
Ultime dai campi in vista della 24^ giornata di campionato! Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioni, consigliati di giornata e tutti i consigli fantacalcio della 24^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione. Ma non solo: indisponibili, squalificati e conferenze stampa vi aiuteranno.
La giornata partirà domani con la sfida del Via del Mare e si chiuderà con il match di San Siro tra Milan e Torino: tante le gare attese soprattutto per capire come giocheranno le big. Ecco le ultime dai campi.
Ultime dai campi: partita per partita
Lecce-SPAL

Non al meglio Babacar, Gabriel e Meccariello. In avanti confermati Falco e Lapadula, con Saponara trequartista. In mezzo, con Deiola e Barak, Majer favorito su Petriccione. In porta confermato Vigorito. Di Biagio cambia subito modulo: 4-3-3, con Cionek e Reca laterali e Bonifazi-Zukanovic coppia centrale. In mediana Murgia, Missiroli e Castro, davanti Strefezza e Di Francesco ai lati di Petagna.
Bologna-Genoa

Mihajlovic recupera Barrow e Orsolini, ma perde Soriano. Al suo posto Svanberg, con Schouten in mezzo al campo insieme al rientrante Poli. Denswil confermato a sinistra. Romero non è al meglio, Soumaoro verso la conferma in difesa. Rischia Schone, nonostante i miglioramenti in settimana. In avanti Sanabria e Pinamonti favoriti, mentre Ankersen dovrebbe sostituire l’infortunato Ghiglione.
Atalanta-Roma

Gasp ha tutti a disposizione tranne Sutalo. Niente turnover per i nerazzurri, rientra de Roon dalla squalifica, con Pasalic relegato in panchina. Caldara spera in una maglia da titolare, ma Djimsiti è in pole. Castagne favorito su Hateboer. Nella Roma l’ex Mancini a centrocampo con Fazio in difesa. A destra Bruno Peres, Kolarov rischia a sinistra. In avanti sulle fasce favoriti Perotti e Mkhitaryan, con Pellegrini che riprende il suo posto.
Udinese-Verona

Conferme per il 5-3-2 in cui potrebbe partire dalla panchina Becao. Lasagna favorito su Nestorovski al fianco di Okaka. Intoccabili a centrocampo Fofana, Mandragora e De Paul. Anche Juric non effettuerà modifiche ma dovrà far fronte all’infortunio di Pazzini. Borini confermato come falso nueve. In regia ancora Veloso e Amrabat.
Juventus-Brescia

Le scelte di Sarri dipenderanno anche dall’impegno di ieri. Senza Douglas Costa, si torna con Dybala titolare, che supporterà a Higuain e CR7. Rugani può far rifiatare uno tra Bonucci e De Ligt, visto che entrambi sono diffidati. Lopez avrà diversi dubbi di formazione: da valutare le condizioni di Tonali e Romulo. In avanti spazio ancora ad Ayè con Balotelli.
Sampdoria-Fiorentina

Ranieri non cambia: Ramirez alle spalle di Quagliarella e Gabbiadini. Ekdal è squalificato, al suo posto Vieira, ai suoi lati Thorsby e Linetty. A sinistra Murru favorito su Augello. Prima convocazione per Duncan, che insidia Benassi per una maglia a centrocampo, ma l’ex Toro è favorito. Con Chiesa stavolta potrebbe partire Vlahovic, in vantaggio su Cutrone. Più Caceres di Igor in difesa.
Sassuolo-Parma

De Zerbi non cambia: l’allenatore perde Traorè ma ritrova Djuricic che sarà titolare. Nel Parma Gervinho dovrebbe essere convocato, ma il favorito come terzo d’attacco con Sprocati e Cornelius, è Caprari al momento favorito. In porta ancora Colombi. Nei ducali rimane a rischio la presenza di Kulusevski nel tridente d’attacco. Tegora Parma: si è fatto male anche Kucka.
Cagliari-Napoli

Maran perde Nainggolan per squalifica e deve fare i conti con le condizioni di Cacciatore e Faragò. Il tecnico rossoblù potrebbe scegliere Pereiro. Walukiewicz verso una maglia da titolare con Pisacane probabilmente adattato a destra, viste le precarie condizioni di Ceppitelli. Rog potrebbe rientrare tra i convocati. In regia torna Cigarini. Tanti dubbi per Gattuso in attacco viste le precarie condizioni di Insigne e Milik. Si va verso un tridente inedito: Callejon e Politano più Mertens. A centrocampo potrebbe riposare Zielinski, con Allan dal 1′. Koulibaly in panchina.
Lazio-Inter

Nella Lazio rientrano Milinkovic e Radu, ma Inzaghi perde Lulic per infortunio: Jony sostituirà il bosniaco. Per il resto formazione pronta con Caicedo in vantaggio su Correa al fianco di Immobile in attacco. In porta ci sarà ancora Padelli. Largo a sinistra ci sarà Young, mentre dall’altro lato Candreva. Con Brozovic e Barella, ci sarà Eriksen, favorito su Vecino. Torna Lautaro dopo la squalifica. Godin rischia ancora il posto, Bastoni ancora una volta dal 1′.
Milan-Torino

Squadra impegnata ieri sera contro la Juve in Coppa Italia. Pioli però anche contro il Torino potrebbe non dovrebbe effettuare variazioni. Ancora panchina per Leao, con Calabria per lo squalificato Conti. Longo dovrà sostituire Izzo, fermato dal Giudice Sportivo. De Silvestri e Nkoulou recuperano, a sinistra Ansaldi scalpita, con Ola Aina leggermente avanti. Verdi e Berenguer ai fianchi di Belotti. Baselli verrà convocato. Fermo Millico per un trauma contusivo al bacino.