Fantacalcio, le valutazioni discutibili della 26^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Voti Fantacalcio 26^ giornata: l’emergenza Coronavirus ha provocato l’ennesimo scossone con sole 4 gare disputate nella 26a giornata. Quando verranno recuperate le restanti 6 partite? Solo mercoledì, durante l’assemblea di Lega, verrà presa una decisione in merito, anche su quelle della 27a giornata. Nonostante il clima incerto e confusionario, la Serie A ha offerto gare spettacolari, specialmente Lecce-Atalanta e Cagliari-Roma dove sono state realizzate complessivamente 16 reti. La Dea ne ha rifilate 7 al malcapitata formazione salentina mentre i capitolini hanno sbancato la “Sardegna Arena” grazie al redivivo Kalinic. I match del sabato hanno sancito 2 verdetti: la Lazio è la nuova capolista e il Napoli è tornato in zona Europa.

“Con 4 partite giocate su 10, è impossibile trovare dei voti fantacalcio 26^ giornata discutibili”. Vi sbagliate di grosso! Ci sono sempre quelle valutazioni che fanno accapponare la pelle o quasi. Partiamo con Lazio-Bologna con i biancocelesti vincenti e primi in classifica. La retroguardia biancoceleste si è ben comportata con gli avanti felsinei che hanno recato più di un grattacapo a Strakosha. Luiz Felipe e Radu hanno compiuto il loro dovere rendendo ininfluente la pesante assenza di Acerbi. Qualunque fantallenatore si aspetterebbe un voto alto e, invece, ha trovato una clamorosa insufficienza da parte della fonte Milano. Il 5 al difensore brasiliano è semplicemente inspiegabile. Discorso simile anche per Orsolini e Barrow (voto Gazzetta: 6) i quali sono partiti bene per poi calare vistosamente col passar dei minuti.

In Napoli-Torino, Milik è apparso in ombra e macchinoso. Quel concentrato di tecnica e potenza fisica non si è visto sabato al “San Paolo” con Gattuso che lo ha richiamato in panchina per Mertens. La sufficienza della Gazzetta all’attaccante polacco è abbastanza generosa mentre il 5 ad Ansaldi sa di beffa: l’esterno argentino è stato forse l’unico a dar fastidio alla retroguardia partenopea tanto da servire l’assist per Edera nei minuti finali. Concludiamo con Lecce-Atalanta dove il voto della fonte Milano di Caldara è un po’ gonfiato (6,5). Il difensore orobico deve ancora trovare la forma migliore: nel primo tempo è stato piuttosto incerto mentre nella ripresa, ha rischiato di rimettere in gara il Lecce con un passaggio errato. Un attento Gollini ha evitato il peggio anticipando le intenzioni di Lapadula. Sul fronte assist, ci sono i casi Pasalic e Nainggolan che hanno agitato i fantallenatori. Troverete una spiegazione chiara nel nostro articolo sugli assist ufficiali della 26^ giornata.

Voti Fantacalcio 26^ giornata: perchè è stato assegnato il gol a Mkhitaryan?

L’assegnazione del quarto gol della Roma a Mkhitaryan ha scatenato un po’ di polemiche. L’impercettibile deviazione di testa del trequartista armeno è stata considerata decisiva dalla Lega Serie A tanto da aggiornare il tabellino dei marcatori di Cagliari-Roma togliendo Kolarov che è stato retrocesso ad autore dell’assist. Ricordiamo sempre che non è l’app FantaMaster a decidere chi ha siglato la rete: in caso di gol dubbi, ci affidiamo alle decisioni della Lega.

Voti Fantacalcio 26^ giornata: le valutazioni discutibili dei recuperi

La notizia era nell’aria. La Serie A si prenderà un giusto momento di pausa, fino al 3 aprile, per via del nuovo decreto governativo che ha sancito l’estensione della zona rossa in tutta l’Italia. Nella giornata di ieri, non ha solo vinto il Sassuolo ma anche il buonsenso con l’esultanza particolare ma bella di Ciccio Caputo. Con un semplice cartoncino, ha invitato alla calma, a restare a casa perché, in questo momento difficile, è l’unica cosa da fare.

Nelle 6 gare recuperate della 26a giornata non sono mancati un paio di voti discutibili: iniziamo con Balotelli che è passato dalla buona volontà di aiutare il Brescia nel primo tempo per poi sparire completamente nella ripresa. Le partite non durano 45 minuti e la valutazione può essere solo che insufficiente, tranne per la fonte Milano (voto Gazzetta: 6). In Milan-Genoa, abbiamo notato che il giovane Gabbia è un prospetto interessante ma deve ancora crescere. Pandev-Sanabria si sono divertiti dalle sue parti mettendolo costantemente in difficoltà. Il 5,5 della fonte Milano è un bel regalo perché avrebbe meritato un 4-4,5 come tutta la retroguardia rossonera.