
Voti Fantacalcio 32^ giornata Serie A: non c’è tempo per riposarsi in questo campionato no-stop. Ieri è terminata la 32a giornata, oggi si parte subito con l’anticipo serale della 33a giornata tra Atalanta e Brescia.
Prima di tuffarci sul nuovo turno, torniamo un attimo su quello appena concluso. In Juventus-Atalanta è aumentata la confusione sui falli di mano in area, intanto Cristiano Ronaldo ringrazia e si porta a 28 gol, ad una lunghezza da Immobile, protagonista di un momento nero come la sua Lazio.
Con la vittoria contro il Torino, l’Inter ha compiuto un bel balzo passando dal quarto al secondo posto. La Roma ha approfittato del pari tra Napoli e Milan mentre in zona salvezza, sta per accendersi lo scontro tra Genoa e Lecce.
Fiorentina e Parma hanno deciso di provocare infarti multipli ai propri tifosi trovando il gol del pari allo scadere. Quelli della Spal e del Brescia, invece, stanno iniziando a rassegnarsi. Salvo miracoli, il loro destino appare segnato: retrocessione in Serie B.
I voti fantacalcio della 32^ giornata di Serie A discutibili non mancano mai. Ne abbiamo trovati 5 (come sempre) con tanto di spiegazione e statistiche annesse. Riguardo gli assist, c’è il nostro articolo di riepilogo sui +1 ufficiali dove troverete il motivo della mancata assegnazione del bonus a Lazzari e Iago Falque.
Voti Fantacalcio 32^ giornata Serie A: le valutazioni più discutibili
JOAO PEDRO

Joao Pedro non sta vivendo un momento eccezionale ma la sua stagione resta formidabile. Contro il Lecce ha offerto una prestazione opaca: la retroguardia salentina, Lucioni in primis, ha annullato l’attaccante brasiliano. Le statistiche confermano la sua poca pericolosità in avanti: solo una conclusione in porta, 13 possessi persi, pochi palloni giocabili (solo 31) e la precisione dei passaggi è abbastanza deludente per un giocatore dalle sue caratteristiche (57%).
VOTO MILANO: 6
VOTO NAPOLI: 5
VOTO STATISTICO: 5
LIROLA

Cosa ha fatto Lirola per meritarsi un 4,5? Per maggiori informazioni, chiedere alla Gazzetta. Il suo report racconta una prestazione senza infamia e senza lode, da sufficienza piena: un passaggio chiave, precisione dei passaggi del 70% e ha dato una mano in difesa con un contrasto a terra vinto, un tiro bloccato e 2 salvataggi.
VOTO MILANO: 4,5
VOTO NAPOLI: 6
VOTO STATISTICO: 6
LASAGNA

Dimenticate quell’attaccante che faticava a realizzare un gol. Lasagna sembra un giocatore nuovo di zecca, un centravanti su cui si può fare affidamento. I fantallenatori hanno notato questa trasformazione e stanno dando fiducia al centravanti friulano. Le sue statistiche evidenziano il momento positivo: buona precisione dei passaggi (60%), un passaggio chiave, 2 duelli aerei vinti, 3 conclusioni in porta e una grande occasione da rete mancata. Da rivedere solamente la voce “contrasti a terra”: solo uno vinto su 6.
VOTO MILANO: 6
VOTO NAPOLI: 7
VOTO STATISTICO: 7
TOMIYASU

Come macchiare un’ottima prestazione con un’ingenuità nel finale. Tomiyasu è stato impeccabile fino ai fatali minuti di recupero. La sua clamorosa dormita sul gol di Inglese ha tolto al Bologna la possibilità di sbancare il “Tardini“. L’inviato della fonte Milano pare non abbia notato l’errore vista la presenza del 6 vicino al difensore giapponese. E’ un vero peccato perché le sue statistiche sono ottime: 7 salvataggi, 2 intercetti, un contrasto, un assist, 91% di precisione dei passaggi e 4 lanci lunghi riusciti su 5 tentativi.
VOTO MILANO: 6
VOTO NAPOLI: 5
VOTO STATISTICO: 5,5
LOCATELLI

Vedi Tomiyasu. La Gazzetta si è comportata allo stesso modo con Locatelli. Sulla prestazione del giocatore neroverde pesano come un macigno la marcatura troppo “leggera” su Lazzari e l’intervento sfortunato su Luis Alberto. Nel secondo tempo ha, in parte, rimediato ma l’insufficienza resta. Anche con Locatelli ci sono dati positivi come la precisione dei passaggi (86%) e i passaggi chiave (3) ma non mancano le note dolenti come i possessi persi (13), i cross e lanci lunghi poco precisi (1 su 4; 2 su 6)
VOTO MILANO: 7
VOTO NAPOLI: 5,5
VOTO STATISTICO: 5,5