ULTIMISSIME DAI CAMPI, le novità: Tomori e Rebic out, Pedro falso nueve. Pellegrini e Zaniolo recuperano

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi 13^giornata – Torna la Serie A con le 20 squadre del massimo campionato in scena nel weekend. Il turno di campionato può nascondere delle insidie, ricordatevi, quindi, di leggere tutti i consigliati per la 13^ giornata. Non rischiate di giocare in dieci e controllate anche tutti gli aggiornamenti su squalificati e indisponibili.

Gare importanti e match che possono rendere la vita complicata con le scelte di formazione al fantacalcio: dunque tenete sotto controllo i nostri consigli per il fantacalcio e le probabili formazioni. Per essere sempre aggiornati, e un passo avanti rispetto ai vostri avversari di Lega tenete d’occhio le nostro ultime dai campi: con tutte le novità sulle scelte degli allenatori in tempo reale.

ATTENZIONE: le ultime dai campi fanno riferimento alle nostre probabili formazioni della 13^ giornata, aggiornate in tempo reale con tutti i nostri consigli in chiave fantacalcio.

Ultime dai campi, le novità per le gare della 13^ giornata

Atalanta-Spezia

www.imagephotoagency.it

In difesa c’è il rientro importante di Toloi che va verso una maglia da titolare insieme a Palomino (in vantaggio su Demiral) e Djimsiti. De Roon torna quindi sulla mediana e soffia il posto a Koopmeiners, ma non è da escludere che Gasperini possa decidere di schierarli entrambi. In questo caso De Roon tornerebbe sulla linea difensiva. Trequarti affollata come sempre, ma saranno Pasalic e Malinovskyi a spuntarla sulla concorrenza (leggasi Ilicic). Zapata in campo dal 1′, solo panchina per Muriel.

Thiago Motta deve fare i conti con l’assenza di Nikolaou per squalifica, al suo posto Erlic al fianco di Hristov (non al massimo della condizione). Il tecnico potrebbe schierare nuovamente il centrocampo a tre con Kovalenko affiancato da Sala e Maggiore. Soliti dubbi in attacco dove si va verso il tridente composto da Verde, Nzola e Gyasi. Occhio come sempre ai ballottaggi con Strelec, Salcedo e Antiste.

Lazio-Juventus

www.imagephotoagency.it

Diverse defezioni per Sarri a partire dalla difesa dove mancherà Marusic, al suo posto è stato recuperato Lazzari che torna quindi in campo dal 1′. A centrocampo il terzetto composto da Milinkovic Savic, Cataldi e Luis Alberto. Partono quindi dalla panchina sia Basic che Lucas Leiva. In attacco scelte quasi obbligate con il tecnico che dovrà molto probabilmente fare a meno di Immobile (il giocatore verrà valutato nella mattinata di domani), qualora venisse confermato il forfait sarebbe Pedro a prendere il suo posto al centro dell’attacco.

Massimiliano Allegri schiera la sua Juventus con il 4-4-2 visto all’opera finora. Coppia di centrali composta da Bonucci e De Ligt, complice l’infortunio di Chiellini. In mediana la coppia dovrebbe essere quella composta da Locatelli e McKennie, mentre sugli esterni possibile chance dal 1′ per Cuadrado e Rabiot. In attacco out Dybala che non è stato inserito nella lista dei convocati, si va verso la coppia d’attacco composta da Morata e Chiesa.

Fiorentina-Milan

www.imagephotoagency.it

Emergenza assoluta in difesa per Italiano che non avrà a disposizione Milenkovic e Martinez Quarta per squalifica, ma anche Nastasic per infortunio. I due centrali dovrebbero essere quindi Igor e Venuti, ma attenzione anche alla possibilità di vedere Amrabat arretrato sulla linea della difesa. Con Venuti centrale, a destra partirà Odriozola dal 1′. Cabina di regia affidata a Torreira con Castrovilli e Bonaventura ai fianchi. Davanti rientra Nico Gonzalez a destra, mentre Saponara si è ormai preso una maglia da titolare sulla corsia sinistra. Escluso dai convocati Dragowski, tocca ancora a Terracciano difendere i pali viola.

Pioli perde Tomori: gioca Romagnoli mentre Calabria verrà sostituito da Florenzi (in pole su Kalulu). Ballottaggio serrato a centrocampo tra Kessie e Bennacer per chi affiancherà Tonali, ma l’ivoriano è in leggero vantaggio sull’algerino. Trequarti delineata con Saelemaekers, Diaz e Leao titolari dal 1′, quest’ultimo grazie all’infortunio dell’ultima ora di Rebic. Davanti altro ballottaggio tra Giroud e Ibrahimovic con il francese in vantaggio sullo svedese.

Sassuolo-Cagliari

www.imagephotoagency.it

Solita emergenza offensiva per Dionisi che si appresta a giocare l’ennesima gara di campionato senza Djuricic e Boga, entrambi ancora fermi per problemi muscolari. Raspadori quindi sarà ancora spostato sulla zona sinistra della trequarti con Traore invece pronto a prendere il posto del serbo alle spalle dell’unica punta. Qui il ballottaggio è tra Scamacca e Defrel. Per il resto non ci dovrebbero essere grandi sorprese di formazione, a eccezione di Muldur e Toljan che si giocano una maglia come terzino destro.

Recupero importante per Mazzarri che ritrova Keita Balde dopo l’operazione che gli ha impedito di giocare le ultime due gare di campionato. Il senegalese verrà valutato ancora nelle prossime ore e in caso di forfait ci sarà ovviamente spazio per Pavoletti al fianco di Joao Pedro. La difesa dovrebbe essere a quattro con Godin e Ceppitelli come centrali e uno tra Caceres e Bellanova sul fronte destro. A sinistra c’è il rientro di Dalbert come esterno mancino di centrocampo.

Bologna-Venezia

www.imagephotoagency.it

Mihajlovic va avanti spedito con il nuovo 3-4-2-1 che gli sta dando risultati convincenti e buone prestazioni. In difesa l’unica novità rispetto alle ultime uscite potrebbe essere il rientro di Bonifazi dal 1′ al posto di uno tra Soumaoro e Medel. Sulla destra è sempre indisponibile De Silvestri e quindi toccherà a Orsolini giocare a tutta fascia (in vantaggio su Skov Olsen). In mediana molti dubbi con Schouten out per infortunio e Svanberg non al meglio della condizione, ma che dovrebbe stringere i denti e farcela. Alle spalle di Arnautovic confermato il duo Barrow-Soriano.

Il Venezia arriva alla partita col Bologna con il recupero importante di Vacca che tornerà quindi dal 1′ in cabina di regia al posto di Ampadu. Attenzione però a Kiyine che potrebbe prendere il posto di Crnigoj come mezzala destra. Caldara confermatissimo dopo la rete con la Roma, mentre al suo fianco agirà Ceccaroni. In attacco Johnsen rientra in campo dal 1′ per completare il tridente con Okereke e Aramu (solo panchina per Henry).

Salernitana-Sampdoria

www.imagephotoagency.it

Solito 4-3-1-2 per Colantuono che deve fare i conti con diverse assenze soprattutto a centrocampo. In difesa il ballottaggio è tra Strandberg e Gagliolo, con l’ex Parma che parte leggermente sfavorito. Sulla mediana ci sono Kastanos e Lassana Coulibaly ai fianchi di Di Tacchio, ma attenzione a Schiavone che reclama spazio. Davanti confermata la coppia d’attacco Simy-Bonazzoli (in vantaggio su Gondo e Djuric) che godranno dell’assistenza di Frank Ribery.

D’Aversa si gioca molto contro la Salernitana e potrebbe decidere di optare per un 4-3-3 a trazione offensiva. In difesa c’è apprensione per Yoshida che però dovrebbe farcela a recuperare, in caso di forfait pronto Dragusin. In mezzo al campo sempre out per squalifica Adrien Silva, il terzetto sarà quindi composto da Thorsby, Askildsen ed Ekdal. Davanti ballottaggio serrato tra Caputo e Quagliarella, ai loro lati certi del posto sia Candreva che Gabbiadini.

Inter-Napoli

www.imagephotoagency.it

Problemi in difesa per Inzaghi che, durante la sosta per le nazionali, ha perso De Vrij per infortunio. Non al meglio anche Bastoni, per questo il terzetto titolare sarà composto da Skriniar, Ranocchia e Dimarco. In mediana nessun cambio con il tecnico che rinnova la fiducia a Calhanoglu. A destra ballottaggio tra Darmian e Dumfries. Davanti si attendono notizie sulle condizioni di Dzeko, uscito malconcio nell’ultimo derby. In caso di forfait pronto Correa a fiancheggiare il connazionale Lautaro Martinez.

Spalletti non ha nessun problema di formazione visto che, al momento, ha a disposizione quasi tutti i titolari. In difesa rientra Koulibaly dopo il turno di squalifica, al suo fianco Rrahmani. In mediana confermatissimo il tandem Anguissa-Ruiz. Non ci sarà Politano, risultato positivo: sull’out di destra della trequarti giocherà dunque Lozano. Nessun dubbio su Zielinski, Insigne e Osimhen.

Genoa-Roma

www.imagephotoagency.it

Shevchenko potrebbe andare verso un inedito 3-4-1-2 per la sua prima sulla panchina del Genoa. Difesa a tre quindi con Masiello, Biraschi e Vasquez, mentre sugli esterni spazio a Ghiglione (in pole su Sabelli) e Cambiaso a sinistra. In mezzo ci sono Badelj, Rovella e Sturaro. Possibile chance sulla trequarti per Hernani a supporto della coppia d’attacco Pandev-Kallon.

Mourinho va verso la conferma del 3-4-1-2 visto contro il Venezia. In difesa è vicino al rientro Kumbulla, ma il tecnico potrebbe preferirgli Cristante (Smalling va verso la convocazione). In mediana quindi c’è Pellegrini al fianco di Veretout con Karsdorp ed El Shaarawy sugli esterni. Chance dal 1′ per Zaniolo che agirà alle spalle del tandem offensivo composto da Abraham e Shomurodov. Solo panchina per Mkhitaryan.

Verona-Empoli

www.imagephotoagency.it

Tudor sembra intenzionato a confermare la formazione vista all’opera nelle ultime uscite stagionali. Gli unici ballottaggi sono in difesa con Casale e Magnani che si giocano una maglia da titolare al fianco di Dawidowicz e Gunter. L’assenza di Bessa per squalifica e di Ilic per infortunio spinge il tecnico croato a dare ancora fiducia in mediana a Veloso e Tameze. Davanti confermatissimo il tandem Caprari-Simeone con Barak in posizione di trequartista.

Andreazzoli sembra avere le idee molto chiare su chi schierare per questa trasferta in terra veneta. In difesa l’unico dubbio è su chi tra Viti e Romagnoli affiancherà Tonelli, mentre a sinistra Marchizza dovrebbe essere preferito al giovane Parisi. Cabina di regia affidata a Ricci che potrà contare sull’aiuto di Haas e Bandinelli. Occhio però a Zurkowski che scalpita per una maglia dal 1′ dopo la grande prestazione col Genoa. In attacco confermati Pinamonti e Di Francesco, mentre alle loro spalle Henderson è in netto vantaggio su Henderson.

Torino-Udinese

www.imagephotoagency.it

Emergenza difensiva per Juric che deve fare i conti con gli infortuni di Rodriguez e Djidji, al loro posto ci saranno Izzo (in vantaggio su Zima) e Buongiorno. In mediana rientra Pobega dopo il turno di squalifica che si va a riprendere il posto da titolare al fianco di Lukic. Sugli esterni confermati Singo e Ola Aina, complice l’infortunio di Ansaldi. Sulla trequarti pesa ancora l’assenza per infortunio di Praet, ma c’è il rientro di Brekalo. Nuova chance dal 1′ per Belotti.

Gotti si affiderà al 4-2-3-1 messo in campo nelle ultime gare di campionato, ma potrebbero esserci delle novità soprattutto in difesa. Terzino sinistro sarà infatti Samir con Larsen in ballottaggio con Udogie per la corsia destra. I due in mediana saranno Arslan e Walace, vista anche la squalifica di Makengo. Dietro l’unica punta Beto proveranno a dar forte Molina, Pereyra e Deulofeu.