Fantacalcio, le valutazioni discutibili della 13^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Voti Fantacalcio 13^ giornata: il rumore della pioggia è stata la colonna sonora della tredicesima giornata di Serie A. I cambi zuppi e pesanti si sono trasformati in veri e propri teatri di battaglie dove i calciatori sembravano dei gladiatori sporchi di fango dalla testa ai piedi. Nonostante i violenti acquazzoni, Inter e Juventus sono riuscite a rimanere a galla uscendo vincitrici a Bergamo e a Torino contro i granata di Mazzarri. Milan e Napoli mantengono un andamento lento mentre le romane stanno accelerando il passo per conquistare il posto al sole il prima possibile. Il Cagliari si è ingolfato a Lecce con Olsen e Cacciatore che hanno fatto le bizze nei minuti finali, male la Fiorentina che è incappata nella seconda sconfitta consecutiva in quel di Verona.

I voti fantacalcio 13^ giornata più discussi sono lì che scalpitano come un giocatore che non vede l’ora di scendere in campo per dare una mano alla squadra. Partiamo dal Milan che ha mosso un po’ la classifica strappando un punto contro il Napoli. L’apporto delle punte al gioco rossonero è arrivato ai minimi storici: Piatek e Rebic continuano a raccogliere insufficienze e la Gazzetta è pronta a rincarare la dose mettendo un 4 al polacco e un 4,5 al croato. Bastava un 5 ad entrambi, senza utilizzare la mano pesante perché di problemi ne hanno già tanti. In casa Fiorentina, tira una brutta aria e se nemmeno Ribery riesce a risollevare la formazione viola, la situazione diventa triste. Il campione francese non possiede la bacchetta magica capace di ribaltare il risultato in un istante. Di solito, l’ex Bayern Monaco porta a casa buone prestazioni ma a Verona non ha acceso la luce. Nonostante tutto, la Rosea gli ha voluto assegnare un 6, una sufficienza d’incoraggiamento.

Passiamo a Lecce-Cagliari dove è entrato in scena l’Olsen furioso. Lo scontro con Lapadula, dopo il rigore trasformato, ha acceso gli animi del match e portato entrambe le squadre in inferiorità numerica, specialmente i sardi rimasti in 9 uomini. Prima del cartellino rosso, il portiere svedese è stato superlativo compiendo parate provvidenziali: alcuni addetti al lavoro stanno iniziando a pensare che a Roma abbia giocato il gemello scarso. Ovviamente, il 7 non può prenderlo perché ha penalizzato il Cagliari, negli ultimi 10 minuti, però un 5,5 o un 6 si. La fonte Milano, invece, è spietata con Olsen punendolo con un 4,5. Piuttosto eccessivo. Concludiamo con Nestorovski che ha portato un po’ di brio all’attacco dell’Udinese e ha finalmente trovato il primo gol con la maglia bianconera. Un 7 lo avrebbe meritato la punta macedone per tutti gli sforzi compiuti per la causa friulana ma la Gazzetta si è fermata a 6.

Sul fronte assist, hanno tenuto banco i casi Pjanic e Smalling. Se vi state ancora chiedendo il perché della mancata assegnazione del “+1” al difensore giallorosso e al centrocampista bianconero, troverete tutte le spiegazioni nel nostro articolo sugli assist ufficiali della 13a giornata.