Addio Vlahovic, offerta shock alla Fiorentina: Juventus beffata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Vlahovic al Manchester City già nel mercato di gennaio: potrebbe essere questa la clamorosa bomba di mercato riportata dal Corriere dello Sport e pronta a entrare concretamente nel vivo già nel corso delle prossime settimane. Non è escluso che il club inglese possa raggiungere un accordo totale con la Viola, ma abbracciare il centravanti serbo solamente in vista della prossima estate.

Il City potrebbe accontentare immediatamente le richiesta da 60-70 milioni della Fiorentina, chiudendo ufficialmente le speranza della Juventus in vista di gennaio e giugno. Vlahovic, dal canto suo, starebbe valutando la possibilità di restare a Firenze almeno fino al prossimo giugno, soprattutto per cercare di dare la caccia allo scettro di capocannoniere del campionato.

La Juventus osserva interessata, ma difficilmente riuscirà a rispondere alla possibile offerta shock del Manchester City. Guardiola avrebbe già dato il suo ok alla possibile trattativa, e Vlahovic rappresenterebbe la pedina ideale per la finalizzazione del gioco del tecnico spagnolo. Sono attese novità già nel corso delle prossime ore.

Vlahovic al Manchester City, Juventus beffata: rispuntano Scamacca e Lucca

Come detto, il City potrebbe provare l’attacco in maniera immediata, anche se bisognerà valutare le reali richieste di Commisso. Non è escluso che la Fiorentina trattenga Vlahovic fino a giugno per cercare di valutare attentamente la miglior offerta possibile. La Juventus sarà destinata ad arrendersi e valutare un piano B.

Occhio a Scamacca e Lucca: i bianconeri potrebbero tornare alla carica per il centravanti del Sassuolo, autore di tre gol consecutivi nelle ultime tre giornate di campionato. Allegri stima molto Scamacca, ma difficilmente il club emiliano aprirà al suo addio già a gennaio. Stesso discorso per Lucca, il quale resterà al Pisa almeno fino al prossimo giugno. 30-35 milioni la valutazione fatta per Scamacca, circa 20 milioni quella di Lucca.