ULTIMISSIME DAI CAMPI, tutti gli aggiornamenti: tante novità in porta, Pioli lancia Leao e perde Rebic, Pirlo pensa a Danilo a centrocampo, Inzaghi valuta Immobile

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi – Torna la Serie A con le 20 squadre del massimo campionato in scena nel weekend. Il turno di campionato può nascondere delle insidie, ricordatevi, quindi, di leggere tutti i consigliati per la 38^ giornata. Non rischiate di giocare in dieci e controllate anche tutti gli aggiornamenti su squalificati, diffidati e indisponibili.

Gare importanti e match che possono rendere la vita complicata con le scelte di formazione al fantacalcio: dunque tenete doto i nostri consigli per il fantacalcio e le probabili formazioni.

Per essere sempre aggiornati, e un passo avanti rispetto ai vostri avversari di Lega tenete d’occhio le nostro ultime dai campi: con tutte le novità sulle scelte degli allenatori in tempo reale.

ATTENZIONE: le ultime dai campi fanno riferimento alle nostre probabili formazioni della 38^ giornata, aggiornate in tempo reale con tutti i nostri consigli in chiave fantacalcio.

Ultime dai campi, le novità per le gare della 38^ giornata

Cagliari-Genoa

www.imagephotoagency.it

Semplici si affiderà al solito 3-4-1-2 con Rugani, Godin e Carboni in difesa. A centrocampo Zappa e Asamoah sugli esterni, mentre Nandez e Deiola agiranno in mezzo al campo. Nainggolan schierato nella posizione di trequartista darà manforte all’azione offensiva di Cerri e Joao Pedro.

Nessuna novità in difesa nel Genoa, mentre a centrocampo possibile chance dal 1′ per Portanova il quale potrebbe affiancare Behrami e Strootman in mezzo al campo. Sugli esterni spazio per Zappacosta e Cassata, mentre in attacco ballottaggio aperto tra Pandev e Shomurodov per affiancare Destro. Favorito l’uzbeko.

Crotone-Fiorentina

www.imagephotoagency.it

Poche novità per Cosmi, pronto a conferma il solito 3-5-2. Marrone vestirà i panni di difensore centrale, mentre ai suoi lati agiranno Djidji Cuomo. In porta si va verso un’occasione dal primo minuto per il giovane Crespi, ancora out quindi Cordaz. In attacco possibile maglia da titolare per Riviere, il quale si candida ad affiancare Simy dal 1′. Ballottaggio aperto con Ounas e Messias, con quest’ultimo favorito.

Squalificato Pezzella, al suo posto spazio per Martinez Quarta, fuori anche Milenkovic, il quale dovrà sottoporsi a un piccolo intervento come rivelato da Iachini in conferenza stampa. Sull’esterno possibile occasione per Callejon mentre a centrocampo Castrovilli Bonaventura agiranno al fianco di Borja Valero, che dovrebbe essere preferito a Pulgar. In attacco confermatissimo Vlahovic, mentre Kouamè potrebbe prendere il posto di Ribery.

Sampdoria-Parma

www.imagephotoagnecy.it

Ranieri si affiderà alla coppia inedita formata da Keita Balde e Torregrossa per provare a raggiungere quota 52 punti in classifica. Spazio sulla sinistra anche a Damsgaard, con Jankto che partirà dalla panchina (possibile anche l’inserimento dell’ex Udinese a destra al posto di Candreva). In porta sale la candidatura di Letica al posto di Audero, mentre sulla sinistra potrebbe essere concessa una chance a Regini. A centrocampo fiducia ad Askildsen.

La notizia principale nel Parma riguarda l’attacco, visto che il ruolo da centravanti sarà occupato da Cornelius: D’Aversa ha scelto lui e lascerà dunque Pellè in panchina. In difesa spazio a Laurini, Dierckx, Bruno Alves e Valenti.

Inter-Udinese

www.imagephotoagency.it

Il turnover dovrebbe riguardare soprattutto il centrocampo: spazio infatti dal primo minuto a Sensi, Vecino (in vantaggio su Eriksen) e Gagliardini. Davanti confermatissimi Lautaro e Lukaku (ma attenzione anche a un possibile impiego di Pinamonti), mentre in difesa fuori Skrinar e De Vrij e spazio a D’Ambrosio e Ranocchia con Bastoni. Sugli esterni spazio a Darmian al posto di Hakimi, mentre in porta potrebbe essere concessa una chance a Radu.

Gotti è intenzionato a schierare la formazione titolare per provare a fare un colpo a San Siro: fiducia in attacco ancora a Okaka, che sarà supportato alle sue spalle da Pereyra. Probabile l’impiego di Makengo come mezz’ala a riempire il buco lasciato dall’ex Juventus che giocherà trequartista.

Atalanta-Milan

www.imagephotoagnecy.it

Nell’Atalanta, spazio alla formazione tipo: nessun problema per Gosens, che ha subito un brutto pestone da Cuadrado nella finale di Coppa Italia ma dovrebbe essere regolarmente in campo. Davanti spazio a Muriel dal primo minuto, insieme a Malinovskyi e Zapata.

Nel Milan, invece, Pioli darà nuovamente fiducia dal primo minuto a Leao: ci sarà lui nel ruolo di esterno sinistro, con Calhanoglu che giocherà da trequartista alle spalle dell’unica punta Rebic e Castillejo che partirà dalla panchina (sulla destra ci sarà Saelemaekers). In difesa fiducia ancora a Tomori al fianco di Kjaer, con Romagnoli ancora fuori.

Bologna-Juventus

www.imagephotoagency.it

Formazione pressochè titolare per il Bologna, con Mihajlovic che darà nuovamente fiducia a Ravaglia tra i pali: per il resto tante conferme, con in attacco il giovane Vignato che giocherà dal primo minuto insieme a Orsolini e Barrow a sostegno dell’unica punta Palacio (attenzione anche a Sansone, che potrebbe anche giocare sulla sinistra con Barrow punta centrale e Palacio a riposo, ipotesi per il momento però secondaria). Sulla sinistra va in panchina De Silvestri e spazio a Mbaye, mentre a centrocampo chance per Poli.

Nella Juventus dovrebbe cambiare invece qualcosa rispetto alla formazione che ha battuto l’Atalanta in finale di Coppa Italia: spazio a Dybala dal primo minuto al fianco di Ronaldo, con Kulusevski che tornerà nel ruolo di esterno di centrocampo a destra (a sinistra Chiesa). In difesa spazio ancora a De Ligt e Chiellini, visto che Bonucci non è al meglio. Cuadrado torna nel ruolo di terzino destro, con Danilo dunque destinato alla panchina (attenzione però al brasiliano, tenuto in considerazione da Pirlo anche per un eventuale ruolo in mezzo al campo vista l’assenza di Bentancur).

Napoli-Verona

www.imagephotoagnecy.it

Pochi dubbi per Gattuso, che confermerà la formazione che ha fatto tanto bene nelle ultime settimane: spazio ancora a Lozano, che dovrebbe vincere il ballottaggio con Politano, e schierarsi al fianco di Zielinski e Insigne a sostegno dell’unica punta che sarà Osimhen. In porta spazio ancora a Meret.

Cambia poco anche Juric, che riporta Dimarco sulla linea dei difensori e conferma la propria fiducia nei confronti di Kalinic nel ruolo di prima punta: dopo il gol ritrovato nell’ultimo turno contro il Bologna, ci sarà nuovamente il croato a guidare l’attacco al Maradona. In difesa, Ceccherini in vantaggio su Magnani.

Sassuolo-Lazio

www.imagephotoagency.it

La formazione allenata da De Zerbi tenterà l’ultimo assalto a un posto in Europa League, nella speranza che la Roma perda terreno sul campo dello Spezia: per farlo l’allenatore neroverde si affiderà ai suoi fedelissimi, quindi a Berardi, Djuricic e Boga alle spalle di Caputo. A centrocampo possibile chance per Magnanelli all’ultima di campionato, è in vantaggio lui su Maxime Lopez.

Poche scelte anche per Inzaghi, che non recupera Acerbi a causa di un problema al ginocchio destro. Out anche Luiz Felipe per squalifica, dovrebbe esserci Parolo a completare il terzetto difensivo con Radu e Marusic. Spazio ad Akpa Akpro a centrocampo, che sostituirà Luis Alberto squalificato, e ad Escalante al posto di Lucas Leiva. Davanti tornano Correa e Immobile, anche se il bomber della Nazionale non è al meglio. In caso di forfait è pronto Muriqi.

Spezia-Roma

www.imagephotoagency.it

Spezia che ha raggiunto la salvezza con un turno d’anticipo e si presenta all’ultima di campionato con la formazione tipo per fare un ultimo scherzetto alla Roma: davanti a sostenere il centravanti Nzola ci saranno Agudelo e Saponara. Confermatissimo il centrocampo con Pobega, Ricci e Maggiore.

Fonseca vuole invece lasciare la Roma con in eredità una qualificazione in Europa League e per farlo si affida a un 4-2-3-1: il ruolo di centravanti sarà occupato da Dzeko, mentre sugli esterni ci saranno Pedro ed El Shaarawy. Completerà il reparto Mkhitaryan. Ancora fiducia al giovane Darboe, impiegato come mezz’ala sinistra, mentre in difesa dovrebbe avere una chance dal primo minuto Kumbulla.

Torino-Benevento

www.imagephotoagency.it

Il Torino vuole legittimare la propria salvezza, vincendo anche l’ultimo scontro con il Benevento: per farlo Nicola si affida a Belotti e Bonazzoli, schierando una formazione che rispecchia in gran parte quella che ha strappato il punto decisivo all’Olimpico contro la Lazio. Cambiano solo un paio di nomi a centrocampo, con Vojvoda che prenderà il posto di Singo sulla destra e Baselli impiegato al posto di Lukic. In porta possibile chance per Milinkovic Savic al posto di Sirigu.

Inzaghi per chiudere con dignità questo campionato si affiderà invece al 4-3-2-1: spazio a Lapadula come attaccante, mentre a centrocampo dovrebbe partire dalla panchina Viola, con Schiattarella impiegato nel ruolo di regista. Qualche problema muscolare per Caprari, che non dovrebbe essere disponibile. Possibile una chance per il secondo portiere Manfredini al posto di Montipò.