ULTIMISSIME DAI CAMPI, le novità: out Kessie e Boga, torna Ibra dal 1′! Dimarco e Arthur insidiano Bastoni e Bentancur

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi 9^giornata – Torna la Serie A con le 20 squadre del massimo campionato in scena nel weekend. Il turno di campionato può nascondere delle insidie, ricordatevi, quindi, di leggere tutti i consigliati per la 9^ giornata. Non rischiate di giocare in dieci e controllate anche tutti gli aggiornamenti su squalificati e indisponibili.

Gare importanti e match che possono rendere la vita complicata con le scelte di formazione al fantacalcio: dunque tenete sotto controllo i nostri consigli per il fantacalcio e le probabili formazioni. Per essere sempre aggiornati, e un passo avanti rispetto ai vostri avversari di Lega tenete d’occhio le nostro ultime dai campi: con tutte le novità sulle scelte degli allenatori in tempo reale.

ATTENZIONE: le ultime dai campi fanno riferimento alle nostre probabili formazioni della 9^ giornata, aggiornate in tempo reale con tutti i nostri consigli in chiave fantacalcio.

Ultime dai campi, le novità per le gare della 9^ giornata

Torino-Genoa

www.imagephotoagency.it

Juric deve fare a meno di Mandragora in mezzo al campo, ma ritrova Praet che potrebbe prendere il posto di Lukic . A destra Singo regolarmente in campo dopo gli acciacchi dei giorni scorsi, a sinistra Ansaldi in ballottaggio con Ola Aina. Scelte obbligate sulla trequarti con Linetty e Brekalo ancora titolari visti gli infortuni di Pjaca e Verdi. Davanti aumentano le possibilità di vedere Belotti in campo dal 1′. Rischia il posto Djidji, si scaldano Zima e Buongiorno.

Ballardini conferma il 3-5-2 visto con il Sassuolo e recupera diversi elementi importanti. Da monitorare le condizioni di Biraschi che è stato convocato e che potrebbe quindi essere in campo dal 1′. A centrocampo fuori Hernani per infortunio, dentro Touré e Rovella. Sugli esterni Cambiaso in vantaggio su Sabelli, mentre a sinistra nessun dubbio su Fares. In attacco Destro è sicuro del posto, al suo fianco uno tra Ekuban e Pandev. Solo panchina per Caicedo.

Sampdoria-Spezia

www.imagephotoagency.it

Dubbi di modulo per D’Aversa che potrebbe tornare al 4-4-2 dopo l’esperimento 4-3-3. Le uniche modifiche riguardano centrocampo e attacco visto che davanti Caputo potrebbe essere preferito a Quagliarella in caso di tridente. In caso di centrocampo a quattro invece sarebbe Askildsen a essere dirottato a sinistra. Fuori Thorsby per squalifica e Damsgaard per infortunio. Non convocato Ekdal, ci può essere spazio per Verre.

Solita emergenza infortunati per Thiago Motta che però recupera Bastoni dopo la riduzione delle giornate di squalifica. Sulla mediana vanno verso la conferma sia Maggiore che Kovalenko, quest’ultimo autore del gol vittoria con la Salernitana. Abbondanza invece in attacco dove Nzola parte favorito su Manaj per una maglia da titolare. Alle sue spalle Antiste, Salcedo e Gyasi, ma occhio a Verde.

Salernitana-Empoli

www.imagephotoagency.it

C’è molta attesa per il debutto di Colantuono sulla panchina campana e per quelle che saranno le sue scelte tattiche. L’impressione è che si vada per un 3-5-2 pronto a diventare un 3-4-1-2 in fase di possesso. In difesa sono da monitorare le condizioni di Gyomber che dovrebbe recuperare. In mediana mancano i due Coulibaly per infortunio: scelte obbligate quindi con Di Tacchio e Obi titolari. Importante il ritorno di Ribery sulla trequarti, mentre in attacco ci saranno Simy e Gondo.

Andreazzoli deve fare i conti con lo stop dell’ultima ora di Romagnoli che lo costringe a lanciare Tonelli in coppia con Viti dal 1′. A centrocampo rientra Ricci che si riprende un posto da titolare tra Bandinelli e Stulac, ma attenzione alla concorrenza di Haas. Sulla trequarti si dovrebbe rivedere Bajrami alle spalle di Di Fancesco e Pinamonti. Solo panchina per Mancuso e Cutrone.

Sassuolo-Venezia

www.imagephotoagency.it

Le brutte notizie in casa Sassuolo sono ancora legate all’assenza forzata di Boga che darà forfait anche contro il Venezia. Scelte obbligate quindi sulla trequarti con Raspadori che verrà spostato in posizione centrale alle spalle di Scamacca e con Djuricic che slitta a sinistra. Conferme in difesa e sulla mediana dove Frattesi è in vantaggio su Harroui per affiancare Maxime Lopez.

Tanti dubbi per Zanetti a partire dalla difesa con i ballottaggi sulle fasce tra Ebuehi-Mazzocchi a destra e Molinaro-Haps a sinistra. Da monitorare le condizioni di Vacca che dovrebbe farcela in cabina di regia, in caso di forfait pronto Ampadu o Peretz. Le mezzale sono Crnigoj e Busio. Pesante assenza in attacco con Johnsen fuori per infortunio: chance quindi per Okereke dal 1′ al fianco di Henry e Aramu.

Bologna-Milan

www.imagephotoagency.it

Mihajlović conferma il 3-4-2-1 che gli ha portato 4 punti nelle ultime due gare di campionato con Lazio e Udinese. In difesa Binks prende il posto di Medel che viene avanzato sulla mediana al posto di Dominguez che non è al meglio. Per il resto solo conferme con Barrow e Soriano in appoggio ad Arnautovic.

Tante assenze per Pioli a partire dalla difesa dove manca ancora il positivo Theo Hernandez. L’idea è quella di schierare Calabria a sinistra e di inserire Kalulu a destra. Fuori Kessie per influenza che lascia il posto a Bennacer. Sulla trequarti sempre fuori Brahim Diaz, è ballottaggio tra Krunic e Maldini per una maglia da titolare. Altro ballottaggio davanti tra Giroud e Ibrahimovic con lo svedese in vantaggio.

Atalanta-Udinese

www.imagephotoagency.it

Emergenza in difesa per Gasperini che deve fare a meno di Toloi, Djimsiti e Demiral e che è costretto a lanciare Koopmeiners difensore centrale tra Lovato e Palomino. A centrocampo De Roon e Freuler con Zappacosta e Maehle sugli esterni. Sulla trequarti si rivede Malinovskyi con Pasalic (in vantaggio su Ilicic), mentre davanti solito ballottaggio tra Muriel e Zapata.

Due assenze importanti per Gotti che perde Pereyra per squalifica e Deulofeu per un infortunio a poche ore dal match. Al posto dell’argentino ci sarà Makengo come mezzala, ma potrebbe esserci anche la novità Samardzic. Lo spagnolo invece lascia spazio a Pussetto che farà quindi da seconda punta alle spalle di Beto. A destra rientra Molina dal 1′ con Larsen che slitta a sinistra al posto di Udogie.

Fiorentina-Cagliari

www.imagephotoagency.it

Il primo dubbio per Italiano è in difesa dove c’è il solito ballottaggio tra Martinez Quarta, Igor e Nastasic per chi sarà il compagno di difesa di Milenkovic. A centrocampo Pulgar alza bandiera bianca, al suo posto pronto Torreira con Amrabat che parte dalla panchina. Ai suoi fianchi Bonaventura e Duncan. Davanti Callejon e Nico Gonzalez a supporto di Vlahovic. Fuori per squalifica Sottil.

L’unico indisponibile per Mazzarri è Dalbert che potrebbe spingere il tecnico a schierarsi col 3-5-2. Caceres, Godin e Carboni vanno verso la conferma, mentre sulle fasce ci saranno Nandez e Lykogiannis. Nessun dubbio in mezzo con il terzetto titolare composto da Strootman, Marin e Deiola. Unica variante può essere la presenza di Zappa a destra con Nandez spostato a fare la mezzala. Davanti la coppia titolare Joao Pedro-Keita Balde.

Verona-Lazio

www.imagephotoagency.it

Qualche dubbio di formazione per Tudor con Ceccherini e Dawidowicz in ballottaggio per una maglia da titolare al fianco di Gunter e Casale. Sulla mediana l’unico che sembra sicuro del posto è Miguel Veloso, mentre al suo fianco se la giocano Ilic e Bessa, ma attenzione a Tameze. Barak confermato sulla trequarti con Caprari, mentre ci sono dubbi su chi sarà la prima punta: qui è corsa a due tra Kalinic e Simeone.

Scelte obbligate in difesa per Sarri che deve fare i conti con le squalifiche di Luiz Felipe e Acerbi, al loro posto Radu e Patric. Sulla destra va verso l’ennesima esclusione Lazzari, mentre a sinistra confermato Hysaj. A centrocampo rischia ancora Luis Alberto con Basic che potrebbe essere preferito come contro l’Inter. Nessun dubbio invece in attacco con la conferma piena del tridente composto da Pedro, Immobile e Felipe Anderson.

Roma-Napoli

www.imagephotoagency.it

Nessun dubbio di formazione per Mourinho che ha fatto riposare tutti i titolari in Conference League in vista di questa gara. In difesa manca ancora Smalling e Ibanez sarà chiamato agli straordinari insieme a Mancini per fermare Osimhen e compagni. Sulla mediana Veretout e Cristante a alle spalle della trequarti composta da Zaniolo, Pellegrini e Mkhitaryan. Davanti Abraham dal 1′.

Anche in casa Napoli non sembrano esserci dubbi per Spalletti che, salvo soprese dell’ultima ora, va verso la conferma della formazione vista all’opera finora. Rrahmani e Koulibaly sono i difensori centrali viste le condizioni non ottimali di Manolas. Anguissa in nettissimo vantaggio su Demme per affiancare Fabian Ruiz sulla mediana. L’unico ballottaggio è quello tra Politano e Lozano per l’out destro dell’attacco. Solo panchina per Mertens.

Inter-Juventus

www.imagephotoagency.it

I dubbi più grandi per Simone Inzaghi riguardano centrocampo e attacco. Rischia il posto Calhanoglu che, nonostante il recupero dall’infortunio, potrebbe lasciare il posto a Vidal dopo l’ottima prestazione fatta in Champions League. Altro ballottaggio serratissimo è quello tra Bastoni e Dimarco come terzo centrale di sinistra. In attacco invece è ballottaggio tra Correa e Dzeko con il secondo al momento in vantaggio per essere il partner di Lautaro Martinez.

Massimiliano Allegri conferma il 4-4-2 che ha portato alla striscia di quattro risultato utili consecutivi. Danilo e Alex Sandro protagonisti sugli esterni con De Sciglio, protagonista in Champions con un assist, che parte dalla panchina. Ballottaggio Chiellini-De Ligt per un posto di fianco a Bonucci. In mediana la coppia composta da Locatelli e Bentancur (quest’ultimo in ballottaggio serrato con Arthur), mentre sugli esterni confermati Cuadrado e Bernardeschi. Davanti Morata in vantaggio su Kean, intoccabile Chiesa. In caso di rientro di Dybala dal 1′ (al momento difficile) sarà Chiesa a slittare a sinistra con Bernardeschi che partirebbe dalla panchina.