ULTIMISSIME DAI CAMPI, tutti gli aggiornamenti: salgono Muriel, Ramsey, Ilicic e Manolas. Conferme per Borja Valero e Zappacosta

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi in vista della 28^ giornata di campionato! Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioni, consigliati di giornata e tutti i consigli fantacalcio della 28^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione. Ma non solo: indisponibili, squalificati e conferenze stampa vi aiuteranno.

La giornata partirà stasera con la sfida dell’Allianz Stadium: tante le gare attese soprattutto per capire come giocheranno le big. Ecco le ultime dai campi.

Ultime dai campi: partita per partita

JUVENTUS-LECCE

www.imagephotoagency.it

Juve in emergenza sulle fasce: l’espulsione di Danilo e l’infortunio di De Sciglio. Contro i salentini ci saranno Cuadrado a destra e Matuidi a sinistra. In attacco si va verso la conferma di Bernardeschi-Dybala-CR7. Lecce in emergenza: 5 indisponibili per Liverani e uomini contati per la sfida dell’Allianz Stadium. Due buone notizie per i salentini: il ritorno di Rossettini e quello di Donati dopo la squalifica. L’unica punta sarà Babacar, confermati i soliti Mancosu, Falco e Saponara nell’11 iniziale.

BRESCIA-GENOA

Brescia e Genoa in emergenza: Diego Lopez dovrà rinunciare a Cistana con la speranza di recuperare Chancellor. Per il resto non ci saranno grossi stravolgimenti, con la conferma quasi in blocco dell’11 che ha fatto molto bene al Franchi con la Fiorentina: in avanti spazio a Donnarumma e Torregrossa. Discorso molto simile per il Grifone: non ci sarà Mimmo Criscito, in difesa si potrebbe abbassare Biraschi con Ankersen sulla fascia. Formazione confermata per Nicola, e attenzione alla possibile sorpresa Iago Falque dal 1′.

CAGLIARI-TORINO

Zenga con diversi problemi di formazione ma con due ottime notizie: Cigarini e Ceppitelli rientrano dalla squalifica. Walukiewicz al posto dell’infortunato Pisacane, e sulla fascia destra possibile chance per Mattiello dal 1′. Davanti la coppia collaudatissima Joao Pedro-Simeone. Buone notizie per Longo che contro il Cagliari potrà usufruire dell’apporto di Simone Verdi ma a partita in corso. Giusto qualche ballottaggio in casa Toro: potrebbe essere il turno di Ansaldi dal primo minuto. In avanti spazio al tandem Zaza-Belotti, con il supporto di Berenguer. Edera inizialmente dalla panchina.

LAZIO-FIORENTINA

www.imagephotoagency.it

Parolo, Caicedo e Bastos le novità: dopo la rimonta beffa di Bergamo, Inzaghi dovrà fare i conti con i diversi acciacchi: Correa, Radu e Cataldi. Luiz Felipe e Leiva out anche per la Fiorentina, stessa sorte anche per Marusic. Conferme per Jony e Patric. Assente per squalifica Federico Chiesa, al pari di Caceres: Iachini dovrebbe ritrovare Milenkovic dal 1′. Centrocampo identico a quello che ha pareggiato con il Brescia, in avanti il tandem Ribery-Vlahovic.

MILAN-ROMA

www.imagephotoagency.it

Ibrahimovic e Musacchio non ci saranno contro la Roma, filtra ottimismo invece per Kjaer che potrebbe essere una pedina importante anche a partita in corso. Al momento Gabbia è il favorito e l’unico difensore disponibile: affiancherà lui capitan Romagnoli, nonostante il rientro di Duarte. Conferme in blocco per Castillejo, Bonaventura, Calhanoglu e Rebic. Qualche novità in casa Roma: Mancini e Cristante dal 1′. Spinazzola potrebbe far rifiatare Kolarov, confermato Zappacosta. Lorenzo Pellegrini trequartista, con Under favorito su Carles Perez.

NAPOLI-SPAL

Dovrebbe esserci Manolas, con uno tra Maksimovic e Koulibaly che potrebbe tirare il fiato. In mediana spazio a Fabian e Lobotka mentre in attacco Mertens leggermente favorito su Milik. In porta ancora Ospina Fares e Missiroli si candidano per un posto da titolare, con Di Biagio che dovrebbe fare affidamento al 4-4-2. In attacco Cerri e Floccari si giocano un posto al fianco di Petagna. Conferme per Valoti e Strefezza.

SAMPDORIA-BOLOGNA

Tutte le attenzioni sono rivolte su Fabio Quagliarella che salvo sorprese anche contro il Bologna non sarà a disposizione. Ranieri dovrà rinunciare a Jankto squalificato. Augello confermato a sinistra, in mezzo rischia Vieira. Gabbiadini confermatissimo dopo il gol dell’Olimpico, Bonazzoli l’idea del tecnico romano. L’unica verà novità nel Bologna dovrebbe essere l’impiego di Rodrigo Palacio dal 1′, per il resto Mihajlovic dovrebbe affidarsi ai dieci/undicesimi della prima sfida dopo il lockdown: conferme per Dijks, Svanberg e Sansone.

SASSUOLO-HELLAS VERONA

De Zerbi ritrova Marlon dopo il turno di squalifica. Out Toljan per infortunio. Rogerio più di Kyriakopoulos, In mezzo Locatelli dovrebbe riprendersi una maglia da titolare. Conferme per il terzetto alle spalle dell’unica punta Ciccio Caputo. Nel Verona, out Faraoni per squalifica, il favorito in quel ruolo è Adjapong. Non al meglio Borini e Pessina. Di Carmine dovrebbe essere confermato in attacco, con Zaccagni e Verre alle sue spalle.

UDINESE-ATALANTA

Il grave infortunio di Rolando Mandragora e la pesante squalifica di De Paul obbliga Gotti a cambiare il centrocampo: al loro posto Walace e Jajalo. In difesa certo del posto Ekong con Becao e Nuytinck favoriti su Samir e De Maio. Davanti torna Lasagna. Gasperini con tutta la rosa a disposizione: Ilicic torna dal primo minuto, insieme a Pasalic che ha scontato il turno di squalifica. Muriel e Castagne più di Zapata e Hateboer.

PARMA-INTER

Squalificato Iacoponi: in difesa si candida Dermaku: non ci dovrebbero essere grosse novità in casa Parma, oltre il rientro di Darmian dal 1′. Da valutare Kucka e Bruno Alves che ieri hanno lavorato a parte. Conferme per Hernani e il goleador Cornelius. La squalifica di Skriniar costringe Conte a cambiare la difesa: De Vrij torna dal 1′, con Godin e D’Ambrosio per una maglia da titolare. In mezzo dovrebbe tornare Barella con Borja Valero favorito su Gagliardini. In attacco spazio a Lautaro Martinez.