ULTIMISSIME DAI CAMPI, tutti gli aggiornamenti: rischia Kolarov. Salgono Ramsey ed Eriksen. Iachini può lanciare Igor

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi in vista della 22^ giornata di campionato! Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioni, consigliati di giornata e tutti i consigli fantacalcio della 22^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione.

La giornata partirà domani con il match tra Bologna-Brescia e si chiuderà con il match del Marassi: tante le gare attese soprattutto per capire come giocheranno le big. Ecco le ultime dai campi.

Ultime dai campi: partita per partita

Bologna-Brescia

Nel Bologna out per squalifica Tomiyasu, ma ci sarà Bani. Sulla sinistra dovrebbe esserci Denswil, rientrato in gruppo: ma come detto da De Leo in conferenza stampa potrebbe essere confermato Paz. In attacco sale Sansone, tallonato da Barrow. In mezzo al campo favorito Schouten, dopo la partenza di Dzemaili, direzione Cina. Out Medel, Krejci e Dijks. Nelle Rondinelle fuori Balotelli per squalifica. In attacco certo del posto Torregrossa, Ayè insidia Donnarumma. A centrocampo Tonali e Bisoli, con Bjarnason che può essere lanciato dal 1′.

Cagliari-Parma

Formazione pronta in casa Cagliari: il solito ballottaggio riguarda il centrocampo con Oliva e Ionita a giocarsi una maglia da titolare. In casa gialloblù diverse defezioni: out Sepe, Kulusevski e Scozzarella: in avanti tocca a Sprocati, con Cornelius che proverà a esserci nonostante il piccolo problema accusato. Non convocato Gervinho. In porta ci sarà Colombi come confermato da D’Aversa.

Sassuolo-Roma

Poche novità nel Sassuolo. De Zerbi recupera Ferrari in difesa, In regia Obiang favorito su Magnanelli, mentre sulla trequarti dovrebbe tornare Djuricic. Ancora in dubbio Kolarov, dopo l’esclusione nel derby. Il serbo tallonato da Santon, con Spinazzola dal 1′. Potrebbe esserci Perotti come novità: le tre new entry Perez, Ibanez e Villar convocati.

Juventus-Fiorentina

Recuperato Pjanic, certo del posto Matuidi, con Rabiot e Bentancur a giocarsi una maglia da titolare. In attacco Ramsey favorito, per supportare Dybala e Ronaldo. De Ligt, nonostante il lavoro personalizzato, ci sarà. Emergenza nella difesa viola: squalificati Milenkovic e Caceres. Iachini può lanciare Igor dal primo minuto con Pezzella e Ceccherini. Rientra Dalbert dalla squalifica e viste le condizioni di Castrovilli, l’allenatore conferma Badelj. In avanti Cutrone-Chiesa.

Atalanta-Genoa

Recuperato Castagne, ma Gasperini confermerà Hateboer e Gosens sulle fasce. In mediana Freuler favorito su Pasalic, stesso discorso per Zapata. Nell’attacco del Grifone Nicola può confermare Favilli. A centrocampo invece, dovrebbe trovare spazio Behrami. Sulle fasce Ghiglione e Barreca favoriti. In difesa l’ex di turno Masiello con Biraschi e Criscito, che ha deciso di restare al Genoa.

Lazio-SPAL

Out Correa: è questa la notizia negativa per Simone Inzaghi. In difesa provato Bastos, e per il resto l’allenatore biancoceleste non cambierà interpreti. La SPAL senza gli squalificati Petagna e Valoti, Semplici può lanciare il neo arrivato Cerri al fianco di Di Francesco. A centrocampo spazio a Murgia ai lati di Dabo e Castro, esterni Strefezza e Reca. In difesa Bonifazi pronto a partire dall’inizio.

Milan-Verona

Squalificato Bennacer, Pioli si affiderà a Krunic. In difesa Kjaer ancora favorito, Calabria può tornare dal 1′. Scalpita Rebic. Juric si affiderà all’ex di turno Borini. Per il ruolo di prima punta confermato Di Carmine. In difesa Dawidowicz può essere preferito a Gunter.

Lecce-Torino

Liverani in attacco può affidarsi al tandem formato da Falco e Lapadula. L’allenatore può lanciare Barak dal 1′, ristabilito Calderoni che tornerà titolare. Nei granata disponibili Rincon e Aina. Squalificati Izzo e Lukic: in difesa c’è il dubbio Bremer. In avanti i soliti tre.

Udinese-Inter

L’unico dubbio di Gotti riguarda Troost Ekong, alle prese con un fastidio muscolare. Per il resto soliti 11. Nei nerazzurri focus sulle condizioni di Brozovic: il croato dovrebbe esserci al fianco di Eriksen e Barella. Sulla fascia destra torna Candreva, a sinistra andrà Young. Squalificato Lautaro Martinez, avanti Sanchez, con Lukaku.

Sampdoria-Napoli

Squalificato Bereszynski, con Depaoli non al meglio, toccherà a Thorsby. A sinistra potrebbe essere confermato Augello. In mediana ci sarà Ekdal, con Ramirez e molto probabilmente Jankto. Avanti Gabbiadini e Quagliarella. In casa Napoli qualche lieve cambio: Ospina è recuperato, al centro della difesa ci sarà Maksimovic, con Di Lorenzo a destra. Per il resto soliti 11.