ULTIMISSIME DAI CAMPI, le novità: salgono Sanchez e Shomurodov, rischiano Abraham e Lautaro! Rivoluzione Juventus e Napoli

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi 10^giornata – Torna la Serie A con le 20 squadre del massimo campionato in scena nel turno infrasettimanale. Il turno di campionato può nascondere delle insidie, ricordatevi, quindi, di leggere tutti i consigliati per la 10^ giornata. Non rischiate di giocare in dieci e controllate anche tutti gli aggiornamenti su squalificati e indisponibili.

Gare importanti e match che possono rendere la vita complicata con le scelte di formazione al fantacalcio: dunque tenete sotto controllo i nostri consigli per il fantacalcio e le probabili formazioni. Per essere sempre aggiornati, e un passo avanti rispetto ai vostri avversari di Lega tenete d’occhio le nostro ultime dai campi: con tutte le novità sulle scelte degli allenatori in tempo reale.

ATTENZIONE: le ultime dai campi fanno riferimento alle nostre probabili formazioni della 10^ giornata, aggiornate in tempo reale con tutti i nostri consigli in chiave fantacalcio.

Ultime dai campi, le novità per le gare della 10^ giornata

Spezia-Genoa

www.imagephotoagency.it

Scelte obbligate per Thiago Motta in difesa e a centrocampo, visti i tanti infortuni che hanno colpito la rosa spezzina nelle ultime settimane. Confermata la linea difensiva a quattro con Ferrer (in vantaggio su Amian) e Bastoni sugli esterni e Hristov con Nikolaou al centro. Sulla trequarti i ballottaggi sono tra Verde-Strelec e Antiste-Salcedo. Quest’ultimo potrebbe essere preferito anche a Nzola come punta centrale anche se resta in ballottaggio anche il rientrante Manaj.

Ballardini deve fare i conti con le numerose assenze che gli impediranno di fare turnover in questo turno infrasettimanale. Difesa a quattro con Ghiglione e Criscito a protezione di Vasquez (in vantaggio su Masiello) e Biraschi. In mediana agiranno Badelj e Touré alle spalle di Kallon, Rovella e Cambiaso con Sturaro che reclama spazio. Davanti confermato Destro unica punta, solo panchina per Pandev e Caicedo.

Venezia-Salernitana

www.imagephotoagency.it

In casa Venezia ci sono i recuperi in extremis di Aramu e Busio che compaiono nella lista dei convocati di Paolo Zanetti. Il primo è sicuro di partire titolare, mentre l’americano dovrebbe partire dalla panchina. In difesa ballottaggi sulle corsia destra tra Mazzocchi ed Ebuehi e a sinistra tra Haps e Molinaro, mentre in mezzo cerca spazio Caldara. Per il ruolo di punta centrale corsa a due tra Henry e Forte, con quest’ultimo al momento in leggero vantaggio.

Colantuono dovrebbe andare verso la conferma del 4-3-1-2 visto all’opera nella gara interna con l’Empoli. Tante assenze soprattutto a centrocampo, dove il tecnico ripresenta Kastanos e Di Tacchio con Obi. Sono infatti out i due Coulibaly e Capezzi. In difesa è ballottaggio tra Strandberg e Gyomber, con quest’ultimo in vantaggio. In attacco possibile sorpasso di Bonazzoli su Gondo, mentre sono confermati Simy e Ribery.

Milan-Torino

www.imagephotoagency.it

Pioli, rispetto alla gara col Bologna, ritrova due giocatori fondamentali come Kessie e Theo Hernandez ma che verranno gestiti in modo diverso. L’ivoriano, infatti va verso una maglia da titolare, mentre il francese potrebbe entrare a gara in corso visto che non ha ancora il ritmo partita nelle gambe. Possibile quindi che vengano schierati Calabria a sinistra e Kalulu a destra, mentre al centro della difesa spazio a Romagnoli al posto di Kjaer. Sulla trequarti manca ancora Diaz che verrà sostituito da Maldini, in vantaggio su Krunic. Davanti ballottaggio serratissimo tra Giroud e Ibrahimovic.

Juric non sembra intenzionato a fare molto turnover, ma è lecito aspettarsi qualche modifica rispetto alla formazione che ha battuto il Genoa. In difesa rientra Rodriguez, ma potrebbe toccare a Djidji riposare questa volta: in questo caso pronto Zima. Sulla mediana conferma per Lukic e Pobega con Baselli e Rincon che partono ancora dalla panchina. A sinistra Ola Aina al posto dell’infortunato Ansaldi. Praet reclama spazio dopo la bella prova col Genoa e a farne le spese potrebbe esserne Linetty. Davanti solita staffetta tra Belotti e Sanabria con il Gallo che partirà dal 1′.

Juventus-Sassuolo

www.imagephotoagency.it

Tante novità per Massimiliano Allegri a partire dal portiere che sarà Perin. In difesa prende quota la coppia centrale composta da De Ligt e Rugani, mentre a destra possibile lancio di De Sciglio al posto di Danilo. In mediana spazio al duo Locatelli-Arthur con Cuadrado e Chiesa sugli esterni. Solo panchina per Bentancur e McKennie. Davanti è certo del posto Dybala, al suo fianco ci sarà Morata. Out per infortunio Kean e Bernardeschi.

Dionisi potrebbe concedere un po’ di riposo a quei giocatori che stanno giocando con continuità dall’inizio del campionato. In particolar modo il turnover riguarderà i due terzini con Muldur e Kyriakopoulos che cercano spazio e minutaggio. Frattesi sarà riconfermato, mentre Maxime Lopez lascerà posto ad Harroui. Nel reparto offensivo certe le assenze di Djuricic e Boga, al loro posto Raspadori e Traoré.

Sampdoria-Atalanta

www.imagephotoagency.it

Diversi i dubbi di formazione per D’Aversa che in difesa deve fare a meno di Bereszynski per squalifica: Dragusin indiziato numero uno per sostituire il polacco. L’assenza di Damsgaard costringe il tecnico a dirottare Candreva con Depaoli avanzato sul versante destro del centrocampo, si rivede però Thorsby al centro con Adrien Silva. I grossi dubbi sono in attacco con Quagliarella, Gabbiadini e Caputo che si giocano due maglie. Al momento sono i primi due i favoriti, ma attenzione alla tentazione Torregrossa.

Buone notizie per Gasperini che, a differenza della gara con l’Udinese, potrebbe recuperare dal 1′ almeno uno tra Demiral e Toloi. L’ex Juventus, convocato contro i friulani, sembra quello già pronto a giocare dal 1′, a farne le spese sarà Lovato. A sinistra si rivede Maehle al posto di Giuseppe Pezzella. Soliti ballottaggi sulla trequarti e in attacco con il solo Malinovskyi che sembra certo del posto alle spalle di Muriel (in leggero vantaggio su Zapata). L’altro posto dietro al colombiano se lo giocano Pasalic e Ilicic, con il primo che potrebbe avere la meglio.

Udinese-Verona

www.imagephotoagency.it

Gotti può contare sul rientro fondamentale di Pereyra che andrà ad occupare il consueto posto di mezzala nel centrocampo a cinque. Possibile turno di riposo per uno tra Becao e Samir con Perez che reclama spazio. Sugli esterni Molina e Larsen sono in vantaggio su Udogie e Soppy, ma non sono da escludere colpi di scena. In attacco nessun dubbio su Beto, reduce da tre reti nelle ultime tre presenze, con Pussetto a fare da supporto. Cambio a centrocampo con Arslan che prende il posto di Makengo.

Ballottaggi in difesa per Tudor con Sutalo che potrebbe completare la linea a tre con Gunter e Dawidowicz. Sulla mediana turno di riposo per Veloso: ballottaggio serrato tra Tameze e Hongla per prendere il posto del portoghese. Conferme per quanto riguarda l’attacco con Barak trequartista a supporto della coppia d’attacco composta da Caprari e Simeone. Le uniche due novità davanti possono essere il lancio dal 1′ di uno tra Cancellieri e Bessa sulla trequarti.

Cagliari-Roma

www.imagephotoagency.it

In casa Cagliari c’è attesa per conoscere quelle che sono le condizioni di Caceres, Nandez e Strootman che rischiano seriamente di saltare la gara con i giallorossi. Senza Caceres ci sarà spazio dal 1′ per il terzetto composto da Ceppitelli, Godin e Carboni. Centrocampo a cinque con Zappa e Lykogiannis sugli esterni e Marin, Deiola e Grassi come interni. Davanti possibile turnover per Keita Balde che lascia spazio a Pavoletti.

Moutinho non ha nessuna intenzione di stravolgere l’undici titolare visto finora all’opera in campionato, ma potrebbe essere costretto ad alcuni cambi per far rifiatare quei giocatori che sono apparsi molto stanchi contro la Roma. Il primo indiziato a restare fuori è Abraham con Shomurodov che al momento è in vantaggio sull’ inglese. Un altro cambio è atteso in difesa con Calafiori che può prendere il posto di Vina.

Empoli-Inter

www.imagephotoagency.it

Soliti dubbi di formazione per Andreazzoli a partire dalla difesa dove Tonelli è in vantaggio su Luperto per affiancare Ismajli. A centrocampo vanno verso la conferma Haas, Ricci e Bandinelli con Stulac e Zurkowski possibili alternative a gara in corso, mentre sulla trequarti potrebbero esserci sia Henderson che Bajrami a supporto dell’unica punta Pinamonti. Soluzione tattica che significherebbe il passaggio dei toscani dal 4-3-1-2 al 4-3-2-1.

Possibili novità per Simone Inzaghi soprattutto in difesa e a centrocampo. Nel pacchetto arretrato difficile vedere novità con Skriniar, De Vrij e Bastoni che vanno tutti verso la conferma. A sinistra ci sarà Dimarco per permettere a Perisic di riprendersi dagli ultimi acciacchi, mentre a destra chance dal 1′ per Dumfries. A centrocampo Vecino in netto vantaggio su Calahanoglu per una maglia da titolare. Davanti spazio a Sanchez che farà coppia con Dzeko.

Lazio-Fiorentina

www.imagephotoagency.it

Sarri può essere contento per il rientro dalla squalifica di Acerbi e di Luiz Felipe che formeranno quindi nuovamente la coppia centrale tra Lazzari (in vantaggio su Marusic) e Hysaj. In mezzo va verso l’ennesima esclusione Luis Alberto che lascia il posto a Basic e non ad Akpa Akpro. Possibile chance per Cataldi al posto di Lucas Leiva. In attacco la grande novità è il lancio di Moro dal 1′ al posto di Pedro. Confermati invece Immobile e Felipe Anderson.

Diverse novità di formazione per Italiano che farà riposare alcuni dei giocatori più utilizzati. In difesa Igor è preferito a Martinez Quarta e Nastasic, mentre a destra possibile il ritorno di Odriozola dopo l’esclusione col Cagliari. In mediana riposa Bonaventura che lascia spazio a Duncan, ma la buona notizia è il ritorno di Castrovilli sul centrosinistra. Davanti Saponara più di Callejon.

Napoli-Bologna

www.imagephotoagency.it

Spalletti potrebbe decidere di fare molto turnover in vista della gara contro i rossoblù. Tra i pali c’è il rientro di Meret al posto di Ospina, mentre a sinistra va verso una maglia da titolare Juan Jesus ai danni di Mario Rui. In mediana Demme scalpita per una maglia titolare e sarà Anguissa a riposare in vista dei prossimi impegni. Cambi anche sulla trequarti con Politano e Zielinski che lasciano il posto a Lozano e Mertens.

Due assenze certe per Mihajlovic che deve fare a meno di Soumaoro e Soriano, entrambi espulsi nella gara col Milan. In difesa verrà lanciato il giovane Binks a completare il reparto con Medel e Theate (ancora out Bonifazi). Per sostituire l’ex Villareal invece si potrebbe ipotizzare l’inserimento di uno tra Sansone e Orsolini sulla trequarti, ma sono da monitorare anche le condizioni di Arnautovic. In caso di forfait dell’austriaco, infatti, potrebbero giocare entrambi visto che Barrow verrebbe schierato come punta centrale. Sulla mediana importante il rientro di Schouten che si gioca il posto con Dominguez.