Fantacalcio | Le valutazioni più discusse della 34a giornata

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Voti Fantacalcio 34^ giornata: se in questa giornata di Serie A avete sentito un grosso boato vuol dire che possedete un udito eccellente. Il crollo del Milan lo hanno avvertito persino in Tanzania, figuratevi nella Milano rossonera dove la depressione e la rassegnazione hanno toccato l’apice. Quella di Gattuso non è l’unica situazione pesante: anche in quel di Firenze si piange per via dei pessimi risultati raccolti dai viola negli ultimi turni. Montella ha aggravato il problema anziché migliorarlo e i fantallenatori possessori di Muriel, Chiesa e Simeone iniziano a vedere nero dalla rabbia. Altre valutazioni discutibili hanno trasformato la rabbia in ira funesta però non mancano anche i voti sorprendenti i quali hanno condizionato l’andamento di questa 34a giornata.

Partiamo dai match del sabato dove i voti fantacalcio 34^ giornata di Cagliari e Empoli non sono stati soddisfacenti. Entrambi le compagini hanno passato una giornata da dimenticare, da mettere subito in archivio. I toscani hanno trovato un’altra cocente sconfitta che mina la loro corsa verso la salvezza. Colui che dovrebbe guidare il pullmino verso le zone tranquille della classifica, si è inceppato sul più bello. Ciccio Caputo pare sia arrivato scarico nel match chiave della stagione empolese: serviva un suo acuto, una sua zampata vincente ma non è arrivata deludendo tifosi e non solo. L’insufficienza si scrive da sola però la Gazzetta ha deciso di mettergli un 6, una sorta d’incoraggiamento. Riguardo i sardi, sono scesi in campo rilassati e consapevoli dell’obiettivo stagionale ormai raggiunto. Pavoletti avrà giocato con le infradito e non con gli scarpini da calcio, mancava solo un cocktail per rendere chiara la sua posizione: il mio l’ho fatto, adesso non voglio essere disturbato. In molti si sono accorti della prova senza mordente della punta cagliaritana ma la Rosea lo ha premiato con un voto sufficiente. Un gran mistero.

In Chievo-Parma, Gervinho è passato dalla modalità ghepardo a quella bradipo. L’attaccante ivoriano era irriconoscibile, la copia sbiadita del giocatore devastante e trascinatore. Gli infortuni si fanno sentire e forse D’Aversa doveva aspettare prima di impiegarlo. Un 5 oppure un 5,5 di stima è la valutazione che rispecchia in pieno la prestazione dell’ex Roma ma la Gazzetta non vuole rovinare la sua media mettendo un 6. Un giudizio alquanto generoso. Con Hateboer, invece, la fonte Milano ha usato il suo lato severo: l’esterno olandese ha offerto una buona prova, non eccezionale ma ha contribuito alla vittoria dell’Atalanta. Il 5 è una punizione eccessiva, cosa ha sbagliato l’esterno orobico? Una domanda la quale difficilmente avrà una risposta.

Voti Fantacalcio 34^ giornata: l’assist di Milik e il voto di Duncan

Come sempre, non manca il nostro spazio dedicato agli assist. Le lamentele sul mancato assist di Milik sono letteralmente fioccate ma c’è una spiegazione logica: il secondo gol del Napoli nasce da una triangolazione tra l’attaccante polacco e Younes. L’esterno ex Ajax, prima di calciare in porta, supera con un dribbling Goldaniga e poi batte Sportiello. Non compare il +1 vicino alla punta del Napoli perché Younes si libera di un avversario rendendo vano il suo passaggio.

Ha destato un po’ di scalpore il 6 assegnato a Duncan dalla Gazzetta. Non c’entra la prestazione bensì il minutaggio: il centrocampista neroverde è entrato all’82. E’ quasi impossibile giudicare la prova di un giocatore in 8 minuti però l’inviato della Rosea è riuscito nell’impresa motivando il tutto con un “Va a fare legna in mezzo al campo”. Con la Fiorentina vista ieri sera, non serviva un mediano puro per difendere il risultato. I viola si sono eliminati da soli e il sv a Duncan è il voto corretto.