
Voti Fantacalcio 15^ giornata: si inizia a respirare un po’ di aria natalizia in Serie A ma in casa Juventus tirano altri venti. La prima sconfitta in campionato non è un campanello d’allarme però si avvertono i primi scricchiolii che Sarri dovrà subito mettere apposto per evitare che si trasformino in enormi crepe. L’Inter ha accennato un mezzo sorriso mentre la Lazio sta facendo le capriole dalla gioia vista l’eccellente prestazione di sabato sera. In questo turno, il Milan ha scoperto che si possono vincere 2 partite da fila, la Fiorentina ha perso ufficialmente la bussola e il Cagliari non molla mai, nemmeno l’ultimo pezzo di pizza durante una cena. Sul fronte Napoli, il Natale non è ancora arrivato con l’atmosfera piuttosto funerea a causa dei risultati deficitari e di una classifica preoccupante.
C’è abbastanza carne sul fuoco riguardo i voti fantacalcio 15^ giornata piu discussi. Partiamo dal taglio belga con Nainggolan un po’ sottotono in quel di Reggio Emilia: solo nel finale, ha dato un assaggio del suo talento smisurato ma i tifosi sardi forse pretendevano qualcosa di più. La sua prestazione sarebbe da 5,5 oppure da sufficienza risicata ma non un 7 come si è espresso la Gazzetta. Un tantino esagerato. Passiamo all’Atalanta che ha faticato più del dovuto per avere la meglio del Verona. La difesa orobica ha vissuto un sabato pomeriggio da incubo perdendo Di Carmine in 2 occasioni, specialmente sul primo gol dove Palomino lo ha completamente perso e Djimsiti non è riuscito a metterci una pezza. Ok che ha contribuito al gol del 3-2 però questo non cancella l’orribile prestazione del centrale argentino. Bisogna essere severi assegnando un 5 e non mostrare una generosità immotivata (voto Gazzetta: 6).
In Lecce-Genoa, Pinamonti ha giocato un’altra gara anonima confermando il suo momento non proprio straordinario in zona gol e non solo (voto inspiegabile Gazzetta: 6) mentre Lucioni e Pandev hanno dato una mano a vicenda all’avversario: il primo falciando in area l’attaccante macedone mentre il secondo ha preso 2 cartellini gialli, nel giro di 4 minuti, complicando ulteriormente la situazione del Genoa che ha giocato in 9 nel finale. Forse Pandev il 6 lo avrebbe meritato per l’eurogol da 30 metri ma la Gazzetta non fa sconti (5,5), anche con Lucioni doveva fare lo stesso ma si è fermata al 5,5. Concludiamo con Kessiè e Borja Valero i quali si sono impegnati per il bene di Milan e Inter però la Rosea pare non abbia visto tutto ciò infliggendo un’insufficienza immeritata ad entrambi i centrocampisti. Sul fronte assist, il caso Mertens ha allietato questa giornata e nel nostro articolo su tutti i +1 ufficiali troverete una spiegazione esaustiva.
La situazione della #SerieATIM dopo 15 giornate.⁰
Qui la classifica nel dettaglio ➡️ https://t.co/t7QU90jiPz
⁰#WeAreCalcio pic.twitter.com/LsmcvsB9uJ— Lega Serie A (@SerieA) December 8, 2019