ULTIMISSIME DAI CAMPI, tutti gli aggiornamenti sulle formazioni: partita per partita

fonte: Wikimedia Commons

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi in vista delle 38^ giornata di campionato. Una gara prima della fine di tutto con Genoa, Udinese ed Empoli a giocarsi la permanenza in A. In quest’ultima partita la farà da padrone la lotta Champions ed Europa Leauge così come quella per non retrocedere in Serie B che al momento vedono ancora i giochi apertissimi. Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioniconsigliati di giornata e tutti i consigli fantacalcio della 38^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione.

La 38a giornata si aprirà con il match tra Frosinone e Chievo e si chiuderà domenica sera con ben sei gare in programma: le gare più attese quelle in contemporanea delle 20.30 del 26 maggio che vedranno contrapposte tutte le squadre invischiate nelle lotte alla qualificazione in Europa e per quella a non retrocedere. I big match, dove si decideranno le sorti delle squadre contrapposte e da seguire quindi con maggiore attenzione saranno sicuramente quelli che vedranno impegnate Fiorentina, Genoa, Inter, Empoli, Milan, Roma e Atalanta.  Ecco le ultime dai campi.

Ultime dai campi: partita per partita

Frosinone-Chievo

FROSINONE – Baroni concederà spazio dall’inizio a Dionisi con Ciano in attacco, mentre va verso la conferma Bardi in porta. A centrocampo cerca posto Valzania, che potrebbe sostituire l’acciaccato Paganini come mezzala. A destra probabile chance da titolare per Zampano.

CHIEVO – Squalificati Barba e Stepinski: in difesa potrebbe trovare spazio Cesar al fianco di Andreolli per sostuire l’ex Stoccarda, mentre in attacco si candida Pucciarelli per una maglia da titolare ma attenzione al ballottaggio con Meggiorini: sicuro del posto Pellissier. Arruolabile Rigoni, contende un posto a centrocampo a Hetemaj.

Bologna-Napoli

www.imagephotoagency.it

BOLOGNA – Non hanno recuperato Mattiello e Sansone dai rispettivi problemi muscolari, non convocati inoltre Edera e Poli. In attacco conferma per Destro assistito alle spalle da Orsolini, Soriano e Palacio. A centrocampo potrebbe ritrovare posto Dzemaili, difesa diretta da Danilo.

NAPOLI – Ancelotti dovrà fare a meno degli squalificati Koulibaly ed Allan: in difesa spazio al rientrante Maksimovic per un posto al fianco di Albiol, mentre in mezzo al campo ci sarà Zielinski con Fabian Ruiz. In attacco Mertens ancora in coppia con Milik, ma la vera sorpresa dovrebbe essere il ruolo di Insigne che agirà sull’esterno di centrocampo. In porta ci sarà Karnezis, vista l’indisponibilità di Meret, causa influenza.

Torino-Lazio

TORINO – Torna in gruppo Ansaldi e si contenderà dunque la maglia da titolare con Ola Aina per un posto sulla fascia sinistra. In mediana Meitè è in pole nel ballottaggio con Lukic. Davanti potrebbe rivedersi Iago Falque al fianco di Belotti: se Mazzarri opterà per far giocare dall’inizio lo spagnolo andrà in panchina Berenguer.

LAZIO – Non al meglio Luis Alberto e Caicedo per la gara di Torino: ennesime possibili assenze che potrebbero fare eco a quella di Correa squalificato. In difesa rientrerà Radu, tra i pali dovrebbe dare forfait Strakosha alle prese con un problema fisico: al suo posto Proto. In regia Badelj: se così fosse partirà dalla panchina Milinkovic-Savic. In dubbio Marusic, che ha svolto un solo allenamento con il gruppo in settimana; in preallarme le alternative Durmisi e Jordao. Cataldi trequartista.

Sampdoria-Juventus

www.imagephotoagency.it

SAMPDORIA – Riaggregato al gruppo Andersen, terapie e fisioterapie per l’infortunato Murru. In difesa potrebbe ritrovare posto Sala a destra, verso la conferma Tavares a sinistra. In regia Ekdal insidiato da Vieira, in attacco Caprari e Defrel in pole su Gabbiadini e Ramirez.

JUVENTUS – Squalificati Bernardeschi e Matuidi, inoltre vanno registrati i forfait anche di Mandzukic e Cancelo (operati entrambi alle ossa nasali) e Alex Sandro. Tra i pali occasione per Pinsoglio, in difesa spazio ad uno tra Rugani o Caceres, non dovrebbe infatti essere rischiato Chiellini reduce da un problema muscolare, ma lui vuole provare a esserci. Davanti potrebbe rivedersi Cuadrado dal 1′ con Ronaldo e Dybala.

Atalanta-Sassuolo

ATALANTA – Squalificato Hateboer, fasce presidiate da Castagne e Gosens. In difesa torna a disposizione Palomino, insidiata la titolarità sia di Mancini che di Djimsiti. sicuro del posto Masiello. In attacco solito tridente con Zapata sostenuto da Gomez e Ilicic.

SASSUOLO – Arruolabile Bourabia, scontata la squalifica, contende una maglia a centrocampo a Duncan. In attacco potrebbe vedersi Djuricic nei panni di falso nove, sostenuto ai lati da Boga e Berardi. Indisponibili Peluso, Magnani e Sensi, in dubbio Babacar che in settimana si è limitato a svolgere lavoro differenziato.

Cagliari-Udinese

 

www.imagephotoagency.it

CAGLIARI – Non è al meglio Cerri per via di un problema muscolare. Maran dovrebbe dare spazio al recuperato Pavoletti che è appena rientrato nel gruppo. Senza Pellegrini, impegnato al Mondiale U20, giocherà Lykogiannis a sinistra mentre a destra, Cacciatore è sicuro del posto nonostante la concorrenza di Srna. A centrocampo, parte favorito Deiola su Birsa. Assenti Faragò e Ceppitelli

UDINESE –  Senza Sandro (operato al gomito), dovrebbe giocare Hallfredsson in cabina di regia. Squalificato Zeegelaar, agirà D’Alessandro a destra mentre a sinistra, confermato Larsen. Tudor darà fiducia all’attacco composto da Lasagna e Okaka con Pussetto il quale partirà nuovamente dalla panchina.

Fiorentina-Genoa

FIORENTINA – Arruolabile Pezzella che riprenderà il suo posto in difesa. Montella dovrà sciogliere il dubbio sulla mediana tra Gerson e Fernandes, al momento il favorito è il brasiliano, mentre in avanti, si rivedrà Muriel. Mirallas rischia di saltare la sfida contro il Genoa a causa di un fastidio muscolare: si scalda Simeone. Non mancherà l’apporto di Veretout che ha scontato il turno di squalifica

GENOA – Lazovic e Lerager sono a rischio per la trasferta di Firenze: l’esterno serbo è alle prese con un edema muscolare mentre il centrocampista polacco è vittima di alcune noie fisiche. In difesa, tornerà Romero a disposizione mentre sulla mediana, dovrebbe spuntarla Rolon su Pereira. Lapadula e Pandev formeranno il tandem offensivo con Kouamè e Sanabria in panchina.

Inter-Empoli

www.imagephotoagency.it

INTER – De Vrij tenterà il recupero in extremis in vista dell’ultimo match casalingo contro l’Empoli. In caso di forfait dell’olandese, è pronto Miranda. Dovrebbe rivedersi sulla mediana Vecino il quale parte favorito su Borja Valero. In attacco, Spalletti potrebbe concedere una chance a Icardi con Lautaro Martinez che si accomoderà in panchina.

EMPOLI – Con Krunic bloccato a causa di una lesione all’adduttore, Andreazzoli potrebbe confermare Acquah, in vantaggio su Brighi. Probabile la conferma del tridente difensivo composto da Maietta, Silvestre, Dell’Orco e del duo d’attacco Farias-Caputo il quale troverà il supporto degli esterni Di Lorenzo-Pajac.

Roma-Parma

ROMA – Ranieri schiererà dall’inizio De Rossi a centrocampo. Per il capitano giallorosso, sarà la sua ultima partita con la maglia della Roma. Recuperato Manolas ma non è certa la sua presenza nell’undici titolare: resta vivo il ballottaggio con Juan Jesus. L’allenatore capitolino non ha ancora sciolto i dubbi sulla trequarti: Under e Zaniolo sono in leggero vantaggio su Kluivert e Pellegrini.

PARMA – Con Gervinho (non al meglio) e Inglese out, D’Aversa potrebbe schierare l’inedito tandem d’attacco Siligardi-Ceravolo. Bruno Alves tornerà a guidare la retroguardia emiliana e  Scozzarella sta per soffiare la maglia da titolare a Stulac. Discorso simile anche per Dimarco, favorito su Gobbi.

Spal-Milan

www.imagephotoagency.it

SPAL – Semplici potrebbe affidare la porta a Gomis, favorito su Viviano. Dovrebbero rientrare Felipe e Missiroli ma l’allenatore spallino è intenzionato a confermare il tridente difensivo Cionek, Bonifazi e Vicari e Schiattarella a centrocampo con Murgia e Kurtic. Non ci sarà alcun turnover in avanti con Floccari e Petagna i quali saranno regolarmente in campo.

MILAN – Gattuso sta valutando l’impiego di Conti sulla fascia destra a scapito di Abate. Confermato Calhanoglu a centrocampo, al posto dello squalificato Paquetà, e Borini nel tridente offensivo con Piatek e Suso. Biglia potrebbe insidiare il posto di Bayakoko ma l’ex Monaco è nettamente favorito.