
Ultime dai campi in vista della 5^ giornata di campionato! Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioni, sui consigliati di giornata senza dimenticare i consigli al fantacalcio della 5^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione.
Focus su indisponibili, squalificati e conferenze stampa per evitare di rimanere in 10.
La giornata partirà domani con il match tra Sassuolo e Torino, ma non mancheranno le emozioni nelle gare della 5^ giornata, soprattutto bisognerà capire come giocheranno le big. Ecco le ultime dai campi.
Ultime dai campi: partita per partita
Sassuolo-Torino

Con Toljan ancora positivo e con Boga indietro di condizione, De Zerbi dovrebbe confermare in blocco la formazione che ha vinto contro il Bologna: l’unico ballottaggio riguarda il centrocampo con Bourabia e Obiang a giocarsi una maglia da titolare. Anche il Toro non cambia, potrebbe essere l’ora di Simone Verdi? Giampaolo l’ha elogiato in conferenza stampa, anche se l’ex Bologna potrebbe ripartire nuovamente dalla panchina.
Atalanta-Sampdoria

Sicuramente Gian Piero Gasperini cambierà qualcosa rispetto alla sfida di Champions League: scalpitano sicuramente Miranchuk, autore di una rete fenomenale e Freuler, oltre ad Hateboer che dovrebbe riprendere un posto in fascia. In avanti si candida Luis Muriel per un posto dal 1′. Una novità in casa doriana, alle prese con l’infortunio di Gabbiadini e soprattutto con il forfait di Candreva: accanto a Quagliarella toccherà ancora a Gaston Ramirez.
Genoa-Inter

Sono notevolmente diminute le positività in casa Grifone. Formazione sicuramente rimaneggiata nei rossoblù, che potrebbero confermare gran parte dei calciatori utilizzati a Verona. Scamacca più di Shomurodov. Al contrario dei liguri, in casa Inter stanno notevolmente aumentando i casi: l’ultimo a farne le spese è stato Hakimi. Non dovrebbe cambiare la formazione scesa in campo in Champions: dal 1′ Lautaro e i recuperati Nainggolan e Bastoni.
Lazio-Bologna

Rientra Marusic, e Muriqi si candida per una maglia da titolare: per il resto Inzaghi dovrebbe confermare la squadra che ha vinto con il Borussia Dortmund. In casa Bologna preoccupano le condizioni di De Silvestri e Barrow: entrambi potrebbero partire dal 1′.
Cagliari-Crotone

Idee molto chiare per Di Francesco che confermerà nuovamente il 4-2-3-1 uscito vittorioso dalla trasferta di Torino con Zappa a destra e Nandez da trequartista. Stesso discorso per il Crotone che ha fermato la Juve allo Scida con davanti il duo Simy-Messias.
Benevento-Napoli

Rispetto alle ultime uscite con Benevento e Atalanta, sia Filippo Inzaghi che Gennaro Gattuso dovrebbe affidarsi agli undici scesi in campo nell’ultima giornata.
Parma-Spezia

Non dovrebbe subire variazioni l’assetto del Parma che affronterà lo Spezia in campionato: sono 7 i calciatori positivi in casa gialloblù. Scalpita Cornelius che pian piano sta recuperando la condizione. Qualche cambiamento in casa bianconera priva ancora di Marchizza e Maggiore positivi, dove ritorna Rafael dal 1′. A centrocampo si candida Pobega, in attacco ancora Nzola.
Fiorentina-Udinese

Iachini potrebbe modificare qualcosa nell’assetto della sua Fiorentina: occhio a Martinez Quarta e Kouamè. Potrebbero essere queste le sole novità da segnalare contro l’Udinese. A sua volta, la squadra allenata da Gotti, in attesa del miglior Larsen, dovrebbe confermarsi anche con i viola con De Paul, Pereyra e Lasagna a traghettare la formazione bianconera al successo di fila.
Juventus-Hellas Verona

In attesa del recupero di Ronaldo e McKennie, e con Chiesa squalificato, Pirlo dovrebbe affidarsi ai soliti noti. Rispetto al match di Champions la novità potrebbe essere l’impiego di Frabotta dal primo minuto. Verona in emergenza con Gunter ancora positivo, e con diverse defezioni nei gialloblù. Dimarco ancora in panchina, Favilli, Salcedo, Lovato e Vieira dal primo minuto.
Milan-Roma

Pioli impiegherà i quattro calciatori partiti dalla panchina contro il Celtic: Calabria, Bennacer, Leao e Saelemaekers, con questi ultimi insieme a Brahim Diaz a supporto di Ibra. Fonseca, dopo il turnover di Europa League, ritrova Veretout, Mkhitaryan e soprattutto si affiderà al 3-4-2-1… ma purtroppo perde Mancini, positivo.