ULTIMISSIME DAI CAMPI, tutti gli aggiornamenti: Asamoah dal 1′. Ballottaggi Candreva-Jankto e Alex Sandro-Danilo

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi – Torna la Serie A con le 20 squadre del massimo campionato in scena nel weekend. Il turno di campionato può nascondere delle insidie, ricordatevi, quindi, di leggere tutti i consigliati per la 22^ giornata. Non rischiate di giocare in dieci e controllate anche tutti gli aggiornamenti su squalificati, diffidati e indisponibili.

Gare importanti e match che possono rendere la vita complicata con le scelte di formazione al fantacalcio: dunque tenete doto i nostri consigli per il fantacalcio e le probabili formazioni.

Per essere sempre aggiornati, e un passo avanti rispetto ai vostri avversari di Lega tenete d’occhio le nostro ultime dai campi: con tutte le novità sulle scelte degli allenatori in tempo reale.

ATTENZIONE: le ultime dai campi fanno riferimento alle nostre probabili formazioni della 22^ giornata, aggiornate in tempo reale con tutti i nostri consigli in chiave fantacalcio.

Ultime dai campi, le novità per le gare della 22^ giornata

Bologna-Benevento

www.imagephotoagency.it

Mihajlovic va verso la conferma dell’11 che ha trionfato per 3-0 nel derby emiliano dello scorso turno contro il Parma. Unica eccezione per Svanberg, squalificato, che verrà sostituito da Dominguez. Dunque favorito per una maglia da titolare ancora una volta Skov Olsen, con Orsolini verso la panchina. Confermato Barrow al centro dell’attacco.

Qualche cambiamento in più per Inzaghi, soprattutto a centrocampo dove, causa squalifiche, dovrà fare a meno sia di Ionita che di Improta. Molto probabile dunque l’impiego di Viola e Hetemaj dal primo minuto ai fianchi di Schiattarella. In attacco saranno a disposizione Iago Falque e Gaich, entrambi però destinati a partire dalla panchina. In difesa, Caldirola è pronto a riprendersi il suo posto al fianco di Glik.

Torino-Genoa

www.imagephotoagency.it

Nicola conferma il suo 3-5-2 che lo ha portato a tre rimonte in altrettante partite da quando siede sulla panchina granata: in difesa confermato Nkoulou, insieme a Bremer e Izzo, mentre a centrocampo è forte il ballottaggio sulla fascia sinistra tra Ansaldi e Murru (a destra spazio a Singo). Davanti inamovibile Belotti, al suo fianco Zaza favorito su Verdi.

Recuperi importanti in casa Genoa, che però dovrà fare a meno dello squalificato Badelj: al suo posto dentro Behrami, con Strootman che scalerà nell’insolita posizione di regista davanti alla difesa. In attacco recupera Shomurodov dopo la mancata convocazione dell’ultimo turno, anche se la doppietta realizzata contro il Napoli lancia Pandev verso la riconferma dal primo minuto.

Napoli-Juventus

www.imagephotoagency.it

Big match che la formazione azzurra dovrà affrontare in piena emergenza, soprattutto difensiva: sicuramente non ci saranno Manolas e Hysaj, mentre a questo è punto diventa allo stesso modo difficile un eventuale recupero di Koulibaly. In difesa ci saranno Rrahmani e Maksimovic. A centrocampo fuori anche Demme, rientra Fabian Ruiz dopo le settimane di positività. Pochi dubbi sulla trequarti, mentre davanti è ballottaggio tra Osimhen e Petagna, con il nigeriano favorito.

Qualche problema anche per la Juventus, con Pirlo che dovrà rinunciare ad Arthur e rischia di perdere anche Bonucci e Dybala per la sfida del Maradona. Rientrerà però dalla squalifica Bentancur, che si riprende il suo posto in mezzo al campo. Probabile panchina per Kulusevski, con McKennie impiegato da esterno di sinistra. In difesa spazio dunque alla coppia De Ligt-Chiellini, mentre a sinistra resiste il ballottaggio tra Danilo e Alex Sandro (nessun dubbio a destra con Cuadrado titolare).

Spezia-Milan

www.imagephotoagency.it

Bianconeri che perdono in difesa capitan Terzi, con Erlic in vantaggio su Chabot per la sua sostituzione. Italiano ritrova dopo la squalifica Saponara e Pobega, con quest’ultimo che dovrebbe partire da titolare a centrocampo con Ricci e Maggiore. Davanti non ci sarà Farias, sarà quindi Verde a completare il tridente offensivo formato anche da Gyasi e Galabinov.

Tante conferme per Stefano Pioli, che perde però per squalifica Calabria: al suo posto giocherà dunque il suo sostituto naturale Dalot. A centrocampo torna Bennacer al fianco di Kessiè, mentre per il resto l’allenatore rossonero darà fiducia alla formazione che ha battuto per 4-0 il Crotone nell’ultimo turno. Al centro della difesa spazio ancora a Tomori. Forte ballottaggio nel ruolo di esterno offensivo a sinistra, con Rebic in leggero vantaggio su Leao.

Roma-Udinese

www.imagephotoagency.it

Fonseca non potrà ancora fare affidamento su Smalling e schiererà quindi il terzetto difensivo composto da Mancini, Ibanez e Kumbulla. Rientra dalla squalifica Pellegrini, che tornerà a giocare sulla trequarti al fianco di Mkhitaryan. Spazio dunque a centrocampo che si libera per Villar, che giocherà spalla a spalla con l’inamovibile Veretout. Davanti Dzeko va ancora una volta verso la panchina, fiducia a Borja Mayoral.

Poche sorprese nell’Udinese, con l’unica grande eccezione portata da Walace, che dovrebbe essere impiegato in sostituzione dell’indisponibile Pereyra. In difesa possibile inserimento di Bonifazi al posto di Becao. Davanti va verso la chance dal primo minuto Llorente, al fianco di Deulofeu: soltanto panchina, almeno inizialmente, per Okaka.

Cagliari-Atalanta

www.imagephotoagency.it

Tanti problemi di formazione per Di Francesco, che va verso una conferma in toto dello schieramento messo in campo nell’ultimo turno contro la Lazio. Lykogiannis non è al meglio dopo una botta subita proprio contro i biancocelesti, ma dovrebbe farcela (in caso di forfait è pronto all’esordio Asamoah). Difesa a 3 con Walukiewicz, Godin e Rugani, mentre sulla trequarti Nainggolan e Joao Pedro agiranno alle spalle dell’unica punta (Simeone favorito su Pavoletti).

Con Hateboer sicuramente out e Maehle ancora in dubbio, si va verso la conferma di quanto visto nell’ultimo turno contro il Torino, con Gosens spostato sulla fascia destra e Ruggeri in campo dal primo minuto. Per il resto al momento non sono previste grosse novità, anche se Gasperini è solito cambiare qualcosa, soprattutto prima di sfide importanti come quella di mercoledì 24 dei nerazzurri contro il Real Madrid in Champions League.

Sampdoria-Fiorentina

www.imagephotoagency.it

Ranieri ritrova dopo diversi mesi Gabbiadini: l’attaccante blucerchiato dovrebbe finalmente essere convocato, anche se per lui si profila al massimo un impiego a partita in corso. Qualche problema anche per Torregrossa e così la coppia titolare sarà con tutta probabilità composta da Quagliarella e Keità. In difesa squalificato Tonelli, mentre in mezzo al campo solito ballottaggio tra Adrien Silva ed Ekdal, con il portoghese in vantaggio. Verso la conferma Damsgaard dopo la prestazione positiva contro il Benevento, possibile panchina per Jankto. Attenzione anche alla situazione di Candreva, per il quale Ranieri sta valutando un possibile turno di riposo. A quel punto Jankto verrebbe impiegato sulla fascia sinistra.

Poche novità, ma sostanziali, in casa Fiorentina: la prima è che rientra Ribery, che si riprenderà dunque il suo posto da titolare al fianco di Vlahovic. La seconda è la riduzione della squalifica per Milenkovic, che sarà dunque a disposizione e giocherà in difesa insieme a Pezzella e Martinez Quarta. Sulla fascia destra va verso la conferma Venuti, con il nuovo arrivo Malcuit che almeno dall’inizio partirà dalla panchina.

Crotone-Sassuolo

www.imagephotoagency.it

Stroppa ritrova il suo uomo di maggior talento, Junior Messias, di rientro dalla squalifica: lo schiererà ancora però nel ruolo di mezzala di qualità, con davanti il duo di nuovi acquisti composto da Di Carmine e Ounas. Ancora qualche problema per Reca, che però va verso il recupero (in caso di forfait è pronto a sostituirlo Pedro Pereira). In difesa vanno fuori Marrone e Magallan, con dentro Luperto, Djidji e Golemic (il serbo si gioca il posto con l’ex Juve).

De Zerbi perde per squalifica Ferrari, che verrà sostituito al centro della difesa da Chiriches. Qualche dubbio a centrocampo con Obiang e Maxime Lopez che si contendono un posto al fianco del titolare Locatelli (al momento il giovane francese è favorito). Sulla trequarti non ci sarà Boga, spazio al suo posto per Traorè.

Inter-Lazio

www.imagephotoagency.it

Nessuna grande novità in casa Inter, se non il sempre più probabile forfait di Vidal a causa di una fastidiosa contusione al ginocchio che lo ha tormentato negli ultimi giorni: al suo posto, a differenza di quanto visto nella gara di Coppa Italia contro la Juventus, va verso una maglia da titolare Gagliardini e non Eriksen.

Anche Inzaghi non sembra intenzionato a regalarci grosse sorprese, con un unico vero ballottaggio in formazione: Correa e Muriqi si giocano infatti un posto da titolare al fianco di Immobile in attacco, anche se al momento il Tucu è nettamente favorito per supportare il bomber biancoceleste.

Verona-Parma

www.imagephotoagency.it

Juric perde per squalifica Faraoni e dirotterà dunque sulla fascia destra Lazovic, con Dimarco che tornerà a svolgere il ruolo di esterno sinistro. In difesa si libera dunque un posto che verrà occupato da Magnani, mentre a centrocampo è possibile la sorpresa Sturaro, che Juric sta valutando dal primo minuto eventualmente al posto di Ilic. Davanti solo panchina per Lasagna, con Kalinic unica punta, supportato da Barak e Bessa.

Out Cornelius nel Parma e spazio dunque al giovane Zirkzee in attacco al fianco di Gervinho. D’Aversa va verso la riconferma del 3-5-2 visto contro il Bologna, anche se potrebbe cambiare qualche elemento: se la difesa dovrebbe essere ancora una volta composta da Bani, Bruno Alves e Osorio, a centrocampo si fa largo l’ipotesi Grassi (anche se al momento Kucka, Brugman e Kurtic sembrano sicuri del proprio posto). Verrà convocato Pellè, che però partirà soltanto dalla panchina. D’Aversa valuta anche l’ipotesi tridente in attacco, con l’inserimento di Man al posto di uno dei tre centrocampisti.