Fantacalcio | Le valutazioni più discusse della 27a giornata

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

La 27a giornata di fantacalcio è stata caratterizzata da numerosi episodi che l’hanno resa piuttosto elettrizzante. Si potrebbero scrivere pagine e pagine nell’Almanacco del fantacalcio per quanti avvenimenti rari e insoliti sono capitati in questo turno di Serie A: soprattutto gli assist degli atalantini Ilicic e Hateboer. Di conseguenza c’è stata una grande discussione sui voti fantacalcio 27a giornata. Non sono mancati, come al solito, i casi che hanno mandato su tutte le furie i fantallenatori stanchi di essere penalizzati al fantacalcio a causa di queste valutazioni discutibili.

Partiamo esaminando quelli che sono stati i casi più discussi del weekend riguardanti gi assist o meno. Due casi specifici che alla fine hanno inficiato (e non poco) anche sui voti fantacalcio 27a giornata. Per quanto riguarda le valutazioni sugli assist abbiamo già scritto e spiegato quali sono state (e perché) le decisioni delle varie redazioni sugli episodi più controversi.

Capitolo a parte, invece, per quelle che sono state le valutazioni dei giornalisti relative ai singoli giocatori. Nei voti fantacalcio 27a giornata non sono mancate le imprecazioni: l’espulsione di Florenzi e l’autogol di Juan Jesus, per ultime, avranno rovinato la giornata di alcuni fantallenatori. Ecco allora tutte le decisioni che hanno lasciato un alone di perplessità dopo questo turno di campionato.

 

 

Voti Fantacalcio 27a giornata: assist o no? I casi degli atalantini

ILICIC – il trequartista sloveno pesca al limite d’area  Zapata che riceve il pallone spalle alla porta. L’attaccante orobico si gira, avanza saltando il diretto avversario Sala e calcia in porta siglando la rete dell’1-0 Atalanta. Non è stato assegnato il bonus perché la punta colombiana supera il difensore blucerchiato prima di tirare rendendo il passaggio di Ilicic ininfluente.

HATEBOER – l’esterno olandese mette in mezzo un cross teso che viene smanacciato da Audero. La palla deviata arriva sui piedi di Gosens che realizza, da posizione defilata, il gol vittoria. Non è presente il +1 perché la traiettoria del passaggio di Hateboer cambia nettamente per via dell’intervento del portiere blucerchiato. Senza quella respinta, l’ala tedesca non avrebbe ricevuto quel pallone da insaccare in rete.

Capitolo Voti: Joao Pedro, Gomez, Zaza e Luis Alberto

L’Atalanta continua a regalare grosse soddisfazioni ai propri tifosi ma il successo di Genova non è merito del Papu Gomez. Il fantasista argentino si è concesso una domenica di riposo, peccato che non l’abbia concordata con Gasperini. Non ha offerto la solita prova gagliarda a differenza di un Ilicic in pieno stato di grazia e uno dei protagonisti della vittoria contro la Samp. I fantallenatori si aspettavano un voto sotto la sufficienza ma la Gazzetta spiazza tutti mettendo un 6 al numero 10 atalantino.

Come Gomez, anche Joao Pedro è apparso poco brillante e il suo Cagliari ha rimediato una dolorosa sconfitta in quel di Bologna.  Il trequartista brasiliano ha impegnato Skorupski ma un’occasione non trasforma una valutazione negativa in positiva. Il 7 della Rosea  è alquanto inspiegabile vista l’evanescenza mostrata dal talento verdeoro, una valutazione che stona con quanto visto in campo.

Il Toro va avanti grazie al “Gallo” Belotti mentre Zaza non riesce ancora a sbloccarsi del tutto. Contro il Chievo, ha dimostrato di essere ancora un elemento utile alla causa granata con Mazzarri che ha deciso di gettarlo nella mischia dall’inizio a Frosinone. La mossa si è rivelata infelice con l’ex Valencia apparso statico e, a tratti, irritante. Il gol non è arrivato e l’attaccante di Policoro non ha accettato la sostituzione utilizzando quella rabbia che, forse, doveva mettere in campo. Il 6,5 è un regalo, gentilmente concesso dalla Gazzetta, a coloro che hanno dato fiducia a Zaza.

La Lazio si è fermata a Firenze ma, per un’ora, ha martellato la povera difesa della Fiorentina salvata dall’ottimo Terracciano che potrebbe insidiare il giovane Lafont. Si sta rivedendo, a piccoli passi, il Luis Alberto della passata stagione, quello ispirato e dal bonus facile. Una notizia confortante per chi si è venduto un rene per acquistarlo al fantacalcio ma chi utilizza i voti Milano ha trovato una spiacevole sorpresa: un 5 che sa di beffa. Questa insufficienza lascia perplessi: come mai questo accanimento nei confronti di Luis Alberto? Per maggiori informazioni, chiedere all’inviato Gazzetta che ha seguito Fiorentina-Lazio.