ULTIMISSIME DAI CAMPI, tutti gli aggiornamenti: emergenza Juve e Napoli, Fonseca pensa a El Shaarawy

Fonte: Wikimedia Commons

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi – Torna la Serie A con le 20 squadre del massimo campionato in scena nel weekend. Il turno di campionato può nascondere delle insidie, ricordatevi, quindi, di leggere tutti i consigliati per la 23^ giornata. Non rischiate di giocare in dieci e controllate anche tutti gli aggiornamenti su squalificati, diffidati e indisponibili.

Gare importanti e match che possono rendere la vita complicata con le scelte di formazione al fantacalcio: dunque tenete doto i nostri consigli per il fantacalcio e le probabili formazioni.

Per essere sempre aggiornati, e un passo avanti rispetto ai vostri avversari di Lega tenete d’occhio le nostro ultime dai campi: con tutte le novità sulle scelte degli allenatori in tempo reale.

ATTENZIONE: le ultime dai campi fanno riferimento alle nostre probabili formazioni della 23^ giornata, aggiornate in tempo reale con tutti i nostri consigli in chiave fantacalcio.

Ultime dai campi, le novità per le gare della 23^ giornata

Fiorentina-Spezia

www.imagephotoagency.it

Nei padroni di casa, Pezzella rischia un turno di riposo in favore di Igor, ma al momento il capitano dovrebbe giocare. In mezzo torna Amrabat (squalifica scontata) con ai suoi fianchi Bonaventura e Castrovilli. Più Venuti di Caceres e Malcuit a destra. Eysseric davanti con Vlahovic. Se non dovesse giocare il francese toccherebbe a Pulgar con Bonaventura nel ruolo di trequartista alle spalle di Vlahovic.

Italiano recupera quasi tutti, ma non rischierà nessuno dei rientranti compreso Nzola. Formazione sostanzialmente confermata rispetto a quella che ha vinto settimana scorsa contro il Milan. Uniche novità Chabot e Marchizza al posto degli squalificati Erlic e Bastoni.

Cagliari-Torino

www.imagephotoagency.it

Nessuna novità nel Cagliari rispetto alle ultime uscite, con la conferma del 3-4-2-1. L’unico dubbio riguarda Nainggolan, che mercoledì non si è allenato in gruppo, ma dovrebbe recuperare. Davanti più Simeone di Pavoletti.

Anche per quanto riguarda il Torino, Nicola conferma il solito 11. Dubbio Lukic-Baselli a centrocampo, con il primo favorito. Più Ansaldi di Rodriguez per la fascia sinistra, mentre davanti Verdi è in vantaggio su Zaza.

Lazio-Sampdoria

www.imagephotoagency.it

Turnover in vista per Inzaghi in vista dell’impegno di Champions contro il Bayern di settimana prossima. In difesa dovrebbero esserci Patric, Musacchio e Acerbi (che potrebbe però affrontare un turno di riposo, in tal caso possibile spazio a Parolo). Out Lazzari squalificato: giocano Marusic e Lulic sulle fasce, mentre al centro ci sarà Escalante e non Leiva. Davanti confermati Correa e Immobile, soltanto panchina per Muriqi e Caicedo, quest’ultimo non al meglio.

Pochi dubbi invece per Ranieri. In difesa ci saranno Yoshida e Tonelli, mentre a centrocampo solito ballottaggio Ekdal-Adrien Silva. Sulla fascia destra torna Candreva, mentre davanti rivedremo la coppia formata da Quagliarella e Keita Balde.

Genoa-Verona

www.imagephotoagency.it

Solito 3-5-2 per Ballardini, con Shomurodov e Destro in attacco. Rientra dal turno di squalifica che Badelj che giocherà al centro del campo, con ai lati Zajc e Strootman. Unico dubbio riguarda la difesa, visto che Criscito è uscito malconcio dall’ultima gara contro il Torino: in caso di forfait del capitano al suo posto giocherà Goldaniga, a completare il terzetto formato da Masiello e Radovanovic.

Nel Verona torna dalla squalifica Faraoni, ma per lo stesso motivo non ci sarà Dimarco. In difesa ci saranno dunque Cetin (favorito su Magnani), Gunter e Lovato. Tante assenze per Juric che dovrà fare a meno per infortunio di Kalinic, Dawidowicz, Ceccherini, Colley, Salcedo e Benassi. Possibile sorpresa a centrocampo con Veloso al posto di Ilic.

Sassuolo-Bologna

www.imagephotoagency.it

Formazione tipo per De Zerbi, che ha i soliti dubbi nelle varie zone del campo: sulla fascia sinistra ballottaggio Rogerio e Kyriakopoulos, mentre al centro della difesa si giocano un posto Muldur e Toljan. Dubbio anche a centrocampo, dove solo uno tra Obiang e Maxime Lopez affiancherà Locatelli.

Tutto confermato per Mihajlovic, che conferma l’11 che ha portato risultati importanti nelle ultime settimane: dovrebbe rientrare dal primo minuto Orsolini al posto di Skov Olsen, anche se questo rimane l’unico vero dubbio di formazione per l’allenatore serbo.

Parma-Udinese

www.imagephotoagency.it

Nonostante il periodo difficilissimo, D’Aversa conferma il 4-3-3 visto nelle ultime settimane, dando fiducia alla maggior parte degli interpreti impiegati fino a questo momento. In difesa dovrebbero giocare Bani e Bruno Alves, quest’ultimo in vantaggio al momento su Osorio. Non ci sarà Pellè, mentre invece rientreranno Busi, Hernani e Laurini, tutti però destinati a partire dalla panchina.

Tante conferme anche per Gotti, che ha solo due grandi dubbi nel suo 3-5-2: davanti ballottaggio tra Llorente e Okaka, con lo spagnolo favorito, mentre in difesa si giocano un posto da titolare Becao e Bonifazi.

Milan-Inter

www.imagephotoagency.it

Rossoneri che si presentano al derby con la grana Bennacer, uscito infortunato dalla sfida contro la Stella Rossa e a un passo dal forfait: per prendere il suo posto, Tonali favorito su Meitè. Per il resto spazio al solito 4-2-3-1, con diversi cambi rispetto alla formazione impiegata in Europa League. In attacco Leao favorito su Rebic.

Inter che ha perso Sensi per un problema muscolare e dovrebbe fare a meno di Vidal, anche lui ancora alle prese con qualche fastidio: al suo posto spazio nuovamente a Eriksen, dopo la buona prova contro la Lazio. Ballottaggio sulla fascia sinistra tra Young e Perisic, con l’inglese favorito.

Atalanta-Napoli

www.imagephotoagency.it

Gasperini potrebbe fare un po’ di turnover, nonostante la super sfida di mercoledì in Champions contro il Real Madrid: il match di campionato contro il Napoli è però troppo importante per le ambizioni europee del club nerazzurro anche in vista della prossima stagione. Davanti possibile turno di riposo per Zapata e Pessina, con Malinovskyi e Muriel che si candidano a un posto da titolare insieme a Ilicic. A centrocampo turno di riposo per Freuler, con Pasalic titolare.

Cambia poco il Napoli, ma in questo caso non per scelta di Gattuso: l’allenatore azzurro si trova infatti a dover fare la conta degli infortunati, ma rispetto alla trasferta di Granada recupererà soltanto Koulibaly, risultato negativo al tampone. Il difensore centrale dovrebbe essere impiegato subito dal primo minuto al posto di Rrahmani. Rispetto a Granada, Gattuso perde anche Politano, uscito acciaccato dal match: possibile dunque passaggio al 4-3-3 con Elmas impiegato come esterno d’attacco nel tridente con Osimhen e Insigne.

Benevento-Roma

www.imagephotoagency.it

Nei padroni di casa dovrebbe ritrovare spazio dal 1′ Caldirola in difesa. Tornano dalla squalifica Improta e Ionita che dovrebbero anche ritrovare il proprio posto da titolari. Soltanto panchina per Iago Falque, mentre Letizia non ha ancora recuperato dall’infortunio che lo tiene ormai fuori da diverse settimane.

Il vero dubbio nella Roma è capire chi sostituirà Cristante e Ibanez, infortunatisi entrambi in Europa League. Da valutare il possibile recupero in extremis di Kumbulla ma resta una soluzione complicata, nulla da fare invece per Smalling. Scalerà dunque sicuramente Karsdorp nel terzetto di difesa, con il possibile rientro in campo di Fazio come centrale, insieme a Mancini. Fonseca valuta anche l’ipotesi di inserire Diawara come centrale di difesa, possibilità però al momento remota. Per il resto nessuna sorpresa, con Fonseca che valuta anche l’ipotesi El Shaarawy dal primo minuto.

Juventus-Crotone

www.imagephotoagency.it

Emergenza difesa in casa Juventus: giocheranno Danilo, Demiral, De Ligt e Alex Sandro, praticamente gli unici rimasti a disposizione di Pirlo. Bonucci sarà infatti costretto a rimanere fuori per 15 giorni, mentre il problema al polpaccio di Chiellini verrà valutato giorno per giorno. A centrocampo rientra Ramsey nel ruolo di esterno sinistro, con Chiesa a destra. Nemmeno Morata è al meglio, ma al momento Dybala non regala certezze sul piano fisico: al fianco di Cristiano Ronaldo giocherà nuovamente Kulusevski.

Nessun dubbio invece per Stroppa che si va a giocare una sfida importantissima anche per il suo futuro in panchina con il solito 11 visto nelle ultime settimane: l’unico dubbio è portato dal possibile impiego dell’ex Marrone al posto di Golemic. Per il resto scelte confermate.