ULTIMISSIME DAI CAMPI, tutti gli aggiornamenti: dubbio Belotti, ballottaggio Danilo-Cuadrado. Le ultime su Simy

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi 1^giornata – Torna la Serie A con le 20 squadre del massimo campionato in scena nel weekend. Il turno di campionato può nascondere delle insidie, ricordatevi, quindi, di leggere tutti i consigliati per la 1^ giornata. Non rischiate di giocare in dieci e controllate anche tutti gli aggiornamenti su squalificati e indisponibili.

Gare importanti e match che possono rendere la vita complicata con le scelte di formazione al fantacalcio: dunque tenete sotto controllo i nostri consigli per il fantacalcio e le probabili formazioni.

Per essere sempre aggiornati, e un passo avanti rispetto ai vostri avversari di Lega tenete d’occhio le nostro ultime dai campi: con tutte le novità sulle scelte degli allenatori in tempo reale.

ATTENZIONE: le ultime dai campi fanno riferimento alle nostre probabili formazioni della 1^ giornata, aggiornate in tempo reale con tutti i nostri consigli in chiave fantacalcio.

Ultime dai campi, le novità per le gare della 1^ giornata

Inter-Genoa

www.imagephotoagency.it

Pochi dubbi di formazione per Inzaghi che deve solo sciogliere alcune riserve su quelle che saranno le scelte in attacco. Sicuro del posto è Dzeko, mentre al suo fianco potrebbe esserci Sensi in appoggio visto le indisponibilità di Sanchez e Lautaro Martinez, ma occhio anche a Pinamonti e Satriano. A centrocampo debutto per Calhanoglu, mentre a destra al momento è in vantaggio Darmian su Dumfries che l’allenatore potrebbe lanciare nel secondo tempo.

Ballardini stupisce tutti ed esclude ben 8 giocatori dalla lista dei convocati per la sfida con i nerazzurri tra cui i titolari Destro e Radovanovic. In difesa toccherà quindi a Biraschi, preferito a Masiello, affiancare Vanheusden e Criscito. A centrocampo Sabelli e Cambiaso sugli esterni, mentre ai lati di Badelj ci sarà Hernani, mentre l’ultima maglia se la giocano Rovella e Sturaro. In attacco la grande novità con il giovane Kallon in vantaggio su Buksa ed Ekuban per affiancare Pandev.

Verona-Sassuolo

www.imagephotoagency.it

Di Francesco è stato chiaro in conferenza stampa confermando le brutte sensazioni intorno a Faraoni: il difensore non sarà convocato per la gara col Verona. Al suo posto potrebbe essere lanciato il giovanissimo Cancellieri, già visto all’opera in precampionato, ma l’alternativa più credibile è l’utilizzo di Lazovic a destra con Frabotta sulla corsia opposta dal 1′. In porta conferme per Pandur, considerando le condizioni non perfette di Montipò. Il trio difensivo ha come uniche certezze Gunter e Ceccherini, mentre il polacco Dawidowicz insidia Magnani.

Dionisi perde anche Matheus Henrique, così vista l’emergenza infortuni la coppia di mediani sarà composta da Maxime Lopez e l’esordiente Frattesi. Non ce la fa Berardi e quindi toccherà a Traorè giocare sulla trequarti insieme a Djuricic e Boga. Davanti Caputo in pole su Raspadori per una maglia da titolare. Il solito dubbio riguarda lo spot di terzino destro: Muldur o Toljan.

Torino-Atalanta

www.imagephotoagency.it

Dubbio in difesa per Juric, con Izzo che non è al top ma dovrebbe partire titolare: l’alternativa è il rilancio di Djidji. Sugli esterni a destra Singo preferito a Vojvoda, mentre a sinistra Ola Aina è in vantaggio su Ansaldi non al meglio della condizione. Pjaca è pronto al debutto sulla trequarti alle spalle di Belotti, con Lukic favorito su Verdi per l’altro spot. Il Gallo non è al top dopo aver ripreso gli allenamenti: Sanabria si riscalda, ma giocherà il Gallo.

Gasperini lancia dal 1′ Demiral che insieme a Palomino e Djimsiti comporrà il terzetto difensivo del consueto 3-4-2-1. Maehle è chiamato a sostituire l’infortunato Hateboer, mentre a centrocampo il tecnico deve fare a meno sia di Freuler che di De Roon (entrambi squalificati come Toloi); al loro posto Pessina e Pasalic. In attacco out Zapata per infortunio, dentro Muriel: alle sue spalle Malinovskyi e Ilicic.

Empoli-Lazio

www.imagephotoagency.it

I maggiori dubbi di Andreazzoli sono in difesa dove si giocano una maglia da titolare Ismajli e Luperto, con l’ex Spezia che però dovrebbe avere la meglio sull’ex Crotone. A centrocampo invece dovrebbero agire Haas e Ricci ai lati di Stulac, mentre in attacco Cutrone è in netto vantaggio su La Mantia come partner di Mancuso.

Sarri sembra intenzionato a confermare la formazione vista per l’intero precampionato anche se potrebbero esserci delle modifiche proprio all’ultimo minuto. In difesa l’unico ballottaggio è quello tra Lazzari e Marusic per la corsia destra, con il primo al momento in pole. Il grosso dubbio riguarda gli esterni d’attacco visto che il nuovo arrivato Pedro scalpita per partire dal 1′, in questo caso Felipe Anderson verrebbe dirottato a sinistra al posto di Correa. Attenzione alle condizioni di Luis Alberto che, non al meglio della forma: in caso di forfait si scalda Akpa Akpro.

Udinese-Juventus

www.imagephotoagency.it

Dubbi in tutti i reparti per Gotti in vista della gara contro la Juventus. In difesa Becao in vantaggio su Stryger Larsen per completare il reparto con Samir e Nuytinck. Sulla mediana Arslan ha più chance di Makengo per affiancare Walace e Pereyra, sulle corsie spazio per Molina e Udogie. In avanti la coppia d’attacco dovrebbe essere composta da Deulofeu e Pussetto: speranze vive per Cristo Gonzalez e Okaka.

Allegri potrebbe affidarsi al 4-3-3, un modulo sicuramente adatto agli uomini a disposizione. In difesa De Ligt sarà preferito a Chiellini per affiancare Bonucci, mentre i terzini saranno Danilo (favorito su Cuadrado) e Alex Sandro. A centrocampo nel caso in cui Locatelli non dovesse essere ancora pronto verrà schierato Ramsey come regista, mentre Bernardeschi andrà a sostituire lo squalificato McKennie. In avanti il tridente composto da Chiesa, Dybala e Cristiano Ronaldo.

Bologna-Salernitana

www.imagephotoagency.it

Il grosso problema per Mihajlovic è quello relativo al terzino sinistro visto che sia Dijks non sta bene e Hickey non è considerato un’alternativa valida. Più probabile il dirottamento di Tomiyasu a sinistra che in questo caso sarebbe sostituito da De Silvestri a destra, mentre Mbaye è il piano B. Orsolini in vantaggio su Skov Olsen per una maglia da titolare, mentre davanti nessun dubbio su Arnautovic con Barrow che andrà sull’out mancino della trequarti.

Tra i campani c’è da fare i conti con la squalifica di Di Tacchio che è uno degli uomini di maggior fiducia di Castori, al suo posto il tecnico lancerà dall’inizio Mamadou Coulibaly. Sulle corsie esterne ci saranno i due ex atalantini Zortea, in pole su Kechrida, e Ruggeri. Capitolo Simy: il nigeriano è appena arrivato e Castori ha confermato che è in ritardo di condizione. Spazio dal 1′ per Djuric al fianco di Bonazzoli.

Roma-Fiorentina

www.imagephotoagency.it

Le scelte di Mourinho potrebbero tenere conto del doppio impegni infrasettimanale di Conference League anche se l’impressione è che verranno schierati i titolari. In difesa Ibanez al posto dell’infortunato Smalling, mentre sulla mediana agiranno Cristante e Veretout. Nessun dubbio sulla trequarti con Zaniolo, Pellegrini e Mkhitaryan a comporre il terzetto a sostegno dell’unica punta che potrebbe essere sarà Shomurodov. Abraham partirà dalla panchina.

Italiano deve decidere chi sarà il partner di Milenkovic visto che, dopo la partenza di Pezzella, è ballottaggio tra Martinez Quarta e Igor con il brasiliano in vantaggio. A centrocampo verrà riproposto il terzetto visto nel precampionato e composto da Bonaventura, Pulgar e Castrovilli, mentre ci sono alcuni dubbi sul tridente. Sicuro del posto ovviamente Vlahovic che dovrebbe essere assistito da Gonzalez a sinistra e Callejon a destra: l’unico ballottaggio è tra lo spagnolo e Sottil (con dirottamento dell’argentino a destra).

Napoli-Venezia

www.imagephotoagency.it

Un solo grande dubbio per Spalletti in vista del debutto contro il Venezia e che è legato a chi schierare tra Politano e Lozano sulla corsia sinistra d’attacco, l’ex Inter è al momento in vantaggio sul messicano. Per il resto confermati tutti i titolari con Lobotka al posto dell’infortunato Demme e Insigne che ha recuperato dal problema fisico della scorsa settimana.

I dubbi di Zanetti sono concentrati sul reparto avanzato dove il mister deve fare i conti con l’assenza per squalifica di Aramu e una certa abbondanza di esterni e punte centrali. Il centrocampo dovrebbe essere completato da Fiordilino, visto che è in dubbio Crnigoj. Il tecnico dovrebbe affidarsi a Di Mariano a destra (in vantaggio su Sigurdsson) e a Johnsen per la corsia opposta, mentre al centro ci sarà Forte e non Okereke. In porta ci sarà Maenpaa.

Cagliari-Spezia

www.imagephotoagency.it

L’unico dubbio di formazione per Semplici è quello che riguarda le condizioni di Marin che ha subito una botta in allenamento, ma che dovrebbe regolarmente essere in campo: al suo posto pronto Deiola, visto il rapporto freddo tra Nandez e la società. In difesa c’è Godin al centro con Walukiewicz e Carboni ai lati. A destra quindi Zappa con Dalbert sulla corsia opposta. Davanti il tandem composto da Joao Pedro e Pavoletti. Ipotesi Pereiro sulla trequarti.

Thiago Motta è intenzionato a proporre il 3-4-3 visto in Coppa Italia. In difesa spazio al neo acquisto Nikolaou (che ha impressionato il tecnico nel corso del precampionato), mentre a centrocampo l’ex atalantino Kovalenko affiancherà Maggiore. Sugli esterni Amian a destra e Bastoni a sinistra, mentre davanti ci sono i veri dubbi per il tecnico. Nzola è scivolato ai margini del progetto e il suo posto potrebbe essere preso da Mraz. Ballottaggio tra Gyasi e Colley sulla corsia sinistra, con l’ex Verona in leggero vantaggio.

Sampdoria-Milan

www.imagephotoagency.it

Il primo dubbio tra i blucerchiati riguarda la difesa visto che Yoshida è rientrato da poco dalle Olimpiadi e quindi dovrebbe lasciare spazio in difesa a uno tra Murillo e Ferrari, con il primo in vantaggio. A centrocampo solito ballottaggio tra Ekdal e Silva anche se le voci di mercato che riguardano Thorsby potrebbero spingere il tecnico a fare a meno proprio di lui in mezzo al campo. Sulla trequarti Gabbiadini giocherà alle spalle di Quagliarella con Candreva e Damsgaard sugli esterni.

Nessun dubbio di formazione per Pioli che schiera gli undici visti nelle ultime uscite stagionali. Difesa titolare con Calabria e Theo Hernandez ai lati di Tomori e Kjaer. A centrocampo manca per infortunio Kessie e sarà Tonali ad affiancare Bennacer dal 1′. A destra Saelemaekers in netto vantaggio su Castillejo, mentre a sinistra Rebic avrà la meglio su Leao. Davanti Giroud sarà l’unico riferimento offensivo.