
Voti Fantacalcio 33^ giornata: mancano 5 giornate alla fine del campionato e non saranno pacifiche. Con la lotta Scudetto ormai archiviata visto l’ottavo successo consecutivo della Juventus, quella Champions è più viva che mai con 5 squadre racchiuse in 4 punti: Milan, Atalanta, Roma, Torino e Lazio. Si preannuncia un finale di stagione al cardiopalma per queste compagini mentre la corsa salvezza ha visto il grave incidente di percorso dell’Empoli il quale ha perso terreno e adesso il quartultimo posto è distante 5 punti. Le valutazioni discutibili ci sono sempre, è come la nebbia che offusca la visibilità dei fantallenatori verso la strada che li porta alla vittoria del fantacalcio.
Possiamo ampiamente affermare che i voti fantacalcio 33^ giornata di Milinkovic-Savic e Luis Alberto entreranno nella storia, soprattutto quello del centrocampista serbo. Il talento della Lazio ha rimediato un incredibile 3 (se contiamo il malus, 2): l’inviato della Gazzetta ce l’ha con Milinkovic? Assolutamente no. Il fallo di reazione su Stepinski parla da solo, un calcione sul lato B della punta clivense ha tagliato le gambe alla Lazio e la probabile lunga squalifica penalizzerà Inzaghi in questo rush finale. Anche Luis Alberto si è ritrovato un bel 4 in pagella. Il motivo? L’espulsione, a fine gara, per un applauso ironico nei confronti dell’arbitro Chiffi. Ma il malus viene preso in considerazione nonostante il triplice fischio del direttore di gara? Certamente. Anche nel post partita, i calciatori possono ricevere dei cartellini per falli oppure gesti avvenuti prima della fine della gara.
Se con Luis Alberto e Milinkovic, la Rosea si è comportata bene con questi 3 giocatori, invece, ha agito nella maniera sbagliata. Di solito, Koulibaly è portentoso ed è sempre l’unico a salvarsi, anche in caso di sconfitte ma, contro l’Atalanta, non è stato impeccabile. Il possente difensore dalla pelle color ebano ha delle responsabilità sulle reti orobiche di Zapata e Pasalic e non può sfuggire all’insufficienza. La Gazzetta non è dello stesso avviso assegnando comunque il 6 a Koulibaly, un voto che lascia un po’ perplessi. De Paul non è riuscito a portare l’Udinese alla vittoria ma non ha offerto una prova evanescente bensì è stato uno dei trascinatori. Solo la sfortuna ha impedito al numero 10 argentino di essere l’uomo decisivo e non dovrebbero esserci dubbi sull’abbondante sufficienza. La fonte Milano pare abbia visto un altro incontro perché c’è un 5 vicino al talento argentino. Si tratta di una svista? Purtroppo no per chi ha De Paul al fantacalcio. Concludiamo con Pavoletti: aspettavi un suo gol contro il Frosinone? Si! Peccato che il protagonista sia stato il tiro dal dischetto di Joao Pedro. Niente marcatura di testa e sono stati pochi i cross invitanti dalle sue parti. La retroguardia frusinate si è ben comportata portando l’attaccante sardo ad ottenere un 5-5,5. La redazione milanese ha regalato un bel 6,5 al Pavoloso, un uovo di Pasqua con una sorpresa inattesa.
Si è chiusa la 33ª giornata di #SerieATIM! Ecco tutti risultati dei match! pic.twitter.com/f8F5pTcQ8n
— Lega Serie A (@SerieA) April 22, 2019
Voti Fantacalcio 33^ giornata: capitolo Assist e il voto di Radu
Tutto tranquillo sul fronte Assist… quasi. Ci sono state delle lamentele sulla mancata assegnazione del +1 a Dzeko. Rivedendo l’azione che ha portato al gol della Roma, El Shaarawy supera l’uomo (D’Ambrosio) prima di tirare in porta. Come ben sapete, il passaggio diventa nullo quando il giocatore che ha ricevuto il pallone salta l’avversario e calcia. Lo ripeteremo all’infinito.
Riguardo il voto di Radu, il sv della Gazzetta è diventato un 6. Magia? No. E’ stata semplicemente applicata una loro regola che è la seguente: “Il calciatore s.v. senza bonus o malus che ha iniziato la partita da titolare e viene sostituito dal minuto indicato come 16’ (secondo il tabellino della Lega Calcio Serie A) compreso in avanti riceve sempre 6 punti d’ufficio”.