ULTIMISSIME DAI CAMPI, le novità: Florenzi dal 1′, Mourinho sceglie Carles Perez. Lasagna insidia Simeone, conferme su Perin

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi 16^giornata – Torna la Serie A con le 20 squadre del massimo campionato in scena nel weekend. Il turno di campionato può nascondere delle insidie, ricordatevi, quindi, di leggere tutti i consigliati per la 16^ giornata. Non rischiate di giocare in dieci e controllate anche tutti gli aggiornamenti su squalificati e indisponibili.

Gare importanti e match che possono rendere la vita complicata con le scelte di formazione al fantacalcio: dunque tenete sotto controllo i nostri consigli per il fantacalcio e le probabili formazioni. Per essere sempre aggiornati, e un passo avanti rispetto ai vostri avversari di Lega tenete d’occhio le nostro ultime dai campi: con tutte le novità sulle scelte degli allenatori in tempo reale.

ATTENZIONE: le ultime dai campi fanno riferimento alle nostre probabili formazioni della 16^ giornata, aggiornate in tempo reale con tutti i nostri consigli in chiave fantacalcio.

Ultime dai campi, le novità per le gare della 16^ giornata

Milan-Salernitana

www.imagephotoagency.it

Emergenza in difesa per Pioli visto che all’assenza di Calabria si è aggiunga anche quella di Kjaer. In difesa quindi ci saranno Florenzi a destra (in vantaggio su Kalulu) e Romagnoli al fianco di Tomori. In mediana confermati Kessie e Tonali, mentre potrebbero esserci dei cambi sulla trequarti. Messias scalpita dopo la doppietta rifilata al Genoa e a lasciargli spazio potrebbe essere Diaz. Turno di riposo per Ibrahimovic, al suo posto Pellegri.

Colantuono spera nel recupero di Ribery che andrà ad agire sulla trequarti alle spalle di Bonazzoli e Simy, quest’ultimo in vantaggio su Djuric. In difesa ballottaggio a destra tra Veseli e Zortea con il primo in leggero vantaggio. in mediana sempre indisponibile Mamadou Coulibaly, spazio ancora a Kastanos e Lassana Coulibaly ai fianchi di Di Tacchio.

Roma-Inter

www.imagephotoagency.it

Mourinho deve fare i conti con le assenze per squalifica di Karsdorp e Abraham, ma anche di quella di El Sahaarawy per infortunio. Difesa a tre quindi con Smalling, Mancini e Ibanez, mentre sugli esterni ci saranno Carles Perez e Vina. Zaniolo e Mkhitaryan a supporto dell’unica punta Shomurodov. Possibile alternativa è l’attacco leggero con Carles Perez e Zaniolo aiutati sulla trequarti dall’armeno.

Tante assenze in difesa per Simone Inzaghi che però recupera Bastoni dal 1′. La linea a tre sarà quindi composta dal nazionale azzurro insieme a Skriniar e Dimarco. A centrocampo tornano tutti i titolari dopo il recente turnover con Barella che si riprende quindi il posto dal 1′. A destra Dumfries in vantaggio su Darmian, complici le condizioni non ottimali dell’ex Parma. Davanti si ricompone il tandem Lautaro Martinez-Dzeko. Solo panchina per Correa.

Napoli-Atalanta

www.imagephotoagency.it

Spalletti affronta una delle partite più importanti della stagione in piena emergenza. In difesa mancherà Koulibaly con Juan Jesus che prenderà il suo posto al fianco di Rrahmani, ma non è da escludere un recupero in extremis di Manolas. In mediana toccherà a Demme non far rimpiangere l’infortunato Ruiz, mentre sulla trequarti giocheranno sugli esterni sia Politano che Lozano. Il piano B sarebbe un 4-3-2-1 con l’inserimento di Elmas in mediana e Zienlinski con Mertens a supporto di Petagna.

L’Atalanta vola sulle ali dell’entusiasmo e prepara la trasferta di Napoli con l’organico quasi al completo. In difesa ballottaggio tra Demiral e Palomino per chi completerà il reparto insieme a Djimsiti e Toloi. Va verso la panchina Koopmeiners, visto che Gasperini si affiderà a De Roon e Freuler. Confermato Pasalic sulla trequarti, davanti ci sarà spazio per Malinovskyi e Zapata. Partono dietro sia Muriel che Ilicic. Ballottaggio serrato Maehle-Hateboer, mentre sembra certo del posto Zappacosta.

Bologna-Fiorentina

www.imagephotoagency.it

La buona notizia per Mihajlovic è il rientro di De Silvestri che quindi si riprende il posto sull’out di destra del 3-4-2-1. In difesa va verso la conferma l’intera linea titolare anche se non è da escludere un rilancio di Bonifazi, ormai pienamente recuperato. Mediana affidata a Dominguez e Svanberg, ormai inamovibili per il tecnico serbo. Davanti c’è da fare i conti con l’assenza di Arnautovic, non al meglio della condizione. Possibile quindi l’avanzamento di Barrow come punta centrale con Sansone (in vantaggio su Vignato) pronto a prendere il posto del gambiano sulla trequarti.

Italiano contro la Sampdoria ha fatto un po’ di turnover, soprattutto in attacco, e contro il Bologna potrebbe tornare ad affidarsi a quelli che, almeno sulla carta, sono i titolari. Per questo salgono le quotazioni di Nico Gonzalez che ha riposato nelle ultime settimane e che scalpita per rimettersi in mostra dal 1′. A sinistra va verso il rientro Saponara, nonostante l’ottima prova di Sottil contro i blucerchiati. A centrocampo sempre out Castrovilli, prende quota l’ipotesi Maleh dal 1′.

Spezia-Sassuolo

www.imagephotoagency.it

Thiago Motta può finalmente contare su quasi tutti gli effettivi e quindi è lecito aspettarsi qualche cambio rispetto alla trasferta con l’Inter. In difesa ballottaggi sugli esterni con Reca e Ferrer che insidiano Amian e Bastoni. Quest’ultimo potrebbe essere schierato come mezz’ala sinistra, ma possibile anche la novità Bourabia dal 1′. Davanti Nzola è il riferimento centrale, ai suoi fianchi Gyasi e Verde, in vantaggio su Antiste.

Dionisi va verso la conferma del 4-2-3-1 che ha ben figurato contro il Napoli. Sulla trequarti confermato quindi Traorè a sinistra vista l’assenza di Boga. In difesa si contendono una maglia da titolare Muldur e Toljan sulla destra. Davanti nessun dubbio su Scamacca.

Venezia-Verona

www.imagephotoagency.it

In casa Venezia c’è il recupero di Okereke a cui Zanetti darà subito una maglia da titolare al centro dell’attacco. Altro possibile ritorno è quella di Vacca in cabina di regia, se non dovesse farcela è pronto Tessmann a dare geometria in mezzo al campo. In difesa solo conferme con Caldara e Ceccaroni a protezione di Romero.

Tudor non ha fatto molto turnover nel turno infrasettimanale e l’impressione è che anche contro il Venezia scenderanno in campo i titolari. In difesa consueto ballottaggio tra Casale e Ceccherini per una maglia da titolare, con il primo che potrebbe anche far riposare Lazovic sull’out di destra. In mediana c’è il rientro di Tameze al posto di Ilic. Davanti vanno verso la conferma di Caprari che Simeone, ma attenzione a Lasagna e Bessa come possibili novità.

Sampdoria-Lazio

www.imagephotoagency.it

Ritorni importanti nell’undici titolari di D’Aversa che ritrova Augello a sinistra, mentre in difesa c’è da fare i conti con la squalifica di Colley. Al suo posto pronto Ferrari al fianco di Yoshida. In mediana torna Ekdal al fianco di Thorsby, in vantaggio su Adrien Silva. A sinistra nuova chance per Verre vista l’assenza di Damsgaard. I maggiori dubbi sono in attacco dove Caputo, Quagliarella e Gabbiadini si giocano due maglie da titolari.

Sarri può tornare a contare su Luiz Felipe che torna a comporre la coppia di centrali con Acerbi. A destra possibile il rientro dal 1′ di Marusic ai danni di Lazzari. Terzetto titolare a centrocampo anche se non è da escludere almeno un cambio con Leiva e Basic pronti a rimpiazzare Cataldi e Luis Alberto. Davanti Zaccagni reclama spazio, ma al momento sono ancora in vantaggio Pedro e Felipe Anderson per dar man forte a Immobile.

Juventus-Genoa

www.imagephotoagency.it

Difficile che ci possano essere stravolgimenti rispetto alla formazione vista in campo a Salerno, visto che Allegri deve fare i conti ancora con diversi infortuni che non gli permettono di fare le necessarie rotazioni. In difesa si registrano i ballottaggi tra Alex Sandro-Pellegrini e Chiellini-De Ligt, mentre a destra è certo del posto Cuadrado. Locatelli farà coppia con Bentancur con Bernardeschi e Kulusevski sugli esterni. Davanti rientra Morata al fianco di Dybala. Perin dal 1′ al posto di Szczesny.

Non cambia la situazione in casa Genoa con Shevchenko che difficilmente potrà contare sul rientro di qualche pedina importante da tempo ferma ai box. In difesa ballottaggio tra Biraschi e Vanheusden, mentre sull’esterno destro si danno battaglia Sabelli e Ghiglione. In mezzo al campo assenti Rovella e Sturaro, ci sono Hernani e Behrami. Davanti ballottaggio serrato tra Bianchi ed Ekuban per chi affiancherà Pandev.

Empoli-Udinese

www.imagephotoagency.it

Soliti ballottaggi in difesa per Andreazzoli con Tonelli e Romagnoli che partono favoriti su Luperto e Viti, mentre sulle corsie dovrebbero spuntarla Stojanovic e Parisi. A centrocampo sicuro del posto Ricci con Henderson e Bandinelli sui lati, ma non sono escluse novità come l’inserimento di Zurkowski dal 1′. Davanti sembra ormai delineata la gerarchia con Pinamonti e Di Francesco che difficilmente lasceranno il posto a uno tra Cutrone e Mancuso. Torna Bajrami dal 1′.

Gotti potrebbe tornare al 3-4-2-1 viste le assenze di Molina e Walace. In difesa possibile la presenza di Perez come braccetto di destra al fianco di Nuytinck e Samir. Sugli esterni spazio a Soppy e Udogie, mentre sulla trequarti occasione dal 1′ per Pussetto che affianca Deulofeu. Beto confermato dopo l’ottima prova offerta contro la Lazio.

Cagliari-Torino

www.imagephotoagency.it

Mazzarri sembra aver trovato finalmente la quadratura del cerchio e contro il Torino si affiderà ancora al 4-4-2 visto nelle ultime uscite di campionato. La catena di destra sarà composta da Zappa e dal giovane talento Bellanova, mentre a sinistra agiranno Lykogiannis e Dalbert, in vantaggio su Deiola. In mezzo ballottaggio serrato tra Grassi e Strootman. Davanti nessun dubbio sul tandem Keita Balde-Joao Pedro con Pavoletti pronto a subentrare a gara in corso.

Classico 3-4-2-1 per Juric che si deve affidare ancora a Zima (in vantaggio su Izzo) per sostituire l’infortunato Djidji. Assenza pesante per squalifica di Singo sulla corsia destra che verrà sostituito da Vojvoda con Ola Aina a presidio della fascia opposta. Sulla trequarti c’è abbondanza con Pjaca, Brekalo e Praet che si giocano due maglie dal 1′. Davanti nuova chance dall’inizio per Sanabria visto il grave infortunio che ha colpito Belotti.