Fantacalcio, le valutazioni discutibili della 22^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Voti Fantacalcio 22^ giornata: e anche questo turno di campionato è andato! Inter, Juventus e Lazio hanno ripreso a marciare vincendo senza troppi affanni o quasi. Meglio non chiedere a Commisso come sia andata la giornata altrimenti rischierete di ricevere risposte al vetriolo e un tè di traverso. Il Napoli sta tornando a sorridere grazie alla cura Gattuso mentre in casa Torino, mantenere la porta inviolata è diventata un’utopia. La difesa libertina dei granata ha regalato il primo successo casalingo al Lecce. Il Milan non va oltre l’1-1 contro il Verona: l’assenza di Ibrahimovic, vittima di un attacco influenzale e di un leggero affaticamento al polpaccio, potrebbe essere la causa scatenante.

Più passano i turni di campionato e più i voti fantacalcio 22^giornata iniziano a diventare pesanti e decisivi. Questo è periodo di aste di riparazione, di giocatori da svincolare, da scambiare o, addirittura, da barattare manco fossero dei mulo da soma ma il fantallenatore ha sempre l’occhio vigile sulle valutazioni discutibili. Incredibile ma vero, quasi tutti i voti che hanno lasciato un po’ perplessi giungono dal match del “Ferraris” tra Sampdoria e Napoli. Il 6 a Manolas, assegnato dalla fonte Milano, ci ha messi in palese difficoltà perché il difensore greco non aveva contribuito alla vittoria della formazione partenopea bensì al momentaneo pari blucerchiato prendendo in pieno la caviglia di Quagliarella in area. L’arbitro, inizialmente, non aveva fischiato il penalty ma notando la sofferenza dell’attaccante doriano, ha intuito che è meglio rivedere l’azione: calcio da rigore, gol dell’ex di Gabbiadini e niente doppietta per il Quaglia che ha poi chiesto il cambio.

Un altro ex come Tonelli si è ben comportato, non ha voluto sfigurare e, alla fine, si è guadagnato la pagnotta e la fiducia a Ranieri. La fonte Milano non è dello stesso avviso paragonando la sua prestazione con quella del compagno di reparto Colley che è stata agghiacciante. In questi casi, non bisogna fare di tutta l’erba un fascio. Discorso simile vale anche per Ramirez (voto Gazzetta: 5,5) il quale ha offerto una prova gagliarda con tanto di gol, annullato dal Var per il gomito alto del trequartista uruguagio. Hysaj, invece, meriterebbe un voto sotto la sufficienza perché se Quagliarella ha avuto tutta la libertà di segnare quel gol eccezionale e anche a causa della marcatura non proprio asfissiante del terzino albanese. La Rosea doveva andare giù pesante (5 o 5,5). Chi non meritava una tirata d’orecchie è Berenguer (voto Gazzetta 4,5): il Torino è stato disastroso anche a Lecce ma il trequartista spagnolo si è salvato grazie a dei buoni spunti che hanno avuto poca fortuna. Sul fronte assist, perché a Lazzari e Saponara c’è solo un +1? Troverete la spiegazione nel nostro articolo sugli assist ufficiali della 22^ giornata di Serie A.