ULTIMISSIME DAI CAMPI, tutti gli aggiornamenti: Simeone e Ilicic a rischio, possibili Pedro e Mertens dal 1′

fonte: Wikimedia Commons

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi – Torna la Serie A con le 20 squadre del massimo campionato in scena nel weekend. Il turno di campionato può nascondere delle insidie, ricordatevi, quindi, di leggere tutti i consigliati per la 24^ giornata. Non rischiate di giocare in dieci e controllate anche tutti gli aggiornamenti su squalificati, diffidati e indisponibili.

Gare importanti e match che possono rendere la vita complicata con le scelte di formazione al fantacalcio: dunque tenete doto i nostri consigli per il fantacalcio e le probabili formazioni.

Per essere sempre aggiornati, e un passo avanti rispetto ai vostri avversari di Lega tenete d’occhio le nostro ultime dai campi: con tutte le novità sulle scelte degli allenatori in tempo reale.

ATTENZIONE: le ultime dai campi fanno riferimento alle nostre probabili formazioni della 24^ giornata, aggiornate in tempo reale con tutti i nostri consigli in chiave fantacalcio.

Ultime dai campi, le novità per le gare della 24^ giornata

Spezia-Parma

www.imagephotoagency.it

Pochi dubbi nella formazione padrona di casa, che riproporrà il classico 4-3-3: ritorna Nzola, che si riprenderà il posto dal primo minuto e sostituirà Agudelo, destinato a tornare in panchina. Qualche dubbio anche in difesa, con Terzi favorito su Ismajili, e a centrocampo, dove il rientrante Pobega dovrebbe comunque partire dalla panchina.

Parma in grande emergenza, con D’Aversa che ha annunciato in conferenza stampa i forfait di Gervinho e Zirkzee: a questo punto tridente praticamente obbligato in attacco con Karamoh, Cornelius e Mihaila. A centrocampo ballottaggio Grassi-Kurtic, con quest’ultimo favorito, mentre in difesa Pezzella giocherà da terzino sinistro, con Osorio e Bruno Alves centrali (verso la panchina Gagliolo).

Bologna-Lazio

www.imagephotoagency.it

Fuori Tomiyasu nel Bologna: il giapponese dovrà stare ai box per tre settimane. Sugli esterni di difesa spazio dunque a De Silvestri e Dijks (Hickey squalificato). Soliti dubbi per Mihajlovic: a centrocampo favorito Schouten su Dominguez, mentre davanti Orsolini è in leggero vantaggio su Skov Olsen.

Pochi dubbi nella Lazio, reduce dalla batosta di Champions contro il Bayern: sicuramente Inzaghi farà giocare soltanto uno tra Musacchio e Patric (reduci entrambi da una prestazione disastrosa), con il reinserimento in difesa di Hoedt. Sugli esterni Marusic è favorito su Lulic, mentre davanti Correa è in vantaggio su Muriqi e Caicedo per affiancare Immobile.

Verona-Juventus

www.imagephotoagency.it

Rientrano Ceccherini e Dawidowicz, anche se il terzetto di difesa dovrebbe essere composto da Lovato, Gunter e Dimarco. Ballottaggio a centrocampo tra l’esperto Veloso e Ilic, con il giovane scuola Manchester City in vantaggio. Tutto confermato davanti, con Barak e Zaccagni a supporto di Lasagna.

Emergenza in casa Juventus, con Pirlo che dovrebbe però confermare il 4-4-2 nonostante la penuria di terzini: il giovane Dragusin dovrebbe essere inserito sulla destra, mentre Alex Sandro giocherà a destra. A centrocampo Rabiot favorito su McKennie, mentre ballottaggio Frabotta-Bernardeschi sulla fascia sinistra, con l’ex Fiorentina al momento in vantaggio. Davanti Kulusevski-Ronaldo.

Sampdoria-Atalanta

www.imagephotoagency.it

Soliti dubbi per Ranieri, che in difesa questa volta sembra preferire Tonelli a Ferrari al fianco dell’inamovibile Yoshida. Probabile panchina ancora una volta per Damsgaard, con Jankto in campo dal primo minuto, mentre per l’attacco Quagliarella è in vantaggio su Gaston Ramirez. L’altro posto è occupato da Keita Balde.

Gasperini che valuta un possibile turnover dopo gli impegni di Champions League: davanti non ci sarà Zapata (infortunato) e spazio a Luis Muriel. Da valutare Ilicic, dopo la sostituzione punitiva contro il Real Madrid: qualora lo sloveno venisse lasciato fuori spazio a Malinovskyi o Miranchuk (ipotesi al momento molto remote). Per il resto confermata la formazione titolare.

Crotone-Cagliari

www.imagephotoagency.it

Stroppa si gioca la partita della vita con i suoi uomini di maggior fiducia: l’allenatore rossoblù torna alla difesa a 3, con Golemic, Magallan e Luperto. Pereira e Reca occuperanno le fasce, mentre Cigarini rientra e si riprende il posto da centrocampista centrale. Mezz’ali Molina e Messias, davanti confermati Ounas e Di Carmine.

Semplici rivoluzionerà la squadra oppure andrà nella direzione impostata da Di Francesco? Difficile dirlo con pochi allenamenti sulle spalle, ma qualche cambiamento sicuramente ci sarà. Simeone rischia il posto, con il nuovo allenatore che potrebbe lanciare Pavoletti dal primo minuto. Dietro Ceppitelli dovrebbe vincere il ballottaggio con Walukiewicz.

Inter-Genoa

www.imagephotoagency.it

Nessun dubbio nell’Inter, che sostituirà lo squalificato Hakimi con Darmian: l’ex Parma si gioca un posto con Young, ma al momento è nettamente in vantaggio. Ipotesi turnover con Sanchez che concedere un turno di riposo a Lautaro, ma anche qui siamo nel campo delle possibilità molto remote. Per il resto confermato l’11 tipo di Conte.

Cambia pochissimo anche Ballardini, che dal suo rientro al Genoa sta ottenendo ottimi risultati. Davanti riproposta la coppia Destro-Shomurodov, con l’uzbeko che ha recuperato dall’infortunio ed è in vantaggio su Pandev e Pjaca. Ballotaggio a centrocampo, con Zajc in netto vantaggio su Rovella.

Udinese-Fiorentina

www.imagephotoagency.it

Solito ballottaggio quasi da 50 e 50 in difesa per Gotti: al momento sembra essre leggermente in vantaggio Becao su Bonifazi. Per il resto pochi dubbi, con Molina titolare e Ouwejan in panchina e la coppia d’attacco formata da Okaka e Llorente (Nestorovski insidia lo spagnolo, ma da molto lontano).

I dubbi in casa Fiorentina sono legati soprattutto alle condizioni di Ribery: il francese dovrebbe farcela, ma in caso di forfait si candidano per la sua sostituzione Eysseric e Kouamè. Per la fascia destra Venuti favorito su Caceres e Malcuit, mentre a centrocampo verrà riproposto il terzetto Amrabat, Pulgar, Castrovilli.

Napoli-Benevento

www.imagephotoagency.it

Scelte quasi obbligate per Gattuso, che non riproporrà però la difesa a 3 vista in Europa League e ritornerà a 4: con questo sistema giocherà sicuramente Koulibaly, mentre rimane il ballottaggio tra Rrahmani e Maksimovic (favorito l’ex Torino). Possibile un impiego dal primo minuto di Mertens e sorretto alle spalle da Politano, Zielinski e Insigne.

Insigne (Roberto) che dovrebbe partire dalla panchina in casa Benevento: al suo posto spazio a Ionita, che svolgerà il ruolo di trequartista atipico al fianco di Caprari e alle spalle di Lapadula. In difesa dovrebbe partire ancora dalla panchina il rientrante Letizia, con Barba spostato sulla sinistra e Caldirola impiegato come centrale.

Roma-Milan

www.imagephotoagency.it

Fonseca perde per strada Dzeko, costretto a rimanere ai box per due settimane a causa di una lesione muscolare. Attenzione in difesa, Cristante è pronto al rientro e prenderà il posto di Fazio. Per il resto pochi dubbi con Spinazzola che giocherà di nuovo nei 3 dietro e Bruno Peres inserito come esterno sinistro. Possibile inserimento per uno tra Pedro ed El Shaarawy dal primo minuto, con Pellegrini che tornerebbe a centrocampo e Villar in panchina.

Pochi dubbi anche nel Milan che si porta dietro un solo, grande ballottaggio: per il ruolo di esterno sinistro nel terzetto alle spalle di Ibrahimovic, Rebic è al momento favorito su Leao. Dall’altra parte Saelemaekers in netto vantaggio su Castillejo. Per il resto nessuna novità, con Tonali che prenderà il posto dell’infortunato Bennacer al fianco di Kessiè.