Fantacalcio, le valutazioni discutibili della 10^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Voti Fantacalcio 10^ giornata: siete arrabbiati come De Laurentiis oppure felici come Kouamè per il suo gol fortunoso contro la Juventus? I turni infrasettimanali non sono mai teneri con i fantallenatori con gli allenatori di Serie A che si divertono a mescolare le carte schierando formazioni inedite. Con il Napoli che ha un diavolo per capello per il mancato rigore su Llorente, l’Inter si candida ad essere l’antagonista della Juventus per lo scudetto mentre il Cagliari vuole essere la mina vagante di questo campionato, quella scheggia impazzita capace di rompere gli schemi. Roma e Lazio hanno rifilato un poker di reti alle malcapitate Torino e Udinese e la Sampdoria non riesce ancora a trovare il bandolo della matassa annaspando all’ultimo posto. #Susout? Su Twitter, l’hashtag potrebbe cambiare in #susoback grazie alla sua punizione magistrale che ha salvato il Milan.

Il Napoli è inferocito per l’arbitraggio di Giacomelli mentre i fantallenatori hanno perso la pazienza con i voti fantacalcio 10^ giornata discutibili. Che giornata di fantacalcio sarebbe senza le valutazioni poco chiare? Sicuramente piuttosto noiosa perché le lamentele sono il sale di questo gioco. Cominciamo con la valutazione generosa della Gazzetta a Fabio Quagliarella, un 6,5 che ricorda l’attaccante della passata stagione ma di quel giocatore si sono perse le tracce. Se questo voto serve a rilanciarlo, bene ma in una lega fantacalcio non è un bene perché la prestazione della punta blucerchiata è da insufficienza piena. Passiamo a Simeone che ha rotto il digiuno, che durava da oltre un mese, colpendo la distratta difesa del Bologna. Oltre al gol, ha brillato con una prova di grande sacrificio per il bene del Cagliari. Il misero 6, assegnato dalla Rosea, sembra una valutazione messa a caso perché abituati ad un Cholito dalle polveri bagnate.

La stella di Balotelli continua ad essere fioca: poteva diventare un eroe siglando il gol del 2-2 ma ha sparato alto a pochi centimetri della porta. Errori del genere non possono portare un voto sopra la sufficienza ma solo un 5 o, al massimo, un 5,5. Il Supermario vero deve ancora uscire dal guscio. Concludiamo con il 6 della Gazzetta a Kurtic: quando si gioca al “San Siro“, serve l’estro del giocatore più forte ma il centrocampista sloveno è apparso assente in campo. Condizioni precarie oppure gli sono tremate le gambe? Intanto, il 5 sarebbe stata la valutazione corretta rispecchiando la sua deludente prestazione. Sul fronte assist, i casi Milinkovic-Savic, Nainggolan e Caputo hanno sollevato un polverone ma nel nostro articolo sugli assist ufficiali troverete tutte le risposte alle vostre domande.

Voti Fantacalcio 10^ giornata: Lautaro Martinez, Belotti, Skriniar e Faragò, tutte le risposte ai gol dubbi

La Lega Serie A ha lavorato più del dovuto per spiegare tutti i gol dubbi di questo turno di campionato appena terminato. In Brescia-Inter, ce ne sono stati ben 2: sulla prima rete nerazzurra, il massimo organo del calcio italiano ha giudicato la conclusione di Lautaro Martinez diretta in porta e la deviazione di Cistana non decisiva mentre sul gol delle Rondinelle, è chiara l’autorete di Skriniar perché la palla, respinta da Handanovic, sbatte sul ginocchio del difensore dell’Inter e va in rete. Discorso quasi simile in Lazio-Torino dove il calcio d’angolo di Luis Alberto viene deviato da Belotti ingannando il suo compagno di squadra Sirigu. Su Faragò, è solo un colpo di sfortuna del difensore rossoblù che ha macchiato la sua buona prestazione con una deviazione fortuita che ha disorientato Olsen.