
Voti Fantacalcio 31^ giornata: il buono (Caicedo), il brutto (Immobile) e il cattivo (Patric). Il brano di Ennio Morricone rispecchia le prestazioni dei 3 giocatori biancocelesti: la generosità estrema dell’attaccante ecuadoriano, un Immobile con le polveri bagnate e il difensore spagnolo che si è trasformato in Luis Suarez per qualche secondo.
Patric ha rimediato il cartellino rosso, nei minuti finali, per aver morso il braccio di Donati. Inizialmente, l’arbitro Maresca non ha visto il folle gesto del giocatore iberico ma il Var Abisso si. Il centrale biancoceleste rischia una pesante squalifica.
Per il Lecce è arrivata una prova magnifica in difesa con Lucioni e Paz monumentali. Bene anche Petriccione e Babacar che ha riportato il risultato in parità con un perfetto colpo di testa.
Paradiso Milan. Il secondo tempo è stato uno spettacolo unico, un po’ meno per la Juventus che, dopo lo 0-2 firmato da Cristiano Ronaldo, è sparita dai radar. Merito dei rossoneri che si sono subiti ricompattati e hanno sorpreso la distratta retroguardia bianconera.
Tra i bocciati, figurano sia i difensori del Milan (Kjaer e Romagnoli) che quelli della Juventus (Bonucci e Alex Sandro) i quali hanno vissuto una serata negativa. Superlativo Rabiot che ha realizzato un gol da cineteca (splendido coast-to-coast) ma non è stato sufficiente per abbattere il Milan.
I rossoneri hanno trovato in Ibrahimovic il perfetto terminale d’attacco che segna e fa (quasi) segnare (l’assist al gol di Kessiè non è stato assegnato). Non hanno deluso le aspettative Rebic e Cristiano Ronaldo.
Il Napoli sta complicando i piani salvezza del Genoa. Le reti di Mertens e Lozano hanno gettato nello sconforto la formazione ligure che scivola definitivamente al terzultimo posto. E’ terminato sullo 0-0 il match del “Franchi” tra Fiorentina e Cagliari con Dragowski e Cragno i migliori in campo.
L’Atalanta ha scavalcato momentaneamente l’Inter al terzo posto battendo la Sampdoria grazie ai gol di Toloi e Muriel. Dopo 3 sconfitte consecutive, la Roma ha ripreso a respirare con un Mkhitaryan ispirato e un Veretout prezioso a centrocampo.
Il Torino non può stare senza il “Gallo” Belotti ma Longo ha anche la carta Verdi da giocare in queste ultime giornate di campionato (il secondo gol del Toro non è del trequartista ex Napoli).
Il Bologna ha perso la bussola contro un Sassuolo straripante (anche senza Boga per più di un tempo): ci hanno pensato Berardi e Haraslin ad aprire la retroguardia felsinea come una scatoletta di tonno.
L’Udinese si è sbarazzata facilmente della Spal ed ipoteca quasi la salvezza. I friulani hanno compiuto un passo importante grazie ad un attacco in forma smagliante (vedi le eccellenti prestazioni di De Paul, Okaka e Lasagna).
Notte fonda per la Spal che continua a galleggiare all’ultimo posto. La difesa spallina ha fatto acqua da tutte le parti, Vicari il peggiore, e l’attacco con le polveri bagnate (non pervenuto Petagna).
L’Inter ha perso i 3 punti nei minuti finali. Miguel Veloso ha zittito i nerazzurri i quali sono stati ad un passo ad occupare nuovamente il terzo posto in classifica.
La retroguardia meneghina non ha mostrato segnali di ripresa in quel di Verona: in ombra De Vrij, inguardabile Skriniar mentre Godin è l’unico a salvarsi. In evidenza Candreva che è stato vicino a realizzare una doppietta. Per gli scaligeri, non hanno sfigurato Lazovic e Amrabat. Bocciati Faraoni e Kumbulla.
Quali voti Fantacalcio 31^ giornata sono stati assegnati? In questo spazio, vi comunicheremo i Top e Flop di ogni gara di Serie A. La fonte di riferimento è quella FantaMaster (valutazioni statistiche). I restanti voti li troverete nella sezione Live, presente nella home dell’app.
Voti Fantacalcio 31^ giornata: chi sale e chi scende
LECCE-LAZIO 2-1

TOP: LUCIONI (7,5), GABRIEL (7), CAICEDO (7), PAZ (6,5)
FLOP: PATRIC (4), IMMOBILE (4,5), ACERBI (5), LUIS ALBERTO (5)
MILAN-JUVENTUS 4-2

TOP: RABIOT (7), IBRAHIMOVIC (7), REBIC (7), KESSIE’ (6,5)
FLOP: ROMAGNOLI (5), BONUCCI (5), RUGANI (5), ALEX SANDRO (5)
FIORENTINA-CAGLIARI 0-0

TOP: DUNCAN (7), DRAGOWSKI (7), CRAGNO (6,5), WALUKIEWICZ (6,5)
FLOP: SIMEONE (5), CHIESA (5,5), VLAHOVIC (5,5), VENUTI (5,5)
GENOA-NAPOLI 1-2

TOP: FABIAN RUIZ (7), MERTENS (7), INSIGNE (6,5), LOZANO (6,5)
FLOP: SANABRIA (5), BIRASCHI (5), PINAMONTI (5,5), IAGO FALQUE (5,5)
ATALANTA-SAMPDORIA 2-0

TOP: TOLOI (7), GOMEZ (7), GABBIADINI (6,5), MURIEL (6,5)
FLOP: THORSBY (5), EKDAL (5), MURRU (5,5), BERESZYNSKI (5,5)
BOLOGNA-SASSUOLO 1-2

TOP: BERARDI (7), MULDUR (6,5), BARROW (6,5), CHIRICHES (6,5)
FLOP: ORSOLINI (5), DIJKS (5,5), BANI (5,5), SCHOUTEN (5,5)
ROMA-PARMA 2-1

TOP: MKHITARYAN (7), VERETOUT (7), BRUNO PERES (6,5), PELLEGRINI (6,5)
FLOP: BARILLA’ (5), CRISTANTE (5,5), KULUSEVSKI (5,5), GERVINHO (5,5)
TORINO-BRESCIA 3-1

TOP: BELOTTI (6,5), MEITE’ (6,5), TORREGROSSA (6,5), SIRIGU (6,5)
FLOP: MATEJU (5), PAPETTI (5), MARTELLA (5), DONNARUMMA (5)
SPAL-UDINESE 0-3

TOP: DE PAUL (7), OKAKA (7), LASAGNA (6,5), FOFANA (6,5)
FLOP: VICARI (5), PETAGNA (5), MISSIROLI (5), D’ALESSANDRO (5)
VERONA-INTER 2-2

TOP: VELOSO (7), CANDREVA (7), LAZOVIC (6,5), RRAHMANI (6,5)
FLOP: FARAONI (5), SKRINIAR (5,5), DE VRIJ (5,5), KUMBULLA (5,5)