
Il Var cambia provando a migliorarsi. Dopo un buon andamento in Serie A e l’ottimo utilizzo ai Mondiali di Russia, quest’anno sta vivendo un periodo di continue polemiche. Anche la Champions si è aggiornata, aprendo a questa innovazione. L’Italia ha fatto un ulteriore passo in avanti: la Federcalcio e gli arbitri italiani hanno deciso che dalla prossima stagione si partirà con ben tre novità. Lo riporta La Repubblica.
Dalla prossima stagione, un report degli arbitri spiegherà al termine di ogni giornata la motivazione delle decisioni più controverse o importanti. Tutto verrà reso pubblico. Un po’ quello che fa l’Uefa. Ma pubblica sarà anche l’eventuale ammissione di un errore, non per mettere il dito nella piaga, ma per alimentare la fiducia del pubblico. Ecco come cambia il VAR.
“Dobbiamo aumentare la velocità di risoluzione e la comprensione delle decisioni da parte del pubblico”, l’idea del presidente della Figc Gabriele Gravina a Coverciano sul cambiamento del VAR. L’altra novità sarà questa: nascerà sempre dalla prossima stagione una centrale unica.
Ancora alcuni giornalisti non hanno capito che #var è di genere maschile, NON femminile. Esso deriva dall'inglese "Video Assistant Refree".
?? Refree / ?? Arbitro.— Xaverius Amelius (@amsav90) December 29, 2018