ULTIMISSIME DAI CAMPI, tutti gli aggiornamenti: dubbi Ilicic e Pjanic. Ok Quagliarella, si ferma Di Francesco

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultimissime dai campi in vista della 27^ giornata di campionato! Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioni, consigliati di giornata e tutti i consigli fantacalcio della 26^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione. Ma non solo: indisponibili, squalificati e conferenze stampa vi aiuteranno.

La giornata partirà stasera con le sfide del Franchi e del Via del Mare: tante le gare attese soprattutto per capire come giocheranno le big. Ecco le ultime dai campi.

Ultimissime dai campi: partita per partita

LECCE-MILAN

www.imagephotoagency.it

Liverani senza Donati squalificato, in più non ci saranno Barak, Deiola, Farias, Dell’Orco. Diversi problemi di formazione per il Lecce: Rispoli sulla fascia destra, a centrocampo spazio a Majer, Petriccione e Mancosu. Saponara sulla trequarti alle spalle del tandem Lapadula-Falco.

Nel Milan favorito Conti su Calabria; Pioli dovrebbe puntare sul 4-2-3-1 con Kessie e Bennacer davanti alla difesa, Castillejo e Calhanoglu sulle fasce e Bonavenura favorito sulla trequarti dietro a Rebic. Musacchio e Ibra non ci saranno.

FIORENTINA-BRESCIA

Formazione consueta per i viola: classico 3-5-2 per Iachini. Pezzella, Caceres e Milenkovic comporranno il terzetto difensivo. Un solo dubbio a centrocampo: Pulgar leggermente favorito su Badelj. In avanti spazio a Vlahovic più di Cutrone e Chiesa.

Lopez alle prese con diversi problemi: out Bisoli, in forse Tonali. Mangraviti al centro della difesa, Sabelli recuperato torna sulla sua fascia di competenza. Nel 4-4-2 delle Rondinelle in avanti spazio a Torregrossa, e Donnarumma.

BOLOGNA-JUVENTUS

www.imagephotoagency.it

Squalificati Bani, Schouten e Santander, più l’infortunio di Skov Olsen. Denswil torna al centro in difesa, a sinistra si rivede Dijks. Medel e Poli le dighe in mezzo al campo. Barrow si gioca il posto con Palacio in attacco, confermatissimi Orsolini, Soriano e Sansone sulla trequarti.

Juve senza Alex Sandro e Khedira. A sinistra dovrebbe giocare De Sciglio – favorito su Danilo – . Pjanic potrebbe partire ancora dal 1′ con Bentancur confermato nel ruolo di mezz’ala. Ramsey dovrebbe partire dalla panchina come confermato da Sarri in conferenza stampa. Avanti col tridente Douglas Costa-Dybala-Ronaldo.

SPAL-CAGLIARI

Di Biagio senza Berisha: pronto Thiam in porta. 4-3-3 con un solo dubbio: a sinistra dovrebbe giocare uno tra Reca e Fares. Dentro anche Castro. Brutte notizie Di Biagio il quale dovrà fare i conti con l‘infortunio di Di Francesco. Il tecnico ha confermato l’assenza dell’esterno offensivo. Le sue condizioni verranno valutate nei prossimi giorni. StrefezzaFloccariPetagna: sarà questo il nuovo tridente!

Dopo il ko al debutto, Zenga è a caccia della prima vittoria col Cagliari che scenderà in campo col 3-5-2: out ancora Nainggolan; in dubbio l’ex Psv Pereiro, alle prese con un problema muscolare. Ritorna Joao Pedro dalla squalifica. A centrocampo dovrebbe essere il momento di Birsa. Squalificati Cigarini e Ceppitelli.

VERONA-NAPOLI

www.imagephotoagency.it

Borini squalificato e Pessina non al meglio: questi i problemi di formazione per Juric. Si rivedono Gunter e Veloso nell’undici iniziale. In avanti spazio ancora al cecchino Di Carmine.

Pochi dubbi per Gattuso che dovrebbe riproporre in blocco quasi tutta la formazione che ha battuto la Juve ai calci di rigore: favorito Maksimovic. Due dubbi in avanti con Politano e Milik che insediano Callejon e Mertens.

TORINO-UDINESE

Idee abbastanza chiare per Longo: un solo dubbio in difesa con Bremer e Lyanco a giocarsi una maglia da titolare. Il tecnico granata potrebbe cambiare modulo e affidarsi al 3-4-3: in quel caso, Aina scalerebbe a centrocampo con Berenguer e Edera a supporto di Belotti. Out Baselli, out Verdi e Ansaldi.

Consueto 3-5-2 per Gotti: qualche incertezza per i friulani. Larsen sulla fascia destra con Sema dal lato opposto. Nuytinck più di De Maio, Lasagna più di Nestorovski.

GENOA-PARMA

Il Genoa riparte da Romero, Soumaro e Masiello. Scelte piuttosto obbligate a centrocampo con Ghiglione e Biraschi a giocarsi un posto sulla fascia. In attacco Pandev e Sanabria favoriti su Pinamonti.

Pochi dubbi per D’Aversa, a centrocampo l’unico dilemma: Scozzarella o Hernani, con quest’ultimo in corsia di sorpasso per una maglia da titolare. In attacco, con Kulusevski e Gervinho ai lati di Cornelius. Inglese ancora non al meglio.

INTER-SASSUOLO

Antonio Conte potrebbe effettuare qualche cambio dopo il buon primo tempo contro la Sampdoria: Moses e Biraghi al posto di Candreva e Young. Occhio al possibile inserimento di Borja Valero. Conferme in attacco per Lu-La.

Sassuolo senza Marlon squalificato: tocca a Rogerio al suo posto. Formazione certa per De Zerbi: sulla trequarti dovrebbe toccare a Djuricic, out Traorè, per il resto solo conferme per i neroverdi dopo la debacle di Bergamo.

ROMA-SAMPDORIA

www.imagephotoagnecy.it

Fonseca lancia Mirante. Mancini o Fazio vicino a Smalling, Bruno Peres a destra con Kolarov a sinistra. Cristante e Veretout, Under l’unico certo del posto sulla trequarti: occhio a Pellegrini e Mkhitaryan possibili scelte, visto che entrambi sono sulla via del recupero. Resta vivo il ballottaggio Perotti-Kluivert con il primo in vantaggio sul secondo.

Il futuro della Sampdoria dipende dalle condizioni di Fabio Quagliarella, il quale sembrerebbe aver recuperatoTocca ancora a Yoshida, Ramirez a supporto di Gabbiadini.

ATALANTA-LAZIO

Gasperini senza Pasalic squalificato. Djimsiti più di Caldara, a centrocampo i soliti De Roon e Freuler. Occhio alle condizioni di Ilicic, che ieri non ha giocato per infortunio e in dubbio per la sfida contro la Lazio.

Qualche problema di formazione per Inzaghi: l’allenatore spera di recuperare Luiz Felipe, Marusic e Lucas Leiva. Lazzari a destra, in regia uno tra Parolo e Cataldi con Milinkovic e Luis Alberto mezzali. Davanti Correa e Immobile.