ULTIMISSIME DAI CAMPI, le novità: Dimarco titolare, Mourinho torna alla difesa a quattro! Correa e Petagna dal 1′, salgono Messias e Florenzi

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi 14^giornata – Torna la Serie A con le 20 squadre del massimo campionato in scena nel weekend. Il turno di campionato può nascondere delle insidie, ricordatevi, quindi, di leggere tutti i consigliati per la 14^ giornata. Non rischiate di giocare in dieci e controllate anche tutti gli aggiornamenti su squalificati e indisponibili.

Gare importanti e match che possono rendere la vita complicata con le scelte di formazione al fantacalcio: dunque tenete sotto controllo i nostri consigli per il fantacalcio e le probabili formazioni. Per essere sempre aggiornati, e un passo avanti rispetto ai vostri avversari di Lega tenete d’occhio le nostro ultime dai campi: con tutte le novità sulle scelte degli allenatori in tempo reale.

ATTENZIONE: le ultime dai campi fanno riferimento alle nostre probabili formazioni della 14^ giornata, aggiornate in tempo reale con tutti i nostri consigli in chiave fantacalcio.

Ultime dai campi, le novità per le gare della 14^ giornata

Cagliari-Salernitana

www.imagephotoagency.it

Mazzarri va verso la conferma del 4-4-2 visto all’opera nello scorso turno contro il Cagliari. Scelte obbligate in difesa dove manca Godin per un affaticamento muscolare, al suo posto Carboni al fianco di Ceppitelli. A destra nuova possibilità dal 1′ per Bellanova, in netto vantaggio su Caceres. In mediana c’è il rientro di Strootman a comporre la coppia di centrali con Marin, ma attenzione alla possibilità di vedere Nandez come interno al posto dell’ex Genoa con Zappa sull’ out destro dal 1′. Deiola in pole su Dalbert (non al meglio della condizione). In attacco Joao Pedro-Keita Balde.

Colantuono deve fare i conti con la pesante assenza di Ribery e pensa al 4-4-2. In difesa ci sono VEseli e Zortea sugli esterni, mentre la coppia centrale è composta da Gagliolo e Strandberg. Due interni di centrocampo sono Di Tacchio e Lassana Coulibaly. Davanti Djuric e Bonazzoli dal 1′. Solo panchina per Simy.

Empoli-Fiorentina

www.imagephotoagency.it

Pochi dubbi di formazione per Andreazzoli che potrebbe confermare buona parte della squadra vista contro il Verona. Unica novità in difesa potrebbe essere il rientro di Stojanovic dal 1′ al posto di Fiamozzi, al centro Romagnoli e Tonelli. In mezzo al campo Ricci in cabina di regia tra Haas e Bandinelli. Ballottaggio serrato tra Bajrami ed Henderson per una maglia sulla trequarti. In attacco Pinamonti e Di Francesco dall’inizio.

Buone notizie per Italiano che ritrova Milenkovic e Martinez Quarta. Con il loro rientro dalla squalifica sarà ballottaggio a destra tra Venuti e Odriozola per il ruolo di terzino sinistro. A centrocampo Castrovilli si riprende una maglia da titolare dopo l’esclusione con il Milan, ma resta serrato il ballottaggio con Duncan. In attacco confermatissimo Saponara a sinistra, mentre a destra rientra Nico Gonzalez dal 1′.

Sampdoria-Verona

www.imagephotoagency.it

Pochi dubbi di formazione per D’Aversa che in difesa ritrova Yoshida, costretto a saltare la trasferta di Salerno. A centrocampo è Verre è in vantaggio su Thorsby per un posto sull’out di sinistra, con quest’ultimo che dovrebbe affiancare Ekdal in mediana. Davanti confermata la coppia d’attacco composta da Quagliarella e Caputo, solo panchina per Gabbiadini.

Tudor non ha nessun intenzione di stravolgere la formazione che solo pochi giorni fa ha avuto la meglio dell’Empoli. Soliti dubbi in difesa dove Casale e Magnani si giocano una maglia da titolare. Sicuri del posto Dawidowicz e Gunter. In mediana Ilic e Tameze dovrebbero partire dal 1′, ma attenzione a Bessa che rientra dalla squalifica e va a insidiare l’ex Atalanta. Davanti nessun dubbio con Simeone in netto vantaggio su Lasagna.

Juventus-Atalanta

www.imagephotoagency.it

Allegri potrebbe confermare il 4-4-2 visto contro il Chelsea anche se dovrà fare a meno di una pedina importante come Danilo. Cuadrado si abbasserà quindi sulla linea della difesa, lasciando così il posto a McKennie come esterno destro di centrocampo. Con l’americano decentrato in mezzo possibilità per Bentancur al fianco di Locatelli, mentre a sinistra Chiesa è in netto vantaggio su Rabiot. In attacco c’è il rientro di Dybala dal 1′, al suo fianco Morata.

Gasperini potrà contare sul recupero lampo di Zappacosta che quindi va verso una maglia da titolare, se non dovesse farcela è pronto Pezzella. Solo panchina per Demiral visto che i tre dietro dovrebbero essere Toloi, Palomino e Djimsiti. Trequarti affolata come sempre, ma Pasalic e Ilicic dovrebbero avere la meglio su Pessina e Malinovskyi. Nessun dubbio su Zapata. Muriel parte dalla panchina.

Venezia-Inter

www.imagephotoagency.it

Pochi dubbi di formazione per Zanetti che confermerà buona parte della formazione uscita vittoriosa contro il Bologna. In difesa Haps in netto vantaggio su Molinaro. In mediana rientra Crnigoj che va a completare il reparto con Vacca e Busio. In attacco Okereke in pole su Henry per una maglia da titolare al centro dell’attacco. Ai suoi lati nessun dubbio su Aramu e Johnsen.

Inzaghi potrebbe pensare a un po’ di turnover dopo le fatiche di coppa. In difesa Ranocchia è chiamato a sostituire ancora l’infortunato De Vrij, ai suoi lati Skriniar e Dimarco (in vantaggio su Bastoni). Dumfries in pole su Darmian per l’out di destra, mentre in mezzo Gagliardini soffia il posto a Calhanoglu. In attacco Lautaro osserverà un turno di riposo, toccherà a Correa fare coppia con Dzeko.

Udinese-Genoa

www.imagephotoagency.it

Ritorno alle origini per Gotti che già contro il Torino era tornato alla difesa a tre composta da Becao, Nuytinck e Samir. Continua a tenere banco la questione Larsen con il danese che va verso un’altra esclusione, sulle fasce dovrebbero quindi esserci Molina e Udogie. Dubbi sulla posizione di Pereyra che potrebbe essere schierato sia in mediana al fianco di Walace, ma anche sulla trequarti con Deulofeu (in questo caso Arslan andrebbe a sostituirlo a centrocampo). Davanti Beto unica punta.

Shevchenko deve fare ancora i conti con le numerose assenze per infortunio che lo porteranno a scelte obbligate in tutti i reparti. In difesa vanno verso la conferma Biraschi, Vasquez e Criscito, ma potrebbe esserci una possibilità per Vanheusden. A destra ballottaggio serrato tra Sabelli e Ghiglione, mentre a sinistra Cambiaso sembra sicuro del posto. In mediana Sturaro in pole su Touré. Non recuperano Criscito e Caicedo, attacco affidato a Pandev ed Ekuban (in vantaggio sul giovane Bianchi).

Milan-Sassuolo

www.imagephotoagency.it

Pioli può contare in difesa su tutti i titolari a eccezione di Calabria, ancora ai box per infortunio: al suo posto ballottaggio serrato tra Florenzi e Kalulu. Verso un turno di riposo Diaz che lascia il posto a Messias dopo la rete decisiva contro l’Atletico Madrid. Gli altri due posti sulla trequarti dovrebbero essere di Saelemaekers e Leao. In mediana la coppia Bennacer-Tonali. Ibrahimovic verso un’altra maglia da titolare, complice la forma non ideale di Giroud.

Dionisi potrebbe spera di recuperare in extremis sia Boga che Djuricic, ma al momento sono davvero poche le possibilità di vedere uno dei due nell’undici titolare di San Siro. Sulla trequarti ci saranno ancora Berardi, Raspadori e Traore, mentre Scamacca sarà l’unica punta (in vantaggio su Defrel). A centrocampo ci sarà Frattesi dopo il ricorso accolto: l’ex Monza affiancherà Maxime Lopez in mediana.

Spezia-Bologna

www.imagephotoagency.it

Thiago Motta recupera finalmente qualche giocatore e potremmo quindi assistere a un po’ di turnover. In difesa Ferrer e Amian sono in ballottaggio per un posto come terzino destro, mentre Nikolaou (rientrato dal turno di squalifica) e Hristov si giocano una maglia al fianco di Erlic. In mediana confermato il terzetto composto da Sala, Maggiore e Kovalenko. Davanti manca Gyasi per squalifica. Corsa a due tra Antiste e Colley per completare il tridente insieme a Verde e Nzola.

In casa Bologna bisogna fare ancora i conti con l’infortunio di De Silvestri. Il laterale destro potrebbe recuperare in extremis, ma al momento il suo posto dovrebbe essere preso da Orsolini (sempre infortunato Skov Olsen) che ha ben figurato in quel ruolo contro il Venezia. In difesa possibile rilancio di Bonifazi dal 1′. Scelte obbligate a centrocampo con Schouten che va verso il forfait e con Dominguez e Svanberg che sono chiamati agli straordinari (Viola al momento parte dietro). Barrow e Soriano a sostegno dell’unica punta Arnautovic.

Roma-Torino

www.imagephotoagency.it

Ritorno all’antico per Mourinho che torna al 4-2-3-1 visto il rientro dal 1′ di Vina. In mediana pesanti le assenze di Cristante per infortunio e di Veretout per squalifica, ci sarà posto quindi per Pellegrini e Mancini che lascia il suo posto in difesa a Smalling. Sulla trequarti Zaniolo, Mkhitaryan ed El Shaarawy. Abraham unica punta. Parte dalla panchina Shomurodov.

Assenze pesanti anche in casa Torino con Juric a partire dalla difesa dove mancherà Rodriguez per infortunio, al suo posto il collaudato Buongiorno. In mediana confermata la coppia Lukic-Pobega, vista la prolungata indisponibilità di Mandragora. A destra rientra Singo dopo l’esclusione con l’Udinese, mentre a sinistra è ballottaggio tra Ansaldi e Vojvoda. Sulla trequarti Brekalo e Praet sembrano sicuri del posto, ma attenzione a Pjaca che potrebbe essere la novità di formazione. Davanti Belotti dal 1′.

Napoli-Lazio

www.imagephotoagency.it

Problemi di formazione per Spalletti che deve afre i conti con le pesantissime assenze di Anguissa e Osimhen. Al posto del camerunense è ballottaggio tra Demme e Lobotka, con il primo che è reduce dalla positività e che verrà valutato costantemente prima del match. In attacco Petagna sarà la punta centrale, mentre Mertens si prende il posto di Lozano sull’out di destra. Glia ltri due posti sulla trequarti sono di Zielinski e Insigne.

La formazione di Sarri arriva a Napoli con qualche ora in meno di riposo rispetto ai padroni di casa, ma nonostante ciò non si vedrà turnover. Ballottaggio in difesa tra Lazzari e Patric per sostituire il positivo Marusic sulla corsia di destra. A centrocampo Cataldi resta in vantaggio su Leiva in cabina di regia, mentre ai suoi fianchi agiranno Milinkovic e Luis Alberto. Confermato anche il tridente titolare con Pedro e Felipe Anderson a sostegno di Ciro Immobile.