Fantacalcio, le valutazioni discutibili della 25^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Voti Fantacalcio 25^ giornata: l’emergenza Coronavirus ha paralizzato la 25a giornata di campionato. Se gli anticipi del venerdì e del sabato si sono disputati regolarmente, con tanto di emozioni e polemiche tra decisioni arbitrali e altro, la domenica è stata piatta con le romane le uniche ad aver giocato e vinto i loro rispettivi match contro Genoa e Lecce. 4 partite (Atalanta-Sassuolo, Torino-Parma, Verona-Cagliari e Inter-Sampdoria) sono state rinviate a data da destinarsi e regna l’incertezza anche sul prossimo turno dove non sarà certo il regolare proseguo. Si attenderanno novità dalla Lega Serie A la quale dovrà decidere sia sulle date dei recuperi che per le gare della 26a giornata.

Come recita una nota canzone dei Queen: “The show must go on“, lo spettacolo della Serie A deve continuare e di, pari passo, anche i voti fantacalcio 25^ giornata più discussi. Partiamo con l’anticipo del venerdì sera tra Brescia e Napoli: al “Rigamonti“, il club partenopeo ha rivoltato come un calzino la partita, nella ripresa, grazie alla freddezza dal dischetto di Insigne e alla pennellata di Fabian Ruiz. Al numero 24 azzurro, la Gazzetta si è limitata ad assegnare un 6 nonostante abbia suonato la carica, sorte simile anche per Di Lorenzo che è stato un pericolo costante per la retroguardia delle Rondinelle. In Bologna-Udinese, la fonte Milano ha mostrato il suo lato generoso mettendo il 6 ad Orsolini in una partita dove la testardaggine e le imprecisioni del talento felsineo hanno preso il sopravvento. Okaka, invece, bisognava premiarlo con un 7 vista la prova esemplare offerta dalla punta friulana, oltre al gol del momentaneo vantaggio. Per la Rosea, solo un misero 6.

Dando uno sguardo ai voti di Bonifazi e Zukanovic (voti Gazzetta: 6,5 e 6), sembrava che la Spal abbia svolto un’ottima prova sul piano difensivo. Non è andata esattamente così: entrambi i centrali hanno sofferto la straripante forza dell’attacco della Juventus con Cristiano Ronaldo e Dybala i simboli indiscussi. La sufficienza ai 2 calciatori spallini è alquanto ingiustificata. Da rivedere la valutazione di Vlahovic il quale ha provato a salvare la sua prestazione sottotono con un finale convincente ma 15 minuti importanti non cancellano 75 anonimi. Sarebbe da 5-5,5 ma la fonte Milano ha voluto premiare il buon spezzone di gara dell’attaccante serbo. Concludiamo con Criscito che si conferma il calciatore perfetto in una formazione desiderosa di rialzare la testa dopo un periodo difficile. La Lazio ha faticato a sfondare dalle sue parti e dal dischetto, tolto l’errore di Firenze, è una garanzia. Un 7 lo avrebbe meritato ma la Gazzetta non è dello stesso avviso (voto: 6). Sul fronte assist, il mancato bonus a Caicedo ha lasciato l’amaro in bocca ai fantallenatori che lo hanno schierato. Basterà consultare l’articolo sugli assist ufficiali del 25o turno di campionato per trovare una spiegazione esaustiva.