
Moses al Fantacalcio – Un colpo per portare un po’ di esperienza e affidabilità sulle corsie laterali dell’Inter. Il centrocampista nigeriano è arrivato in prestito con diritto di riscatto fissato a 12 milioni dal Chelsea dopo aver passato i primi mesi di questa stagione in Turchia, al Fenerbache: nel campionato turco, quest’anno, era sceso in campo 7 volte realizzando 1 rete. Un giocatore capace di abbinare alla velocità e alle qualità tecniche anche tanta quantità. Nel Chelsea di Conte la sua presenza era spesso costante nell’undici titolare e ha contribuito notevolmente al raggiungimento della vittoria della Premier League. In campo può essere schierato in vari ruoli sulla fascia destra, ma ha giocato anche sulla corsia opposta. Nasce come ala destra, ma con Conte al Chelsea si è reinventato esterno di centrocampo mostrando grande attitudine nell’interpretazione del ruolo.
Moses al Fantacalcio: la carriera
Nato a Kaduna, in Nigeria, il 12 dicembre 1990 non ha avuto un’infanzia facile: nella sua città in Nigeria, infatti, era in corso una guerra civile tra la maggioranza musulmana e la minoranza cristiana. Suo padre era un pastore cristiano e la madre lo aiutava nelle sue funzioni: all’età di undici anni la sua famiglia fu assassinata da un gruppo di estremisti islamici, in casa. Il piccolo Moses si salvò solo perché al momento non si trovava nella sua abitazione. Nascosto prima da alcuni amici fu poi mandato in Inghilterra da alcuni parenti che gli pagarono il viaggio. Qui chiese asilo politico e fu accolto poi da una famiglia nel sud di Londra.
E’ cresciuto calcisticamente nel Crystal Palace dove ha anche esordito, in prima squadra, nel 2007. Dopo tre stagioni nel club è passato al Wigan dove rimase fino al 2012. Il Chelsea decide di acquistarlo e puntare su di lui dopo le ottime stagioni al Crystal Palace e al Wigan: con i Blues, nella stagione 2012/13, colleziona 43 presenze in tutte le competizioni condite da 10 gol e 5 assist. Nella stessa stagione riesce a vincere l’Europa League con il Chelsea. Dopo la prima parentesi con il club londinese comincia a girovagare in prestito: prima Liverpool e poi Stoke City. Torna brevemente a Londra nel 2015, in tempo per vincere la Community Shield prima di essere ceduto, ancora in prestito al West Ham. Nella stagione 2016/17 torna nuovamente dal prestito, ma Conte decide di tenerlo con sè e non mandarlo di nuovo a girovagare: la scelta paga perché Moses sarà uno dei protagonisti della vittoria della Premier League. Resterà con il club londinese fino al gennaio scorso quando il club decide di girarlo in prestito al Fenerbache: con il club turco totalizza 5 gol e 2 assist in 23 presenze. In totale, in carriera, Moses ha realizzato 51 gol e 41 assist in 373 presenze, in tutte le competizioni in cui ha preso parte.
I consigli per l’asta di riparazione
Moses al fantacalcio può essere un acquisto determinante. Conte avrà anche puntato sul rafforzare la rosa con innesti esperti e con una prospettiva di restare a lungo come protagonisti nella rosa nerazzurra, bassa, ma Young e Moses pur non essendo più giovanissimi, possono fare la differenza anche per i fantallenatori che decideranno di puntarci. Come l’inglese può essere importante in questa ultima parte di stagione per provare a realizzare il sogno di vincere lo Scudetto. Al fantacalcio può essere un acquisto intelligente e importante: Moses abbina alla sua velocità un’ottima fisicità e conosce bene Conte e la sua tipologia di gioco. Può fare la differenza anche in termini di bonus: le capacità di fare gol e regalare assist nemmeno. Puntateci all’asta perché difficilmente troverà poco spazio con Conte.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE SCHEDE FANTACALCIO NEL NOSTRO TABELLONE MERCATO
Potenziale al fantacalcio
*** (3 stelle)
Quotazione al fantacalcio
12
Ruolo al fantacalcio
Centrocampista
Consiglio di spesa all’asta di riparazione
15/18 crediti
Indice di titolarità
Titolare: è stato acquisto per fare il titolare. Possibile che il suo inserimento possa far perdere il posto a Candreva o, di conseguenza, visto l’infortunio di Asamoah, a Biraghi. Può giocare su entrambe le fasce e difficilmente Conte se ne priverà soprattutto in campionato più che in europa League dove i nerazzurri puntano sì ad arrivare lontano, ma l’obiettivo primario in stagione resta comunque la vittoria del campionato. L’allenatore nerazzurro, dalla chiusura del mercato estivo, ha più volte ribadito la necessità di portare esperienza ad un gruppo giovane anche per aumentare la competitività: difficile dunque pensare che un giocatore che conosce così bene possa veder più gare dalla panchina che viverle dal campo.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Potenziale al fantacalcio: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto normale, 3 stelle – acquisto determinante
- Quotazione al fantacalcio: il valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti partendo da 1