
Viola al fantacalcio – Una notizia che era nell’aria e che è diventata ufficiale da pochi minuti: Viola è un nuovo giocatore del Bologna. Il centrocampista ex Benevento torna quindi a calcare il palcoscenico della Serie A dopo la retrocessione col Benevento della scorsa stagione.
Il Bologna ha pescato quindi dal mercato degli svincolati per rinforzare il proprio centrocampo e per dare a Mihajlovic un’alternativa importante e duttile per il proprio scacchiere. Viola, da un punto di vista tattico, è in grado di svolgere indipendentemente sia il ruolo di mediano che quello di trequartista.
L’arrivo di Viola a Bologna può essere letto quindi come la volontà del tecnico di proseguire con il 3-4-2-1 visto nelle ultime due gare di campionato. Modulo che richiedeva almeno l’acquisto di un altro trequartista visto che, oltre a Soriano e Barrow, l’unica alternativa in rosa ai due è il giovane e promettente Vignato.
Viola al fantacalcio: chi rischia il posto con il suo arrivo
Viola, come detto, può giostrare sia sulla linea mediana che sulla trequarti e Mihajlovic lo utilizzerà come un jolly del proprio centrocampo. Se sulla mediana, infatti, le gerarchie sembrano essere abbastanza delineate con Svanberg e Schouten titolari (quest’ultimo attualmente infortunato e sostituito egregiamente da Dominguez), il discorso potrebbe cambiare per gli interpreti sulla trequarti.
Barrow con il nuovo modulo si sta esaltando dato che gioca più vicino alla porta avversaria e sta tornando a essere letale sia nella conclusioni da fuori area che negli inserimenti, ma la stessa cosa non si può dire per Soriano. L’ex Villareal sta giocando al di sotto delle aspettative e Viola potrebbe insidiare la sta titolarità. Ovviamente va tenuto sempre conto che parliamo di un giocatore fermo da diversi mesi e che, lo scorso anno, era stato vittima di un pesantissimo infortunio che ne ha limitato l’impiego da parte di Filippo Inzaghi.
Viola al fantacalcio: occhio ai rigoristi e come gestirlo al fantacalcio
Viola al Bologna potrebbe essere anche una sorpresa in quella che è la gerarchia dei rigoristi. Col passaggio al 3-4-2-1 e con l’esclusione di Orsolini dagli undici titolari, infatti, è Arnautovic il primo rigorista al momento, ma la situazione potrebbe cambiare con l’ex Benevento in campo.
Un giocatore molto interessante in ottica fantacalcio visto che è dotato di un ottimo piede sinistro con cui arriva spesso all’assist da calcio di punizione o da corner. Un nome che può essere un’alternativa a un centrocampista che avete in squadra e che non vi sta dando le risposte aspettate come, ad esempio, un Torreira o un Miguel Veloso.