ULTIMISSIME DAI CAMPI, le novità: salgono Vidal ed El Shaarawy, Dimarco soffia il posto a Bastoni! Osimhen ce la fa, out Szczesny

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi 12^giornata – Torna la Serie A con le 20 squadre del massimo campionato in scena nel weekend. Il turno di campionato può nascondere delle insidie, ricordatevi, quindi, di leggere tutti i consigliati per la 12^ giornata. Non rischiate di giocare in dieci e controllate anche tutti gli aggiornamenti su squalificati e indisponibili.

Gare importanti e match che possono rendere la vita complicata con le scelte di formazione al fantacalcio: dunque tenete sotto controllo i nostri consigli per il fantacalcio e le probabili formazioni. Per essere sempre aggiornati, e un passo avanti rispetto ai vostri avversari di Lega tenete d’occhio le nostro ultime dai campi: con tutte le novità sulle scelte degli allenatori in tempo reale.

ATTENZIONE: le ultime dai campi fanno riferimento alle nostre probabili formazioni della 12^ giornata, aggiornate in tempo reale con tutti i nostri consigli in chiave fantacalcio.

Ultime dai campi, le novità per le gare della 12^ giornata

Empoli-Genoa

www.imagephotoagency.it

Cambio forzato in difesa dove Andreazzoli si affida a Fiamozzi per sostituire lo squalificato Stojanovic. Nel cuore della difesa c’è però l’importante rientro di Romagnoli. A centrocampo conferme per Haas, Ricci e Bandinelli, ma attenzione alle possibili sorprese rappresentate da Zurkowski e Stulac. Di Francesco e Pinamonti vanno verso un’altra giornata da protagonisti, solo panchina per Mancuso e Cutrone. Discorso analogo per Bajrami, a cui è preferito Henderson dal 1′.

In casa Genoa bisogna fare i conti con l’assenza per infortunio di Destro, al suo posto c’è Caicedo all’esordio dal 1′. Dubbi su chi sarà il partner dell’ex Lazio con Ekuban e Pandev che si giocano una maglia da titolare, mentre alle loro spalle agirà Galdames. A centrocampo ballottaggio tra Sturaro e Behrami, ma si candida anche Tourè per un posto in mediana. In difesa si va verso la conferma della coppia composta da Biraschi e Vasquez.

Spezia-Torino

www.imagephotoagency.it

Scelte quasi obbligate per Thiago Motta in difesa e a centrocampo viste le tante assenze per infortunio. Nella retroguardia Erlic prende il posto di Hristov, mentre a destra è ballottaggio serrato tra Amian e Ferrer. Kovalenko e Maggiore compongono la linea mediana alle spalle dei trequartisti dove, al momento, Strelec e Salcedo sono in vantaggio su Verde e Antiste. Davanti Nzola sempre preferito a Manaj.

Dubbi in difesa per Juric che potrebbe confermare dal 1′ il giovane Buongiorno al posto di Rodriguez. Assenza pesante a centrocampo dove manca Pobega per squalifica, il suo posto se lo contendono Rincon e il promettente Kone. Anche sulla trequarti bisogna fare i conti con gli infortuni di Brekalo e Praet, pronti Linetty e Verdi. Belotti, al momento, è in vantaggio su Sanabria per una maglia da titolare.

Juventus-Fiorentina

www.imagephotoagency.it

Soliti dubbi di formazione per Massimiliano Allegri che dovrebbe però affidarsi al consueto 4-4-2. In difesa ballottaggio tra Bonucci e De Ligt, mentre sugli esterni confermati Danilo e Alex Sandro. In mediana ci sono Locatelli e McKennie, quest’ultimo in vantaggio su Arthur e Bentancur. A sinistra rientra Chiesa, mentre davanti la coppia titolare sarà quella formata da Dybala e Morata. Si ferma Szczesny, para Perin.

Tanti ballottaggi anche tra i viola dove Venuti è in vantaggio su Odriozola sull’out di destra della difesa. Al fianco di Milenkovic è corsa a due tra Martinez Quarta e Nastasic. Verso la conferma il centrocampo titolare composto da Bonaventura, Torreira e Castrovilli, ma attenzione a Duncan che potrebbe prendere il posto del numero dieci. Nuova chance dal 1′ per Callejon con Sottil che parte dalla panchina.

Cagliari-Atalanta

www.imagephotoagency.it

Mazzarri deve fare i conti con le pesanti assenze di Caceres per squalifica e di Keita Balde per infortunio. In difesa si va verso la difesa a quattro con Godin e Carboni centrali. Nandez va verso il recupero e giocherà sull’out di destra del centrocampo, in caso di forfait sarà Zappa ad avanzare con Bellanova che prende il suo posto come terzino. In attacco scelte obbligate con Pavoletti al fianco di Joao Pedro.

Gasperini ritrova Palomino e Djimsiti in difesa che quindi comporranno la difesa a tre con Demiral. De Roon si riprende il posto in mediana, al suo fianco uno tra Koopmeiners e Freuler. Soliti dubbi sulla trequarti dove Ilicic e Malinovskyi dovrebbero spuntarla su Pasalic e Miranchuk. Davanti Zapata in vantaggio su Muriel.

Venezia-Roma

www.imagephotoagency.it

Zanetti va verso la conferma di buona parte della squadra vista all’opera contro il Genoa. In difesa Svodoba è in vantaggio su Caldara per una maglia da titolare al fianco di Ceccaroni. A destra Mazzocchi è in pole su Ebuehi. In cabina di regia torna Ampadu dopo la squalifica, ai sui fianchi Crnigoj e Busio. In attacco è sempre fuori Johnsen per infortunio, ci sono Aramu, Henry e Okereke.

In difesa possibile forfait per Vina che si è fermato a poche ore dall’appuntamento con il Bodo Glimt di Conference League, al suo posto scalpita Calafiori. In mediana confermatissimi Cristante e Veretout, mentre sulla trequarti ci potrebbero essere dei cambi. Si attendono infatti aggiornamenti sule condizioni di Lorenzo Pellegrini, tenuto e riposo contro i norvegesi, che dovrebbe però farcela. L’ottimo momento di forma di El Shaarawy potrebbe spingere Mou a gettarlo in campo al posto di un evanescente Mkhitaryan.

Sampdoria-Bologna

www.imagephotoagency.it

D’Aversa sembra intenzionato a tornare al 4-3-3, ma molto dipenderà dalle condizioni di Gabbiadini che non è al meglio della condizione. In caso di forfait dell’ex Napoli, il tecnico opterà per il 4-4-2 con Quagliarella e Caputo in campo insieme dal 1′, mentre con il tridente uno dei due partirà dalla panchina. A centrocampo mancherà Adrien Silva per squalifica, possibile chance per Askildsen. Sempre out Damsgaard.

Pochi dubbi di formazione per Mihajlovic che può contare su tutti i titolari. I difesa quindi si va verso la conferma del terzetto composto da Soumaoro, Medel e Theate con De Silvestri e Hickey a tutto campo sulle due fasce. In mediana Dominguez al fianco di Svanberg a fare da filtro con la trequarti dove Soriano e Barrow avranno il compito di assistere Arnautovic. Può rientrare Schouten, ma solo per la panchina.

Udinese-Sassuolo

www.imagephotoagency.it

Partita di vitale importanza per Gotti che si gioca una buona parte della permanenza sulla panchina friulana. Nessuna rivoluzione tattica quindi, visto che che il tecnico si affiderà alla formazione ideale per ottenere i tre punti. Dietro solita linea a tre composta da Becao, Nuytinck e Samir, mentre sugli esterni ci sono Molina e Larsen, entrambi in vantaggio su Udogie. In mezzo ancora spazio a Arslan e Makengo, in ballottaggio con Walace. Davanti Beto sarà il terminale offensivo supportato da uno tra Deulofeu e Success.

In casa Sassuolo c’è da fare i conti con l’assenza per squalifica di Maxime Lopex che obbliga Dionisi a schierare uno tra Matheus Henrique e Magnanelli al fianco di Frattesi. Delicata anche la situazione sulla trequarti dove rischiano seriamente di non esserci Djuricic e Boga. Al posto del serbo potrebbe essere schierato nuovamente Traore con Raspadori avanzato come punta centrale al posto di Scamacca, mentre per il fronte mancino prende quota l’idea Defrel.

Lazio-Salernitana

www.imagephotoagency.it

Scelte pressoché obbligate in difesa per Sarri visto il problema al polpaccio che ha colpito Lazzari in Europa League. La linea a quattro sarà quindi composta da Marusic, Acerbi, Luiz Felipe e Hysaj. Soliti dubbi invece a centrocampo dove l’unico certo del posto è Milinkovic. Le alternative sono due: Cataldi e Luis Alberto o Lucas Leiva e Basic. Davanti è rientrato definitivamente l’allarme Immobile che ha giocato (e segnato) a Marsiglia e quindi ci sarà regolarmente dal 1′. Potrebbe andare verso la convocazione Zaccagni, ma solo per la panchina.

Solito 4-3-1-2 per Colantuono che deve fare a meno di Kastanos a centrocampo: Schiavone è l’iniziato numero uno per completare il reparto con Di Tacchio e Obi. Ballottaggio per il ruolo di esterno basso di destra tra Zortea e Kechrida, così come tra Gagliolo e Gyomber. In attacco è corsa a due tra Simy e Gondo per affiancare Bonazzoli. Alle loro spalle dovrebbe farcela Ribery nonostante gli acciacchi degli ultimi giorni.

Napoli-Verona

www.imagephotoagency.it

Emergenza difensiva per Spalletti che deve fare a meno di Koulibaly per squalifica. Al fianco di Rrahmani ci dovrebbe quindi essere Juan Jesus, ma non è da escludere un recupero last minute di Manolas. Per il resto tante conferme con Ruiz e Insigne che hanno riposato in Europa League, ma che saranno regolarmente in campo dal 1′. Le maggiori attenzioni sono ovviamente concentrate su Osimhen che stando alle ultime indiscrezioni potrebbe farcela a partire dall’inizio.

Dubbi in difesa in casa Verona dove Casale è in vantaggio su Magnani per una maglia dal 1′ sul centro-sinistra. In mezzo si va verso la conferma della coppia Veloso-Tameze, complici anche le condizioni non ancora ottimali di Ilic, ma non sono da escludere le novità Bessa e Hongla. Davanti nessun dubbio su Barak, Caprari e Simeone, anche se il tecnico potrebbe stupire tutti lanciando Kalinic nonostante l’ottimo momento di forma del Cholito.

Milan-Inter

www.imagephotoagency.it

Tra i rossoneri si deve registrare la pesante assenza di Theo Hernandez per l’espulsione rimediata contro la Roma, al suo posto Kalulu. Recupera Calabria, mentre al centro confermata la coppia Tomori-Kjaer. In mediana ballottaggio tra Bennacer e Kessie per un posto al fianco di Tonali, con l’ivoriano al momento in vantaggio sull’algerino. Sulla trequarti rientra Brahim Diaz affiancato da Saelemaekers e Leao. Ibrahimovic in pole su Giroud.

Simone Inzaghi arriva con la squadra al completo per quello che è il suo primo derby della Madonnina. I dubbi più grandi, come sempre, riguardano gli esterni con Darmian in netto vantaggio su Dumfries. Dimarco pronto a soffiare il posto a Bastoni per affondare il colpo sulla corsia mancina con Perisic. A centrocampo Vidal in pole su Calhanoglu. Davanti invece nessun ballottaggio con Dzeko e Lautaro pronti a riprendersi la scena. Solo panchina per Correa nonostante la doppietta all’Udinese.