ULTIMISSIME DAI CAMPI, tutti gli aggiornamenti: giocano Pavoletti e Caicedo. Duello Sensi-Vidal, Leao c’è

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi 3^giornata – Torna la Serie A con le 20 squadre del massimo campionato in scena nel weekend. Il turno di campionato può nascondere delle insidie, ricordatevi, quindi, di leggere tutti i consigliati per la 3^ giornata. Non rischiate di giocare in dieci e controllate anche tutti gli aggiornamenti su squalificati e indisponibili.

Gare importanti e match che possono rendere la vita complicata con le scelte di formazione al fantacalcio: dunque tenete sotto controllo i nostri consigli per il fantacalcio e le probabili formazioni.

Per essere sempre aggiornati, e un passo avanti rispetto ai vostri avversari di Lega tenete d’occhio le nostro ultime dai campi: con tutte le novità sulle scelte degli allenatori in tempo reale.

ATTENZIONE: le ultime dai campi fanno riferimento alle nostre probabili formazioni della 3^ giornata, aggiornate in tempo reale con tutti i nostri consigli in chiave fantacalcio.

Ultime dai campi, le novità per le gare della 3^ giornata

Empoli-Venezia

www.imagephotoagency.it

Dubbi in difesa per Andreazzoli con Luperto in vantaggio su Romagnoli per una maglia da titolare. Al suo fianco c’è Ismajli. Confermati Stojanovic e Marchizza sulle fasce, così come Bandinelli e Haas a centrocampo. Ricci sempre in pole su Stulac per la cabina di regia. Davanti Cutrone più di Pinamonti per affiancare Mancuso. Bajrami dal 1′ sulla trequarti.

Zanetti ha molta abbondanza e quindi potrebbe travolgere la squadra vista in campo finora. In difesa Caldara e Ceccaroni sono la coppia centrale. Sulla sinistra è ballottaggio tra Schnegg e Molinaro, con quest’ultimo in vantaggio. A centrocampo confermato il terzetto composto da Crnigoj, Busio ed Heymans visti i problemi fisici di Peretz. Davanti rientra Aramu dalla squalifica che completa il tridente insieme a Johnsen ed Henry, ma occhio alla concorrenza di Okereke.

Napoli-Juventus

www.imagephotoagency.it

La prima novità di formazione riguarda Ospina (recuperato in extremis) che prenderà il posto dell’infortunato Meret. In difesa tutto confermato, mentre i maggiori dubbi per Spalletti sono a centrocampo. Il tecnico deve fare i conti con l’infortunio di Lobotka e sarà Anguissa ad affiancare Ruiz sulla mediana. Sulla trequarti si spera nel recupero di Zielinski, ma al momento è Elmas il favorito. Davanti Osimhen rientra dalla squalifica.

Allegri in conferenza stampa ha detto che non convocherà i sudamericani che rientreranno solo oggi dalle qualificazioni ai mondiali. In difesa mancheranno Danilo e Cuadrado e quindi ci sarà De Sciglio nel ruolo di terzino destro con Bonucci, De Ligt e Pellegrini a completare la difesa a quattro. A centrocampo spazio a McKennie e Rabiot ai fianchi di Locatelli. Davanti tridente formato da Kulusevski, Morata e Bernardeschi. Turno di riposo per Chiesa in accordo con lo staff medico.

Atalanta-Fiorentina

www.imagephotoagency.it

Tra i pali possibile l’impiego di Sportiello al posto di Musso reduce dagli impegni con l’Argentina. A sinistra va verso il recupero Gosens, se il tedesco non dovesse farcela ci sarà Zappacosta a destra con Maehle che slitterebbe a sinistra. A centrocampo è corsa a due tra Pasalic e Koopmeiners per giocare al fianco di Freuler vista la squalifica di De Roon. In attacco è Piccoli l’indiziato numero uno per sostituire Zapata, alle sue spalle Malinovskyi e uno tra Pessina e Miranchuk.

Venuti in vantaggio su Odriozola a destra dal 1′. Igor è la vera novità per la difesa vista la contusione rimediata da Nastasic e gli impegni di Martinez Quarta con la nazionale argentina. A centrocampo Torreira scalza Pulgar, mentre chi rischia l’esclusione è Castrovilli. Italiano potrebbe infatti sorprendere tutti con Maleh. In attacco Sottil al posto di Nico Gonzalez.

Sampdoria-Inter

www.imagephotoagency.it

Gli impegni delle nazionali hanno creato diversi problemi anche a D’Aversa visto che dovrà fare a meno degli infortunati Bereszynski ed Ekdal. Sulla destra c’è Depaoli mentre al fianco di Thorsby spazio a Adrien Silva. In difesa confermata la coppia formata da Yoshida e Colley con Dragusin che parte dalla panchina. Davanti coppia d’attacco inedita con Quagliarella e Caputo ponti a sfruttare gli assist di Damsgaard e Candreva.

Inzaghi va verso la conferma del terzetto titolare di difesa anche se sono da monitorare le condizioni di Bastoni che dovrebbe essere comunque in campo dal 1′. Sugli esterni Dumfries e Perisic in vantaggio su Darmian e Dimarco. Cabina di regia affidata a Brozovic con Barella e Calhanoglu ai suoi fianchi. I veri dubbi sono in attacco dove Lautaro e Correa verranno valutati nelle prossime ore. Se il tecnico deciderà di farli riposare potrebbe esserci uno tra Sensi e Vidal alle spalle di Dzeko.

Cagliari-Genoa

www.imagephotoagency.it

Cragno ha recuperato e ci sarà dal primo minuto. In difesa c’è il forfait di Godin che sarà rimpiazzato da uno tra Walukiewicz e Caceres. A centrocampo confermata la linea a cinque con Zappa e Dalbert sugli esterni e Deiola, Strootman e Marin al centro. Quest’ultimo potrebbe alzarsi sulla line della trequarti per innescare Pavoletti e Joao Pedro. Solo panchina per Keita Balde.

Ballardini si affida i nuovi acquisti per centrare i primi punti in campionato. In difesa spazio a Maksimovic che va a rilevare Vanheuden, ai suoi fianchi Biraschi e Criscito. Ancora spazio a Ghiglione sulla destra, in vantaggio su Sabelli, e a Fares a sinistra che rimpiazza il giovane Cambiaso. In mezzo ballottaggio tra Sturaro e Rovella per un posto al fianco di Badelj. In attacco la coppia formata da Pandev e Caicedo, quest’ultimo in pole su Destro.

Spezia-Udinese

www.imagephotoagency.it

Thiago Motta passa al 4-3-3 vista la squalifica di Amian e la prova disastrosa offerta contro la Lazio. Difesa più coperta quindi con Ferrer e Bastoni terzini a copertura di Hristov e Nikolaou (Erlic non al meglio). A centrocampo Bourabia subito dal 1′ in cabina di regia con Kovalenko e Maggiore a sostegno. Davanti non mancano i dubbi per il tecnico con Verde e Gyasi che sembrano sicuri dei posto sugli esterni e con Salcedo e Nzola che si giocano un posto dall’inizio.

Gotti ha pochi dubbi di formazione e va verso la conferma di buona parte della formazione che ha battuto il Venezia nella scorsa giornata. L’unica preoccupazione è legata alle condizioni di Molina che è reduce dagli impegni con la nazionale, ma l’esterno dovrebbe farcela. A sinistra nessun dubbio su Larsen visto l’infortunio che ha colpito Udogie. Pereyra potrebbe partire come mezzala con Pussetto e Deulofeu in attacco. Se Gotti dovesse decidere di avanzarlo sulla trequarti spazio a Makengo in mediana.

Torino-Salernitana

www.imagephotoagency.it

Juric ritrova Bremer che va quindi a completare il terzetto con Izzo e Rodriguez. A destra è sicuro del posto mentre a sinistra è ballottaggio tra Ansaldi e Ola Aina, anche se quest’ultimo potrebbe spuntarla. Sulla mediana l’unico punto fisso è Mandragora con Lukic che potrebbe avere la meglio su Praet, reduce dagli impegni con la nazionale. Trequarti con Brekalo e Linetty che si giocano un posto al fianco di Pjaca. Davanti si spera nel recupero di Belotti. Sanabria pronto a sostituirlo in caso di assenza forzata.

Castori in difesa può contare sul rientro di Strandberg dalla squalifica e su Gagliolo, pronto a esordire con la nuova maglia. Confermato il centrocampo a cinque con ballottaggio a destra tra Kechrida e Zortea, mentre a sinistra nessun dubbio su Ruggeri. In mezzo c’è abbondanza, ma a spuntarla dovrebbero essere Mamadou Coulibaly, Di Tacchio e Obi (Capezzi non al meglio). Davanti solo panchina per Ribery, spazio al tandem Simy-Bonazzoli.

Milan-Lazio

www.imagephotoagency.it

Tanti e importanti rientri per Pioli che può schierare la formazione tipo per questo primo big match stagionale. In difesa tutti i titolari con Calabria e Theo Hernandez a protezione di Kjaer e Tomori. Sulla mediana c’è il ritorno di Kessié dal 1′ con Tonali al suo fianco. Trequarti con tante certezze visto che agiranno Saelemaekers, Diaz e Leao (in vantaggio su Rebic) alle spalle di Ibrahimovic. Messias parte dalla panchina.

Sarri va verso la conferma delle formazioni viste nelle prime due giornate di campionato, ma deve fare i conti con l’assenza di Lazzari (partirà dalla panchina) per l’infortunio subito contro lo Spezia. Il suo posto verrà preso da Marusic con Hysaj che occuperà la corsia opposta. A centrocampo nessun dubbio sul trio composto da Luis Alberto, Leiva e Milinkovic che cercheranno di creare problemi alla difesa rossonera con i loro inserimenti. In attacco Pedro come falso nueve con Moro a destra e Felipe Anderson a sinistra.

Roma-Sassuolo

www.imagephotoagency.it

La Roma è una delle squadre che è uscita più malconcia dalla sosta per gli impegni delle nazionali. In difesa dovrebbe farcela Mancini ad affiancare Ibanez dal 1′. A sinistra restano da verificare le condizioni di Vina. Nel caso in cui l’uruguaiano non dovesse farcela è pronto Calafiori. Sulla trequarti poi restano da capire se ci saranno Zaniolo e Pellegrini, entrambi rimasti infortunati con la nazionale. Le alternative sono l’inserimento di Perez a destra e quella di Shomurodov alle spalle di Abraham, con Mkhitaryan spostato a sinistra. Filtra comunque ottimismo sulla presenza dei due trequartisti azzurri.

Il Sassuolo di Dionisi sembra aver trovato già una connotazione ben definita e quindi il mister confermerà la squadra vista all’opera finora con l’inserimento di Berardi dal 1′. Sugli esterni Toljan e Rogerio dovrebbero spuntarla ancora su Muldur e Kyriakopoulos, mentre in mezzo nessun dubbio su Ferrari e Chiriches. Ancora fiducia a Frattesi al fianco di Maxime Lopez, mentre sulla trequarti come detto c’è rientro di Berardi che andrà a completare il reparto con Djuricic e Boga. In attacco ballottaggio tra Scammacca e Raspadori.

Bologna-Verona

www.imagephotoagency.it

Mihajlovic non ha particolari problemi per la gara contro il Verona che chiuderà la 3^ giornata di Serie A. In difesa ci potrebbe essere il recupero in extremis di Djiks a sinistra, ma Hickey nelle prime due giornate ha dato comunque garanzie al tecnico. La coppia di centrali sarà composta da Bonifazi e Soumaoro, quest’ultimo in vantaggio su Medel. Sulla mediana rientra Schouten dalla squalifica, mentre a destra solito ballottaggio tra Orsolini e Skov Olsen. Soriano e Barrow in vantaggio su Vignato (alle prese con un piccolo fastidio rimediato con l’Under 21) e su Sansone. Arnautovic sarà la punta centrale.

Diversi punti interrogativi per Di Francesco che è alla ricerca dei primi punti in campionato del suo Verona. In difesa Gunter e Magnani sono in vantaggio su Sutalo e Dawidowicz, mentre le conferme arrivano sugli esterni con Faraoni e Lazovic pronti a sfruttare la loro velocità per impensierire la difesa rossoblù. In mezzo Veloso è in pole su Ilic, così come Hongla su Tameze. Esordio di Caprari al fianco di Barak sulla trequarti a sostegno di Simeone, in netto vantaggio su un Kalinic finora evanescente (in lizza per un posto anche Lasagna).