Fantacalcio, le valutazioni discutibili della 14^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Voti Fantacalcio 14^ giornata: quella appena terminata la ricorderemo come la giornata del sorpasso dell’Inter dove la macchina nerazzurra, guidata da Conte, trova lo spiraglio per sorprendere quella bianconera, della rimonta incredibile del Cagliari ai danni della Sampdoria e del ritorno alla vittoria del Milan, in quel di Parma, dopo un mese di agonia. Chi è rimasto coerente è il Napoli che continua a sprofondare regalando al Bologna un successo che sembrava insperato a fine primo tempo. Stecca anche la Fiorentina con la situazione di Montella sempre più in bilico mentre a Brescia, ha salutato Fabio Grosso, visti i risultati disastrosi nelle ultime 3 uscite (0 punti, 0 gol fatti e 10 subiti), e riabbracciato Corini pronto a riprendere le redini della squadra.

Partiamo subito con i voti fantacalcio 14^ giornata più discussi, quelli che non vi hanno fatto dormire la notte perché sono decisioni alquanto inspiegabili. In Juventus-Sassuolo, la premiata ditta CuadradoDe Ligt e Buffon hanno confezionato e regalato il gol del momentaneo vantaggio neroverde a Caputo. Raramente si vedono tanti errori in una singola azione e per i pagellisti diventa semplice piazzare un 4 ai tre giocatori della Vecchia Signora. La Gazzetta sorprende tutti assegnando la sufficienza all’esterno colombiano, un 5,5 al centrale olandese e un 5 all’esperto portiere bianconero. Non è uno scherzo. E’ tutto vero. Passiamo alla Fiorentina crollata in casa contro un ottimo Lecce che si conferma bello in trasferta (terzo successo esterno per i salentini). L’attacco viola è stato un pianto in tutti i sensi con Vlahovic l’emblema dell’infausta serata dove le sue imprecisioni hanno scatenato l’ira del popolo gigliato. E’ un prospetto interessante ma ancora acerbo. La fonte Milano ha voluto premiare la buona volontà del ragazzo (voto 6) ma se per volontà intende quella di sbagliare, siamo concordi.

Verdi è tornato! Ma non per la Gazzetta. Il Torino ha acciuffato la vittoria contro il Genoa grazie al suo perfetto calcio d’angolo premiando Bremer che si è ben smarcato. Oltre a questo, ci sono segnali di ripresa, lampi di genio che solo i tifosi del Bologna possono raccontare. Premiarlo con un 6,5 sembra la cosa più buona e giusta ma la Rosea ha visto tutt’altro (5,5). Per il capitolo “Mai distrarsi un attimo”, Skriniar e Darmian hanno macchiato la loro buona prestazione a causa di una leggerezza o disattenzione: il difensore slovacco si è fatto saltare come un birillo da Valoti mentre l’esterno emiliano ha contribuito al successo del Milan con un disimpegno errato. La redazione milanese ha deciso di salvarli con un 6. Sul fronte assist, l’unico caso dubbio riguarda l’assegnazione del bonus a Brozovic. Troverete la spiegazione nel nostro articolo sui +1 ufficiali di questo turno di campionato che ha chiuso i battenti ieri sera.