
Voti Fantacalcio 11^ giornata: anche questa giornata di campionato ha tolto il disturbo. Abbiamo scoperto che De Ligt, oltre ad avere un talento da pallavolista, ci sa fare con i piedi decidendo il “Derby della Mole” con una girata. Anche Balotelli ha una certa dimestichezza e peccato che il suo tiro non abbia colpito uno degli autori di quei cori beceri. Il razzismo è una piaga che sta dilagando senza sosta e il calcio, purtroppo, risponde “presente” con i “buu” e altre forme infelici. Tornando al calcio giocato, continua la lotta tra Juventus e Inter a suon di gol pesanti come macigni mentre il Napoli si scopre fragile e fuori dall’Europa. Prosegue la favola del Cagliari che sbanca la “Gewiss Arena” e raggiunge l’Atalanta al quarto posto in classifica. Male il Milan che rende felice la Lazio che non batteva i rossoneri al “San Siro” da ben 30 anni. La dirigenza rossonera dovrà iniziare a porsi un paio di domande perché la situazione sta assumendo contorni tragici.
Avete perso la giornata per dei voti fantacalcio 11^ giornata discutibili? Quel mezzo punto in più vi serviva per stoppare la capolista oppure proprio per raggiungere la vetta? Ci dispiace ma si vede che non è ancora il momento. Il tempo per togliersi delle soddisfazioni c’è, bisogna solo avere pazienza. Quale valutazioni sono saltate all’occhio dei fantallenatori? Una su tutte quella di Cristiano Ronaldo. La Gazzetta è apparsa piuttosto generosa con CR7 assegnando un 6 che non riprende esattamente la sua prova, fatta di corse a vuoto e di lamentele nei confronti dei compagni di squadra. Ci si aspettava un lampo di genio e, invece, ha solo gironzolato in campo senza una meta precisa. Si ha paura di mettere un’insufficienza al fuoriclasse portoghese? A quanto pare, si.
Con il Genoa, la fonte Milano stava per fare “strike”! Sono ben 4 i voti che lasciano perplessi: nonostante la cocente sconfitta, i grifoni si sono mossi bene in campo fino al momento in cui Thiago Motta ha deciso di adottare un atteggiamento iper-offensivo. La difesa (quel che è rimasto) è stata la prima a crollare, come un castello di carte, coinvolgendo anche la mediana e l’attacco. Kouamè e Pandev non sono i responsabili di tutto ciò e non meritavano un semplice 6 bensì un 6,5 oppure un 7 mentre con Ghiglione e Pinamonti sono stati fin troppo duri: l’attaccante scuola Inter ha vissuto una giornata “no”, ci sta dargli un 5 ma il 4 ci sembra esagerato. Lo stesso discorso vale anche per l’ex Frosinone. Facciamo un inversione a U con Balotelli: questa volta parliamo della sua prestazione. SuperMario ha offerto una gara che oscillava tra l’anonimo e il decisivo, alla fine, ha prevalso quest’ultima con un gol da bomber di razza. I fantallenatori aspettavano un bel 7 ma la Rosea ha messo solo una fredda sufficienza.
Concludiamo con il voto di Traorè in Lecce-Sassuolo, un 6,5 piuttosto discutibile vista la prestazione non proprio eccelsa del centrocampista neroverde. Le ultime giornate da panchinaro hanno un po’ rammollito l’ex Empoli. De Zerbi dovrà lavorarci sopra per rimetterlo a nuovo. In Spal-Sampdoria, Depaoli si è dato da fare mettendo tutto se stesso per la causa blucerchiata. Da un suo cross, è arrivato il gol che ha deciso il match con Ramirez bravo a fare la sponda per Caprari. Nonostante la buona prova, il voto alto non è arrivato. (voto Gazzetta: 5). Sul fronte assist, è stato un turno abbastanza calmo: pochissime lamentele e i bonus sono stati assegnati regolarmente. Per un riepilogo generale, basterà visionare il nostro articolo sugli assist ufficiali dell’11^ giornata.
L'1️⃣1️⃣ª giornata di #SerieATIM si è conclusa. ?
Ecco tutti i risultati. ???#WeAreCalcio pic.twitter.com/B4LuC3YY3b— Lega Serie A (@SerieA) November 4, 2019
Voti Fantacalcio 11^ giornata: il caso Piatek-Bastos
Che giornata sarebbe senza un gol dubbio? Anche l’11^ turno di campionato ha regalato un altro episodio che ha scatenato l’ira dei fantallenatori, possessori di Piatek. Perché la Lega Serie A ha assegnato l’autogol a Bastos? Il motivo è semplice e riprenderemo la spiegazione, presente in un nostro articolo che ha trattato questo delicato argomento: “Tutto nasce da un cross dalla sinistra di Theo Hernandez il quale pesca in area la punta polacca la quale spizza la palla, con la punta del piede, per poi sbattere sul petto del centrale biancoceleste spiazzando Strakosha. Dopo un’attenta visione dell’azione che ha portato alla rete dell’1-1, la Lega Serie A ha assegnato l’autogol a Bastos giudicando netta la deviazione”.