La 28a giornata è stata ricca di gol e di emozioni. Questo turno di campionato lo ricorderemo non solo per il Derby della Madonnina dove abbiamo assistito alla rinascita dell’Inter ma anche per la prima sconfitta della Juventus a Genova. Prima o poi, doveva accadere e il giustiziere è stato proprio l’ex Sturaro che, dopo soli 2 minuti dal suo ingresso in campo, ha realizzato il gol del vantaggio rossoblu bucando Perin. In questo week-end calcistico piuttosto folle, i voti fantacalcio della 28a giornata sono stati molto discussi.
Gol Ansaldi o autogol Pulgar? Il popolo fantacalcistico si è diviso ma la Lega Serie A, dopo un’attenta osservazione, ha preso la sua decisione. Il centrocampista cileno del Bologna ha ricevuto un pesante malus cancellato dal gol sul dischetto salvando i fantallenatori che gli hanno dato fiducia. Fortunatamente tra i voti fantacalcio 28a giornata la sua valutazione non ha inficiato la giornata di gran parte dei fantallenatori.
Tra le decisioni che hanno lasciato i fantallenatori un po’ perplessi c’è anche un assist che vi ha lasciato qualche dubbio su cui bisogna soffermarsi: quello di Allan per il gol di Mertens. Perché non c’è il bonus al mediano brasiliano? Se rivedete l’azione che ha portato alla quarta rete del Napoli, l’attaccante belga, una volta ricevuto il pallone, si accentra, supera Zeegelaar e con un tiro a giro batte Musso. Lo ripeteremo all’infinito: in questi casi, non è mai assist! Appena viene saltato l’avversario con un dribbling, una finta o con uno stop a seguire, il passaggio diventa ininfluente.
La classifica della #SerieATIM dopo la 28ª giornata! pic.twitter.com/Sua7Ou6tUc
— Lega Serie A (@SerieA) March 18, 2019
Fantacalcio | Perché è stato assegnato l’autogol a Pulgar?
La macchina Torino si è inceppata contro il Bologna però la gara dei granata era partita col piede giusto. Dopo 6 minuti, la squadra di Mazzarri era passata in vantaggio con un tiro di Ansaldi deviato da Pulgar. Inizialmente, i tabellini hanno riportato il gol all’esterno argentino poi la Lega Serie A ha modificato la sua decisione mettendo l’autogol al centrocampista cileno.
Rivedendo il gol del Toro, il tocco di Pulgar spiazza Skorupski il quale era pronto a parare la conclusione non irresistibile di Ansaldi. Nonostante il tiro fosse diretto in porta, la deviazione è netta e quindi, è giusta l’assegnazione dell’autorete. Questo caso è molto simile al gol di Piatek, in Genoa-Atalanta, trasformato in un malus per Toloi. E i voti? Potete segnare questo giorno sul calendario perché, per la prima volta, è filato tutto liscio. Non ci sono situazioni particolari da tirare in ballo, le redazioni si sono mosse bene a nostro giudizio.