
Ultime dai campi in vista della 3^ giornata di campionato! Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioni, sui consigliati di giornata senza dimenticare i consigli al fantacalcio della 3^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione.
Focus su indisponibili, squalificati e conferenze stampa per evitare di rimanere in 10.
La giornata partirà domani con il match del Franchi di Firenze, ma non mancheranno le emozioni nelle gare della 3^ giornata, soprattutto bisognerà capire come giocheranno Juve-Napoli e Lazio-inter. Ecco le ultime dai campi.
Ultime dai campi: partita per partita
Fiorentina-Sampdoria

Poche novità nella Fiorentina: in dubbio Pezzella, Borja Valero e Ribery, difficilmente ci sarà Pulgar. In difesa spazio a Ceccherini in caso di forfait del capitano. Davanti Kouamè e possibile chance per Cutrone in caso di forfait del francese. Ranieri non cambia: Quagliarella va verso una maglia da titolare con Bonazzoli, conferme per Candreva e Yoshida… in attesa di Keita Baldè alla prese con il Covid.
Sassuolo-Crotone

Nel Sassuolo trova conferme la coppia Obiang-Locatelli; Kyriakopoulos in vantaggio a sinistra. Occhio all’accoppiata Defrel-Djuricic, visto che Boga è fuori per Covid e Haraslin non al meglio. Rientra Raspadori. Out Riviere per un problema al polpaccio. Insieme a lui anche Benali e Gigliotti. Poche novità in casa Crotone, Eduardo arretrato con Messias più vicino alla porta.
Genoa-Torino
Udinese-Roma

Gotti senza Mandragora. Probabilmente senza Nuytinck e Arslan. In difesa ballottaggio viaggia verso una maglia da titolare De Maio mentre a destra ci sarà Ter Avest. Conferme per De Paul e Lasagna. Poche novità in casa Roma: in difesa spazio a Kumbulla. Conferma per Pedro, Santon e Lorenzo Pellegrini arretrato al fianco di Veretout. Dzeko in attacco.
Atalanta-Cagliari

Pessina e Miranchuk indisponibili come Gollini e Ilicic. Malinovskyi, Pasalic e Muriel si sfidano per una maglia con Gomez e Zapata inamovibili. Per il resto pochissime novità. Klavan in dubbio al pari di Carboni, indisponibili Pereiro e altri tre calciatori alle prese con Covid. In difesa si va verso la coppia Walukiewicz-Pisacane. In difesa occhio a Godin, viaggia verso una maglia da titolare anche Sottil.
Benevento-Bologna

Inzaghi senza Viola, partirà con Glik e Caldirola in difesa. A destra Letizia a sinistra Foulon. In attacco spazio a Lapadula con Caprari e Insigne. Rientra Dijks: Mihajlovic non dovrebbe cambiare. In mezzo Medel favorito, Dominguez e Poli si sfidano per l’altro posto. Conferme per i quattro calciatori avanzati: ancora in panca Orsolini.
Lazio-Inter

Lazio in emergenza in difesa, con Marusic a sinistra. Luiz Felipe e Vavro out mentre Radu è da valutare. Per il resto nessuna novità. Ancora Hakimi, Kolarov può rifiatare. In avanti Lukaku e Lautaro. Doppio ballottaggio: Perisic-Young e Eriksen-Vidal.
Parma-Verona

Quanta emergenza in casa Parma: Gagliolo, Gazzola, Cornelius, Inglese e Scozzarella con Iacoponi squalificato. Kurtic ritorna titolare. Conferme per Laurini e Dermaku. Verona in piena emergenza: out Empereur, Di Carmine, Benassi, Danzi e per ultimo Veloso. Sulla trequarti possibile chance per l’ex Barak. In avanti spazio ancora a Favilli.
Milan-Spezia

Out Ibra e Rebic, oltre a Romagnoli e Conti. Le due novità possono essere rappresentate da Colombo e Tonali dal 1′. Castillejo, Calhanoglu e Saelemaekers alle spalle dell’unica punta. Out per squalifica Terzi. Mattiello non ci sarà. In attacco va per una maglia da titolare Farias con Galabinov e Gyasi. Conferme per Ricci e Bartolomei.
Juventus-Napoli

La Juventus non cambia: bisogna registrare l’importante novità che riguarda Dybala che è recuperato. Rabiot squalificato, Cuadrado ancora a sinistra e Arthur in mezzo al campo. Ancora Osimhen. Gattuso va verso la conferma del 4-3-2-1: Mertens con Elmas e Lozano. Hysaj più di Mario Rui.