ULTIMISSIME DAI CAMPI, tutti gli aggiornamenti: fuori Osimhen, Mayoral in vantaggio su Dzeko e Ibra torna titolare

fonte: Wikimedia Commons

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi – Torna la Serie A con le 20 squadre del massimo campionato in scena nel weekend. Il turno di campionato può nascondere delle insidie, ricordatevi, quindi, di leggere tutti i consigliati per la 28^ giornata. Non rischiate di giocare in dieci e controllate anche tutti gli aggiornamenti su squalificati, diffidati e indisponibili.

Gare importanti e match che possono rendere la vita complicata con le scelte di formazione al fantacalcio: dunque tenete doto i nostri consigli per il fantacalcio e le probabili formazioni.

Per essere sempre aggiornati, e un passo avanti rispetto ai vostri avversari di Lega tenete d’occhio le nostro ultime dai campi: con tutte le novità sulle scelte degli allenatori in tempo reale.

ATTENZIONE: le ultime dai campi fanno riferimento alle nostre probabili formazioni della 28^ giornata, aggiornate in tempo reale con tutti i nostri consigli in chiave fantacalcio.

Ultime dai campi, le novità per le gare della 28^ giornata

Parma-Genoa

www.imagephotoagency.it

Dubbi soprattutto in attacco per D’Aversa, intenzionato però a confermare il tridente offensivo visto contro la Roma: nuova chance dal primo minuto dunque per Pellè (solo panchina per Cornelius), insieme a Mihaila e Kucka. Spazio soltanto a gara in corso dunque per Man e Karamoh. Per il resto tutto confermato, con il solito ballottaggio sulla fascia sinistra tra Pezzella e Gagliolo.

In difesa rientra Masiello dalla squalifica, ma l’ottima prestazione del rientrante Biraschi contro l’Udinese potrebbe costargli il posto: si giocheranno una maglia da titolare. Gli altri due ballottaggi in casa Genoa si ripetono invece da diverse settimane: Czyborra in vantaggio su Ghiglione, mentre davanti Shomurodov è al momento favorito su Pandev.

Crotone-Bologna

www.imagephotoagency.it

Cosmi dovrebbe confermare l’11 che ha comunque fatto bene contro la Lazio, nonostante la sconfitta: gli unici dubbi sono dovuti alle condizioni non ottimali di alcuni giocatori. Reca ha avuto in settimana un attacco di otite e non ci sarà (al suo posto Rispoli), mentre a centrocampo Benali insidia Petriccione. Davanti tornerà titolare Di Carmine, visto che Ounas non sarà della partita a causa di un problema muscolare. Insieme a lui nel tridente offensivo, Messias e Simy.

Soliti dubbi per Mihajlovic, che a centrocampo dovrebbe riproporre la coppia composta da Svanberg e Schouten, con Dominguez in panchina. Nel reparto offensivo invece dovrebbe ritrovare il posto da titolare Sansone, con Palacio pronto a subentrare a gara in corso, mentre Orsolini e Skov Olsen si giocano la solita maglia da titolare sull’out di destra: quest’ultimo al momento è favorito.

Spezia-Cagliari

www.imagephotoagency.it

Diversi i dubbi che si porta dietro Italiano, anche a causa di alcuni infortuni nella propria rosa: a partire dall’attaccante, visto che Nzola con tutta probabilità non verrà convocato. Al momento Galabinov è favorito su Piccoli per sostituirlo. Ballottaggio anche per un altro ruolo dell’attacco tra Farias e Verde, con l’ex Cagliari in leggero vantaggio. Attenzione a Pobega, rientrato ormai da un paio di settimane e che potrebbe riprendersi il posto da titolare (in alternativa c’è Leo Sena insieme a Ricci e Maggiore).

Squadra per nove undicesimi formata e che ricalcherà lo schieramento visto nelle ultime uscite della formazione di Leonardo Semplici. Due grandi dubbi: il principale è in attacco, con Pavoletti che potrebbe riprendersi il posto da titolare dopo la squalifica a discapito di Simeone. Da valutare invece sulla fascia sinistra le condizioni di Lykogiannis, non al meglio, il quale viene insidiato da Asamoah.

Inter-Sassuolo

Partita rinviata

Verona-Atalanta

www.imagephotoagency.it

Un solo grande dubbio per Ivan Juric, che si porta dietro ormai da diverse settimane ed è quello tra Dimarco e Lazovic: attenzione però, perchè l’allenatore croato potrebbe risolvere il ballottaggio schierando entrambi. In questo caso, l’ex Inter verrebbe portato sulla linea dei difensori e a farne le spese sarebbe Magnani, che partirebbe così dalla panchina. Al momento l’ipotesi più accreditata è però l’impiego di Dimarco sulla fascia sinistra, con Lazovic in panchina.

Tanti dubbi invece per Gasperini, reduce dalle fatiche di Champions contro il Real Madrid. In porta dovrebbe essere confermato Sportiello, nonostante la prestazione sicuramente rivedibile contro i blancos. In difesa Toloi non è al meglio, ma dovrebbe comunque farcela, mentre restano da valutare le condizioni di Gosens (al suo posto è pronto Ruggeri). In attacco l’unico sicuro del posto dovrebbe essere Zapata, mentre per le altre due maglie se le giocano Ilicic, Pessina, Malinovskyi e Muriel (i primi due sono al momento i favoriti).

Juventus-Benevento

www.imagephotoagency.it

Attenzione in porta, dove Pirlo potrebbe valutare di dare un turno di riposo a Szczesny e schierare Buffon. Grande emergenza in difesa, invece, dove l’allenatore bianconero dovrebbe affidarsi a Bernardeschi nel ruolo di terzino sinistro (difficile l’impiego di Frabotta). Davanti Morata non è al top, ma dovrebbe giocare titolare al fianco di Ronaldo (solo panchina per Kulusevski).

Benevento che si porta invece dietro un solo unico grande dubbio: Lapadula o Gaich in attacco? Nell’ultima partita è stato riproposto l’attaccante argentino dopo il gol all’esordio contro lo Spezia, ma la sua prestazione non ha convinto. Probabile che Inzaghi si affidi nuovamente a Lapadula, ritenuto più pronto per partite di questo genere.

Sampdoria-Torino

www.imagephotoagency.it

Ranieri in difesa si affiderà alla coppia Yoshida-Colley, mentre a centrocampo rischia il posto Adrien Silva: l’allenatore blucerchiato dovrebbe infatti affidarsi a Ekdal e Thorsby. Davanti soliti ballottaggi, con Keita Balde e Quagliarella al momento favoriti su Gabbiadini e Damsgaard per una maglia da titolare.

Nicola ha principalmente due dubbi, uno che riguarda gli esterni e l’altro sull’attaccante da affiancare a Belotti: Singo e Ansaldi dovrebbero giocare da titolari, con Vojvoda e Murru che partiranno quindi dalla panchina. Davanti invece il ballottaggio è serratissimo: Zaza ha segnato una doppietta contro il Sassuolo, ma Sanabria è ritenuto indispensabile da Nicola. Al momento l’ex Genoa è favorito.

Udinese-Lazio

www.imagephotoagency.it

I dubbi di Luca Gotti riguardano principalmente la difesa, con Samir che non ha recuperato e non sarà disponibile per il match contro la Lazio: se Nuytinck è sicuro del posto, per le altre due maglie da titolare il ballottaggio è serrato. Al momento sono favoriti Becao e De Maio, con Bonifazi che partirebbe dunque dalla panchina.

Possibile qualche cambiamento in casa Lazio, invece, soprattutto in difesa: spazio a Patric e Radu, con Musacchio e Hoedt pronti a subentrare a gara in corso. Il ballottaggio forte è anche in attacco, dove al fianco di Immobile ci sarà uno tra Correa e Caicedo: al momento il Tucu è in vantaggio, ma attenzione all’ecuadoriano che lo insidia da molto vicino.

Fiorentina-Milan

www.imagephotoagency.it

I soliti ballottaggi di Prandelli riguardano soprattutto il centrocampo, dove il rientrante Amrabat va verso un’altra partita in panchina: Bonaventura e Castrovilli vanno infatti verso la conferma, con Pulgar ad agire in mezzo ai due. Dubbi anche sugli esterni, con Venuti favorito su Caceres sulla destra e Biraghi che dovrebbe rientrare dopo aver passato l’ultima partita in tribuna e riprendersi il posto sulla sinistra.

Nel Milan i dubbi riguardano soprattutto le condizioni fisiche di alcuni calciatori: al posto dell’infortunato Calabria, sulla destra dovrebbe esserci Dalot (in vantaggio su Kalulu), mentre sulla trequarti Krunic è insidiato da Castillejo e Brahim Diaz per completare il terzetto insieme a Saelemaekers e Calhanoglu. Sicuro il rientro dal primo minuto per Ibrahimovic.

Roma-Napoli

www.imagephotoagnecy.it

La partita di Europa League ha dato forti indicazioni a Fonseca, con la doppietta segnata allo Shakhtar che potrebbe dare il via libera a Mayoral per giocare dal primo minuto (in quel caso Dzeko in panchina). Dubbi anche sulla trequarti, con Pedro in vantaggio su El Shaarawy, mentre in difesa sono da capire le condizioni di Smalling: se l’inglese (alle prese con un problema muscolare) non ce la facesse, è pronto Kumbulla.

Nel Napoli solito ballottaggio in porta, con Ospina però in netto vantaggio su Meret. In difesa è rientrato Manolas, ma Gattuso ha spesso fatto vedere di non scegliere calciatori non al 100% della condizione e così gli preferirà Maksimovic al fianco di Koulibaly. Davanti dubbio Osimhen-Mertens: il nigeriano ha fatto vedere di essere in una buona condizione, ma all’Olimpico dovrebbe comunque partire Dries dal primo minuto.