
Voti Fantacalcio 2^ giornata Serie A: abbiamo perso il conto dei gol realizzati in questo turno di campionato. Una giornata così prolifica non si vedeva da tempo, una giostra di emozioni che ha reso felici i fantallenatori i quali avranno toccato o superato i 100 punti.
L’Inter ha iniziato la stagione confermando il suo status di squadra “pazza”: la visione dei minuti finali è sconsigliata ai deboli di cuore. Il Napoli non ha avuto pietà del Genoa realizzando ben 6 reti grazie agli ispirati Mertens e Lozano. Non sono da meno l’Atalanta e il Bologna le quali hanno calato un poker contro Torino e Parma.
Anche il Sassuolo ha rifilato 4 gol al neopromosso Spezia ma potevano essere di più. Per maggiori informazioni, chiedere a Caputo per 3 gol annullati. Verona e Milan hanno mantenuto il loro trend positivo superando gli ostacoli Udinese e Crotone e raggiungendo al primo posto il Napoli.
Concludiamo con il big match tra Roma e Juventus con i giallorossi di Fonseca i quali si staranno mangiando mani e gomiti per l’occasione mancata. Pirlo e Cristiano Ronaldo ringraziano. Adesso passiamo ai voti fantacalcio della 2^ giornata di Serie A più discussi. Senza troppi giri di parole, ecco i 5 giocatori che hanno lasciato qualche perplessità.
Voti Fantacalcio 2^ giornata Serie A: le valutazioni più discutibili
TONELLI

Il Benevento ha trovato un amico in Tonelli. Il centrale blucerchiato è incappato in un’altra partita poco convincente dove i suoi errori hanno regalato la prima gioia ai sanniti in campionato. Oltre agli evidenti errori difensivi, da segnalare anche il numero dei falli commessi (2) e dei duelli aerei (2 vinti su 6 tentativi).
VOTO MILANO: 5,5
VOTO NAPOLI: 4,5
VOTO STATISTICO: 4,5
KYRIAKOPOULOS

Quando un giocatore esce dopo i primi 45 minuti, subito si pensa che abbia disputato una pessima gara. Non è questo il caso. Kyriakopoulos ha giocato un buon primo tempo e la conferma arriva dal suo report: il terzino greco è stato spesso chiamato in causa dai compagni di squadra (51 tocchi – 89% di precisione dei passaggi – 1 passaggio chiave). Inoltre, si è reso utile in difesa con 3 salvataggi e 8 contrasti a terra vinti su 11 tentativi.
VOTO MILANO: 5
VOTO NAPOLI: 6.5
VOTO STATISTICO: 6.5
MERTENS

Assegnare solo un 7 a Mertens è riduttivo. L’attaccante belga ha giocato 66 minuti ad altissimi livelli dimostrando di essere un elemento perfetto nel nuovo assetto tattico di Gattuso, il 4-2-3-1. Il gol e i 2 assist non sono gli unici dati da menzionare: spiccano il numero delle grande occasioni create (3), dei passaggi chiave (4) e della precisione dei passaggi vicina alla perfezione (95%).
VOTO MILANO: 7
VOTO NAPOLI: 8
VOTO STATISTICO: 8
ZAPPACOSTA

Come tutta la difesa del Genoa, anche Zappacosta è stato abbattuto dagli insistenti attacchi del Napoli. E’ stato l’ultimo a mollare e, infatti, il suo voto statistico non è gravemente insufficiente. L’ex esterno della Roma si è dato da fare per dare una scossa al Genoa: una prova significativa sono i tiri in porta (uno fuori dallo specchio e 2 bloccati). Da segnalare l’ottima precisione dei passaggi (96%) però ha steccato sui cross (1 riuscito su 6 tentativi).
VOTO MILANO: 6
VOTO NAPOLI: 4
VOTO STATISTICO: 5,5
DZEKO

La freddezza sotto porta pare l’abbia lasciata a casa. Dzeko è un attaccante generoso, che si fa in quattro per aiutare la squadra ma il suo compito rimane quello di segnare. Il suo sigillo non è arrivato contro la Juventus e nella sua valutazione pesano, e non poco, i suoi tentativi sparati a salve: 2 tiri fuori dallo specchio, un palo e 2 grandi occasioni da rete mancate.
VOTO MILANO: 6
VOTO NAPOLI: 5
VOTO STATISTICO: 5,5