
Voti Fantacalcio 34^ giornata: il primo match della 34a giornata tra Verona e Atalanta è terminato in parità, un 1-1 che ha offerto un buon spettacolo.
Al gol di Duvan Zapata, nato su un errore di Gunter, ha risposto Pessina il quale si è subito fiondato sulla respinta corta di Gollini. I 2 portieri si sono messi in mostra con interventi importanti, bene Djimsiti in difesa per gli orobici e Amrabat sulla mediana per i veneti..
Tra i peggiori, spiccano Gosens, ben marcato dalla retroguardia scaligera, e il già citato Gunter che ha macchiato una prestazione ordinata con uno stop errato che l’attaccante della Dea ha colto al volo.
Anche il match delle 19.30 tra Cagliari e Sassuolo si è concluso con un pareggio per 1-1. Il gol di Caputo è arrivato puntuale come un orologio svizzero mentre Joao Pedro si è risvegliato dopo un sonno che durava da 4 giornate.
Carboni si è confermato un giocatore che deve ancora crescere (seconda espulsione stagionale) invece l’attacco neroverde, tolto Caputo, è apparso poco lucido. In ombra Boga, discreto Haraslin. Ottimo lo spezzone di gara disputato da Simeone.
Il Milan ha calato una cinquina al malcapitato Bologna. In grande spolvero il reparto avanzato rossonero che ha letteralmente asfaltato la retroguardia felsinea in clima vacanziero.
Impeccabili le prestazioni di Theo Hernandez e Calhanoglu che hanno trascinato i rossoneri alla vittoria. Oltre a strigliare la difesa, Mihajlovic bacchetterà i suoi attaccanti: non pervenuto Orsolini mentre Soriano ha grosse responsabilità sul gol del 3-1 Milan. Si è salvato solo Tomiyasu, autore di uno splendido gol.
Primo tempo “made in Parma”, secondo tempo di chiara marca blucerchiata. La partita double face del “Tardini” ha premiato la formazione di Ranieri capace di ribaltare il 2-0 iniziale dei ducali.
La rete di Gervinho e l’autogol di Bereszynski hanno svegliato i doriani dal sonno lungo 45 minuti. L’ottimo ingresso in campo di Bonazzoli e il sempreverde Quagliarella hanno reso possibile la rimonta. In evidenza anche Thorsby e Jankto.
Le partite delle 19.30 hanno regalato una gioia importante al Genoa che ha battuto il Lecce grazie alla sfortunata autorete di Gabriel. Inutile il gol riparatore (ma non troppo) di Mancosu, protagonista di un rigore calciato sopra la traversa a fine primo tempo.
Sorridono Fiorentina e Napoli che hanno pescato il jolly con le prodezze di Politano e Cutrone mentre il Brescia ha vinto la sfida delle ultime in classifica: questa sconfitta ha spezzato definitivamente le ultime speranze di salvezza della Spal. Donnarumma (2 assist) e Zmrhal (2 gol) sono stati i mattatori del match.
La Roma ha fermato sul 2-2 l’Inter. Con il rigore trasformato da Lukaku, i nerazzurri sono riusciti ad evitare la sconfitta portandosi momentaneamente a -5 dalla Juventus.
I giallorossi hanno offerto una prova propositiva e ricca di spunti forniti da Dzeko e Mkhitaryan. L’unico neo è rappresentato da Kolarov apparso poco lucido sulla rete di De Vrij. Tra le file nerazzurre, Lautaro, Young e Barella hanno deluso le aspettative.
Cristiano Ronaldo batte Immobile 2-1 ma nella classifica capocannonieri entrambi sono quota a 30. Con questo successo, la Juventus ipoteca lo scudetto portandosi a +8 dall’Inter.
La Lazio ha pagato a caro prezzo le ingenuità di Luiz Felipe e Bastos e un attacco che gira solo a metà (bene Immobile, male Caicedo). Tra i bianconeri, promossi Dybala e Rabiot, bocciato Bonucci che ha causato il fallo da rigore.
Quali voti Fantacalcio 34^ giornata sono stati assegnati? In questo spazio, vi comunicheremo i Top e Flop di ogni gara di Serie A. La fonte di riferimento è quella FantaMaster (valutazioni statistiche). I restanti voti li troverete nella sezione Live, presente nella home dell’app.
Voti Fantacalcio 34^ giornata: chi sale e chi scende
VERONA-ATALANTA 1-1

TOP: DUVAN ZAPATA (7), GOLLINI (7), PESSINA (6,5), SALCEDO (6,5)
FLOP: GUNTER (5), GOSENS (5), MALINOVSKYI (5,5), HATEBOER (5,5)
CAGLIARI-SASSUOLO 1-1

TOP: JOAO PEDRO (7), CAPUTO (6,5), SIMEONE (6,5), CEPPITELLI (6,5)
FLOP: CARBONI (4,5), MULDUR (5,5), BOGA (5,5), BIRSA (5,5)
MILAN-BOLOGNA 5-1

TOP: THEO HERNANDEZ (7,5), CALHANOGLU (7,5), REBIC (7), IBRAHIMOVIC (7)
FLOP: ORSOLINI (5), DENSWIL (5), DANILO (5), DIJKS (5)
PARMA-SAMPDORIA 2-3

TOP: BONAZZOLI (7), QUAGLIARELLA (7), CHABOT (6,5), GERVINHO (6,5)
FLOP: BERESZYNSKI (5), KURTIC (5), LAURINI (5,5), IACOPONI (5,5)
BRESCIA-SPAL 2-1

TOP: ZMRHAL (7), DONNARUMMA (7), DABO (7), MISSIROLI (6,5)
FLOP: SPALEK (5), VICARI (5), PETAGNA (5), TUNJOV (5)
FIORENTINA-TORINO 2-0

TOP: CUTRONE (7), RIBERY (7), PEZZELLA (6,5), MILENKOVIC (6,5)
FLOP: GHEZZAL (5), MEITE’ (5), LYANCO (5), CHIESA (5,5)
GENOA-LECCE 2-1

TOP: SANABRIA (7), CRISCITO (6,5), MASIELLO (6,5), JAGIELLO (6,5)
FLOP: LAPADULA (5), MANCOSU (5,5), PAZ (5,5), LUCIONI (5,5)
NAPOLI-UDINESE 2-1

TOP: FABIAN RUIZ (7), POLITANO (6,5), DE PAUL (6,5), MILIK (6,5)
FLOP: NUYTINCK (5), DE MAIO (5,5), MANOLAS (5,5), MERTENS (5,5)
ROMA-INTER 2-2

TOP: DZEKO (6,5), MKHITARYAN (6,5), DE VRIJ (6,5), LUKAKU (6,5)
FLOP: KOLAROV (5,5), BARELLA (5), LAUTARO (5), YOUNG (5,5)
JUVENTUS-LAZIO 2-1

TOP: CRISTIANO RONALDO (7), DYBALA (7), IMMOBILE (6,5), RABIOT (6,5)
FLOP: LUIZ FELIPE (5), BASTOS (5), BONUCCI (5,5), CAICEDO (5,5)