
Vlahovic alla Juventus – Un’idea, che potrebbe concretizzarsi presto. La Juventus, pur di arrivare già a gennaio a Dusan Vlahovic, è pronta a mettere sul piatto il cartellino di Dejan Kulusevski. La trattativa, stando a quanto riportato dal Corriere dello Sport, è già stata avviata e la Fiorentina si è presa alcuni giorni per riflettere sulla proposta ricevuta.
Novità sono attese a breve. Il club viola, nonostante il suo rifiuto di firmare il rinnovo di contratto in scadenza nel 2023, non vorrebbe privarsi della propria punta di diamante. Tuttavia, per evitare che i possibili dissapori tra Vlahovic e la tifoseria possano influenzare negativamente il rendimento della squadra, non ha escluso la possibilità di cederla già nella finestra invernale del mercato.
La Juventus, dal canto suo, ci crede ma l’operazione non si preannuncia facile. Sul serbo, oltre ai bianconeri, ci sono pure il Liverpool, l’Atletico Madrid ed il Borussia Dortmund (che in estate lascerà partire Erling Haaland). Dalla corsa si è invece tirato fuori il Tottenham, come confermato di recente dal direttore generale Fabio Paratici: “Non rientra nei nostri parametri, abbiamo già Harry Kane”.
Vlahovic alla Juventus, i bianconeri propongono in cambio Kulusevski
Da qui l’idea del presidente Andrea Agnelli e dal responsabile dell’area sport Federico Cherubini di provare a bruciare la concorrenza proponendo alla Fiorentina Kulusevski, che da quando è sbarcato a Torino non è più riuscito a tornare ai livelli qualitativi di Parma. Per lui, soltanto 7 gol e 8 assist in 56 apparizioni complessive. Troppo poco, considerando il prezzo pagato per acquistarlo e le aspettative riposte in lui.
Il tecnico Massimiliano Allegri contava di rigenerarlo tuttavia il suo tempo alla Juventus potrebbe essere ormai agli sgoccioli. La Fiorentina, come detto, ci sta pensando: José Callejon, dati alla mano, sembra aver intrapreso il viale del tramonto (30 partite, un gol ed un assist) e non a caso in estate aveva fatto un tentativo, andato poi a vuoto, per Domenico Berardi dal Sassuolo. Ora l’opportunità Kulusevski è fattibile: sta al presidente Commisso deciderà se coglierla oppure no.