ULTIMISSIME DAI CAMPI, tutti gli aggiornamenti: Sorpresa Kurtic. Salgono Dominguez e Viviani. Correa in panchina, la decisione su Bruno Alves

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi in vista della 19^ giornata di campionato! Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioni, consigliati di giornata e tutti i consigli fantacalcio della 18^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione.

La giornata partirà domani con il match tra Cagliari-Milan e si chiuderà lunedì con il big match del Tardini: tante le gare attese soprattutto per capire come giocheranno le big. Ecco le ultime dai campi.

www.imagephotoagency.it

Ultime dai campi: partita per partita

Cagliari-Milan

Cagliari ormai sicuro. Il trio Nandez, Cigarini e Rog non dovrebbe essere cambiato con la coppia Nainggolan-Joao Pedro a supporto di Simeone. A destra Faragò potrebbe spuntarla visti i problemi di Cacciatore e Mattiello. Ballottaggio Pellegrini e Lykogiannis. Zlatan Ibrahimovic viaggia verso il posto da titolare. Piatek dovrebbe accomodarsi in panchina: provato infatti il 4-4-2 con lo svedese e Leao. Favorito anche Castillejo. In mediana Kessié si può riprendere una maglia da titolare.

Lazio-Napoli

Preoccupano le condizioni di Correa: Lulic, Jony e Cataldi dovrebbero stringere i denti. Inzaghi recupera Luis Alberto e Lucas Leiva, rientrati dalla squalifica. Caicedo dovrebbe affiancare di nuovo Immobile. Koulibaly, Mertens, Maksimovic e Ghoulam out. Di Lorenzo confermato al centro della difesa al fianco di Manolas. Ospina in porta, vista la mancata convocazione di Meret.

Inter-Atalanta

Out Milan Skriniar e Barella, entrambi squalificati. Diego Godin riprenderà posto nei tre di difesa. Out per infortunio D’Ambrosio. Il grande dubbio di Conte è a centrocampo: Gagliardini sfavorito, con Sensi e Vecino in pole. Gasperini pensa a Duvan Zapata: ma l’idea principale appare Pasalic alle spalle di Gomez e Ilicic. Sulle corsie esterne c’è Castagne che potrebbe prevalere su Hateboer. Solito duello sulla corsia di destra.

Udinese-Sassuolo

Gotti vira su Nestorovski al fianco di Okaka: l’ex Palermo pare sia in vantaggio su Lasagna Conferme a centrocampo e in difesa con De Maio dal 1′. De Zerbi farà i conti con squalificati e indisponibili: da segnalare le assenze di Locatelli e Berardi. Obiang affiancherà Magnanelli viste le condizioni di Duncan. Traoré, Djuricic e Boga dietro l’unica punta Caputo.

Fiorentina-SPAL

Iachini non cambia. Benassi preferito a Badelj, l’unico dubbio potrebbe essere Boateng ma al momento Vlahovic appare in vantaggio. Out Tomovic che è squalificato, Cionek pronto ad arretrare in difesa. Reca può tornare dal primo minuto, con Federico Di Francesco al fianco di Petagna.

Sampdoria-Brescia

Con Colley e Depaoli squalificati e Ramirez infortunato, Ranieri prepara qualche cambio: la coppia difensiva sarà composta da Murillo e Chabot. In attacco Gabbiadini affiancherà Fabio Quagliarella. Nel Brescia squalificati Sandro Tonali e Cistana. In difesa quindi toccherà a Mangraviti mentre Ndoj e Zmrhal sono in pole per sostituire il classe 2000 anche se c’è un’altra soluzione: Viviani. Confermato il duo Balotelli-Torregrossa.

Torino-Bologna

Mazzarri non ha problemi di formazione: solito 3-4-2-1 con Verdi e Berenguer alle spalle di Belotti. L’unica defezione è Ansaldi, al suo posto ci sarà Ola Aina. Stesso discorso per Mihajlovic: i soliti noti per il tecnico serbo con i magnifici 3 a supporto dell’unica punta Palacio.

Verona-Genoa

Soliti noti per Ivan Juric: rientra dalla squalifica Amrabat, con Pazzini confermato davanti dopo le ultime prove convincenti. Nicola potrebbe gettare nella mischia qualche nuovo acquisto: difesa confermata, ci sarà Behrami a centrocampo, mentre in attacco potrebbe esserci la sorpresa Destro, anche se al momento Sanabria è il favorito.

Roma-Juventus

Nessun dubbio per Fonseca, classico undici titolare e solito sistema di gioco. Sarri dovrebbe recuperare Gonzalo Higuain almeno per la panchina. Al momento, in attacco, favorita la coppia CR7-Dybala con Ramsey alle loro spalle. L’allenatore potrebbe sorprendere tutti e gettare nella mischia de Ligt dal primo minuto.

Parma-Lecce

Un dubbio in difesa per D’Aversa, Bruno Alves non è al meglio ma la momento è in pole. L’allenatore dei ducali può lanciare Kurtic dal primo minuto come rivelazione di giornata. In avanti c’è Inglese. Nel Lecce poche novità di formazione: Donati sulla corsia di destra. Nessun problema in attacco e a centrocampo.