Fantacalcio, le valutazioni discutibili della 31^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Voti Fantacalcio 31^ giornata Serie A: la 31a giornata è giunta al termine e i risultati scioccanti non sono mancati. La vittoria del Lecce contro la Lazio e la clamorosa rimonta del Milan, ai danni della Juventus, ha incollato alla poltrona gli appassionati di calcio e i fantallenatori.

Se la Milano rossonera ride, quella nerazzurra ha perso la via. Possiamo affermare tranquillamente che “C’era una volta l’Inter di Conte”. A Verona, si sono visti solo i resti di una squadra che fatica a ripartire. L’Atalanta non ha pietà degli avversari e si è presa il terzo posto in classifica.

Sul fronte salvezza, Torino e Udinese hanno conquistato 3 punti d’oro, la Sampdoria, nonostante la sconfitta di Bergamo, mantiene un distacco rassicurante mentre il Genoa è scivolato al terzultimo posto, in piena zona retrocessione.

Prima di bere il caffè, date un’occhiata ai voti fantacalcio della 31^ giornata di Serie A più discussi con la speranza che non passiate alla camomilla per calmare i nervi. Per gli assist ufficiali, basterà leggere il nostro articolo di riepilogo sui +1 assegnati in questo turno di campionato.

Voti Fantacalcio 31^ giornata Serie A: le valutazioni più discutibili

LUIS ALBERTO

www.imagephotoagency.it

La trasferta di Lecce si è rivelata infausta non solo per la Lazio ma anche per Luis Alberto. La luce del gioco biancoceleste si è spenta portando al buio totale e ad una sconfitta inaspettata. I numeri del suo match sono stati piuttosto deludenti: 10 cross sbagliati su 12 tentativi, 2 tiri fuori dallo specchio, 34 possessi persi, percentuale dei passaggi sotto l’80% (76), un fallo e un dribbling subito.

VOTO MILANO: 6,5
VOTO NAPOLI: 5,5
VOTO STATISTICO: 5

SCHONE

www.imagephotoagency.it

Dopo un inizio in sordina, Lasse Schone ha preso le redini del centrocampo genoano contro un avversario tosto come il Napoli. La sua partita è stata un crescendo di giocate interessanti, culminate con l’assist per la testa di Goldaniga. Le statistiche sulla partita del regista danese non mentono: 3 passaggi chiave, un fallo subito, precisione dei passaggi dell’81% e ha anche usato le maniere forti sulla mediana (5 contrasti a terra vinti su 6 tentativi, un intercetto e un salvataggio)

VOTO MILANO: 5,5
VOTO NAPOLI: 6
VOTO STATISTICO: 6,5

TOMIYASU

www.imagephotoagency.it

In una serata nefasta per i colori rossoblu, Tomiyasu è stato colui che ha tenuto alta la bandiera del Bologna. Dai suoi piedi, è partita l’azione per il gol di Barrow, una magra consolazione vista la prova sotto la media dei ragazzi di Mihajlovic. Il suo apporto difensivo è stato notevole (3 salvataggi, un tiro bloccato, un contrasto, solo un dribbling subito e 100% di duelli aerei vinti) e anche in avanti si è dato da fare (2 passaggi chiave e precisione passaggi dell’80%).

VOTO MILANO: 5
VOTO NAPOLI: 6
VOTO STATISTICO: 6

CRISTANTE

www.imagephotoagency.it

L’idea rivoluzionaria di Fonseca, quella di schierare Cristante in difesa, è stata un flop. L’ex centrocampista atalantino ha mostrato i suoi evidenti limiti e il suo report parla chiaro: 1 fallo da rigore commesso, solo un contrasto, 9 possessi persi, un duello aereo vinto su 3 e un dribbling subito). E’ andato decisamente meglio nel suo ruolo prediletto rendendosi anche pericoloso con un tiro in porta e 2 bloccati.

VOTO MILANO: 6
VOTO NAPOLI: 5
VOTO STATISTICO: 5,5

GAGLIARDINI

www.imagephotoagency.it

Gagliardini non ha colpe sul pareggio di Verona della sua Inter. Le responsabilità sono tutte della difesa con Skriniar e De Vrij in grande affanno. Il centrocampista nerazzurro ha fatto la sua onesta gara e l’assist poteva essere un modo per certificare la buona prestazione ma il secondo gol dell’Inter è, in realtà, un autogol di Dimarco. Gagliardini si è messo in evidenza sul fronte “passaggi”: precisione dell’86%, 2 passaggi chiave, una grande occasione da rete creata, 100% di cross riusciti (2 su 2) e 3 palle lunghe riuscite su 4 tentativi.

VOTO MILANO: 5,5
VOTO NAPOLI: 6
VOTO STATISTICO: 6,5