP: TERRACCIANO (7), HANDANOVIC (6,5), BARELLA (6,5), PEZZELLA (6,5)
FLOP: LUKAKU (5,5), SANCHEZ (5,5), RIBERY (5,5), CASTROVILLI (5,5)
LECCE-BRESCIA 3-1

TOP: LAPADULA (7,5), SAPONARA (7), FALCO (6,5), TACHTSIDIS (6,5)
FLOP: PAPETTI (4), DONNARUMMA (5), CHANCELLOR (5,5), TONALI (5,5)
SAMPDORIA-GENOA 1-2

TOP: LERAGER (7), CRISCITO (7), JAGIELLO (7), GABBIADINI (7)
FLOP: BERESZYNSKI (4,5), COLLEY (5), AUDERO (5), LINETTY (5,5)
SPAL-ROMA 1-6

TOP: BRUNO PERES (7,5), ZANIOLO (7), KALINIC (6,5), KOLAROV (6,5)
FLOP: VICARI (4,5), FELIPE (4,5), LETICA (5), TOMOVIC (5)
TORINO-VERONA 1-1

TOP: BORINI (7), ZAZA (7), FARAONI (6,5), LYANCO (6,5)
FLOP: N’KOULOU (5), GUNTER (5,5), LAZOVIC (5,5), VERRE (5,5)
UDINESE-JUVENTUS 2-1

TOP: FOFANA (7), SEMA (7), NESTOROVSKI (7), DE PAUL (6,5)
FLOP: CRISTIANO RONALDO (5), RAMSEY (5), ALEX SANDRO (5.5), DANILO (5.5)
LAZIO-CAGLIARI 2-1

TOP: IMMOBILE (7), MILINKOVIC-SAVIC (7), LUIS ALBERTO (7), CRAGNO (7)
FLOP: WALUKIEWICZ (5), FARAGO’ (5), JOAO PEDRO (5,5), KLAVAN (5,5)