
Ultime dai campi 8^giornata – Torna la Serie A con le 20 squadre del massimo campionato in scena nel weekend. Il turno di campionato può nascondere delle insidie, ricordatevi, quindi, di leggere tutti i consigliati per l’8^ giornata. Non rischiate di giocare in dieci e controllate anche tutti gli aggiornamenti su squalificati e indisponibili.
Gare importanti e match che possono rendere la vita complicata con le scelte di formazione al fantacalcio: dunque tenete sotto controllo i nostri consigli per il fantacalcio e le probabili formazioni. Per essere sempre aggiornati, e un passo avanti rispetto ai vostri avversari di Lega tenete d’occhio le nostro ultime dai campi: con tutte le novità sulle scelte degli allenatori in tempo reale.
ATTENZIONE: le ultime dai campi fanno riferimento alle nostre probabili formazioni dell’8^ giornata, aggiornate in tempo reale con tutti i nostri consigli in chiave fantacalcio.
Ultime dai campi, le novità per le gare dell’8^ giornata
Spezia-Salernitana

Possibile passaggio alla difesa a quattro per Thiago Motta viste le tante assenze a centrocampo. La grande novità potrebbe essere l’esordio del giovane Bertola come terzino sinistro al posto dello squalificato Bastoni. Sulla mediana Sher e Maggiore alle spalle della trequarti composta da Verde, Kovalenko e Gyasi. Davanti Antiste preferito a Nzola.
La grande assenza per Castori è quella di Ribery con Kastanos che prenderà il suo posto sulla trequarti. Possibile passaggio alla difesa a quattro con Ranieri nei panni di terzino sinistro. Scelte obbligate a centrocampo e in attacco viste le assenze di Lassana Coulibaly e di Gondo. Al loro posto Di Tacchio e Djuric (dato il forfait di Bonazzoli). Obi dal 1′.
Lazio-Inter

Buone notizie per Sarri che recupera Immobile e Zaccagni per questo turno di campionato. L’attaccante partirà titolare affiancato da Pedro e Felipe Anderson, mentre l’ex Verona inizierà dalla panchina. Ballottaggio serrato tra Radu e Patric per prendere il posto di Acerbi, fermato per due giornate dal Giudice Sportivo. A destra si giocano una maglia da titolare Lazzari e Marusic.
Simone Inzaghi deve fare i conti con le condizioni non ottimali di Lautaro Martinez e di Correa che sono reduci dagli impegni con la nazionale argentina. L’idea di Inzaghi potrebbe essere quella di lanciare Perisic al fianco di Dzeko. Sulle fasce Darmian e Dimarco hanno ottime possibilità. Attenzione alle condizioni di Calhanoglu che però dovrebbe farcela ed essere in campo dall’inizio. In caso di forfait ballottaggio Vecino-Gagliardini.
Milan-Verona

Grande dubbio in porta per chi sarà il titolare dopo il forfait di Maignan: Tatarusanu è in vantaggio su Mirante che arriva da un lungo periodo di stop. A sinistra mancherà Theo Hernandez e potrebbe essere Calabria, in ballottaggio con Ballo-Tourè, a prendere il suo posto con Kalulu a destra. In attacco ballottaggio tra Giroud e Rebic con Ibrahimovic che è rientrato in gruppo, ma che verrà preservato per i prossimi impegni. Sulla trequarti positivo Diaz, pronto Maldini in vantaggio su Krunic.
Soliti dubbi indifesa per Tudor con Dawidowicz che dovrebbe partire titolare dopo le buone parole spese dal tecnico in conferenza stampa. A centrocampo rientra Veloso visto che Ilic potrebbe alzare bandiera bianca per infortunio, al suo fianco uno tra Tameze e Bessa. In attacco va verso la conferma la coppia composta da Simeone e Caprari con Barak alle spalle.
Cagliari-Sampdoria

Emergenza difensiva per Mazzarri che deve fare i conti con gli acciacchi di Walukiewicz e Ceppitelli, ma anche dei rientri last minute degli uruguaiani Godin e Caceres. Discorso analogo per Nandez che però dovrebbe farcela e giocare regolarmente a tutta fascia sulla destra. Davanti Keita Balde vince il ballottaggio con Pavoletti per giostrare al fianco di Joao Pedro.
D’Aversa è costretto a un cambio rispetto all’undici titolare che abbiamo visto all’opera finora. Sulla sinistra mancherà per infortunio Damsgaard che verrà sostituito da uno tra Depaoli e Thorsby, nel caso in cui la scelta dovesse ricadere su quest’ultimo sarà Silva ad affiancare Ekdal in mezzo al campo. In attacco occhio alla possibilità di vedere Gabbiadini dal 1′, a farne le spese sarebbe Caputo.
Empoli-Atalanta

Andreazzoli ci sta abituando a continui cambi della coppia centrale di difesa e anche questa volta potrebbe stupire tutti. Al momento però la coppia favorita sembra quella composta da Tonelli e Romagnoli. A centrocampo potrebbe esserci Bandinelli al posto di Ricci per completare il reparto insieme a Henderson e Zurkowski, ma anche qui ci sono i ballottaggi con Haas e Stulac. In attacco sembra sicuro del posto Di Francesco, al suo fianco scalpita Mancuso.
Gasperini deve fare a meno in difesa di Gosens e di Djimsiti, ma recupera Toloi che sarà quindi regolarmente in campo con Palomino e Demiral (in ballottaggio con Lovato). Buone possibilità di vedere Koopmeiners titolare, resta da capire se a centrocampo al posto di Freuler o sulla trequarti. Con l’olandese sulla mediana è ballottaggio tra Pasalic e Miranchuk come partner di Malinovskyi. Davanti Ilicic falso nueve viste le condizioni non ottimali di Muriel e Zapata.
Genoa-Sassuolo

Ritorno alle origini per Ballardini che starebbe pensando di schierarsi con il 3-5-2. In difesa ci sono i rientri di Criscito e Biraschi che completeranno il reparto con Bani. A centrocampo Rovella e Tourè agiranno ai lati di Badelj, mentre sugli esterni prendono posto Cambiaso e Fares. In attacco Kallon in vantaggio su Pandev per affiancare Destro. Dalla panchina Caicedo.
Poche novità per Dionisi che sembra confermare la formazione vista in queste prime giornate di campionato. In difesa ci saranno Rogerio e Toljan sugli esterni ad affiancare la coppia composta da Chiriches e Ferrari. Sulla mediana Frattesi sempre preferito ad Harroui, così come non ci sono particolari dubbi sulla trequarti con Berardi, Djuricic e Boga alle spalle di Raspadori (sempre in vantaggio su Scamacca).
Udinese-Bologna

Gotti nei giorni scorsi aveva provato la difesa a quattro, ma l’impressione è che si andrà verso la conferma del classico 3-5-2. Molina e Larsen sono in vantaggio su Soppy e Udogie per i due posti sulle corsie esterne. A centrocampo Pereyra inizierà come mezzala e lascia il posto da trequartista a Deulofeu (in ballottaggio con Pussetto) che avrà il compito di servire il confermato Beto. Walace in vantaggio su Makengo per un posto sulla linea mediana.
Mihajlovic conferma il 3-4-2-1 che ha ben fatto contro la Lazio e difficilmente vedremo modifiche all’undici titolare. In difesa scelte obbligate vista l’assenza per infortunio di Bonifazi: giocano quindi Soumaoro, Medel e Theate. In mezzo Dominguez è ancora chiamato a sostituire Schouten. Davanti Arnautovic dovrebbe essere regolarmente in campo nonostante gli acciacchi degli ultimi giorni, alle sue spalle Soriano e Barrow. Solo panchina per Orsolini.
Napoli-Torino

Nel Napoli c’è il rientro tra i pali di Meret visto che Ospina è reduce dagli impegni con la nazionale colombiana. Rrahmani ormai è un titolare intoccabile di Spalletti nonostante l’infortunio dell’ultima ora che ha colpito Manolas. Solito ballottaggio sull’esterno destro d’attacco con Politano e Lozano che si giocano una maglia. Per il resto nessuna novità.
Soliti dubbi per Juric che deve fare i conti con un’infermeria che continua a preoccupare. in difesa l’unico certo del posto è Bremer, mentre si aspettano notizie da Rodriguez che si è fermato nei giorni scorsi. Potrebbero esserci novità anche per il centro-destra dove Djidji è insidiato da Zima e Izzo. Sulla mediana Pobega (non al meglio) e Lukic si giocano una maglia al fianco di Mandragora. Brekalo e Linetty sono al momento i favoriti sulla trequarti. Belotti parte dalla panchina.
Juventus-Roma

In casa Juventus bisogna fare i conti con i tanti giocatori sudamericani che arriveranno stanchi a poche ore dall’inizio del match. Per questo motivo Allegri starebbe pensando di preferire De Sciglio a Danilo, ma potrebbe schierare Alex Sandro sul versante destro. Stringe i denti anche Cuadrado che si prenderà il posto di ala destra mentre Bernardeschi sarà operativo sul fronte opposto. In mezzo salgono le quotazioni di Arthur. Davanti Dybala va verso il forfait. Al momento favoriti sono Chiesa e Kean, ma attenzione a Kaio Jorge.
Formazione tipo per Mourinho che dovrà però molto probabilmente fare a meno di Abraham. Le condizioni dell’inglese verranno monitorate nelle prossime ore, ma aumentano le possibilità di vedere Shomurodov dal 1′. Per il resto si va verso la conferma della formazione titolare con Ibanez al fianco di Mancini (vista l’indisponibilità di Smalling) e Calafiori che potrebbe essere la novità in difesa per sostituire un Vina reduce dagli impegni con la nazionale.
Venezia-Fiorentina

Diversi ballottaggi per Zanetti che, in queste prime giornate di campionato. ha diverse volte stravolto l’undici titolare e che sembra quindi ancora alla ricerca della quadra. In porta c’è la grande novità Romero al posto di Maenpaa. Mazzocchi e Caldara potrebbero essere preferiti a Ebuehi e Svodoba. In cabina di regia rientra Vacca dal 1′ con Busio e Crnigoj ai lati. Davanti Henry è in vantaggio su Okereke.
I viola possono contare sul recupero di Milenkovic che aveva spaventato non poco Vincenzo Italiano. Il ballottaggio è chi tra Martinez Quarta, Nastasic e Igor giocherà al suo fianco. In mezzo Torreira sembra in vantaggio su Pulgar, mentre davanti nessun dubbio su Nico Gonzalez e Callejon a supporto di Vlahovic. Out Castrovilli per infortunio.