
Ultime dai campi in vista della 18^ giornata di campionato! Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioni, consigliati di giornata e tutti i consigli fantacalcio della 18^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione.
La giornata partirà domani con il match tra Brescia e Lazio e si chiuderà lunedì con il big match del San Paolo: tante le gare attese soprattutto per capire come giocheranno le big. Ecco le ultime dai campi.

Ultime dai campi: partita per partita
Brescia-Lazio
Soliti noti per entrambe le squadre: Corini dovrebbe insistere sul 4-3-1-2, con Spalek alle spalle della coppia Balotelli-Torregrossa. Mateju confermato a sinistra. Inzaghi rinuncerà a Leiva e Luis Alberto, con Cataldi e Parolo dal 1’… anche se il primo non è al meglio. Preoccupa Immobile, febbricitante: se non dovesse farcela spazio a Caicedo dall’inizio.
SPAL-H. Verona
Buone notizie per Semplici che ritrova Di Francesco: l’allenatore dovrà decidere se lanciarlo dal 1’ al fianco di Petagna. Kurtic, nonostante il possibile addio, è favorito per un posto da titolare. Per il resto soliti noti. Juric perde per squalifica Amrabat e ritrova Pessina. Nessun cambio per l’allenatore degli scaligeri: con Zaccagni e Verre alle spalle del recuperato Stepinski: Di Carmine non convocato.
Genoa-Sassuolo
Nicola si ritrovi con tre innesti di mercato Perin, Destro e Behrami: a differenza del suo predecessore il neo tecnico del Grifone potrebbe utilizzare il 3-5-2: a centrocampo ballottaggio tra Schone e Radovanovic. Recuperati Zapata e Sturaro che dovrebbero partire dal 1′. Pandev e Pinamonti in avanti. De Zerbi rischia di non recuperare Berardi, dovrebbe giocare Djuricic. Caputo e Boga inamovibili. Resta da decidere un posto in mediana al fianco di Locatelli.
Roma-Torino
Pochissimi dubbi di formazione per entrambi gli allenatori alle prese con squalificati e infortunati. Partiamo dalla Roma: al momento solo due ballottaggi per Fonseca con Florenzi e Perotti in vantaggio su Spinazzola e Mkhitaryan. Stesso discorso per Mazzarri che non avrà Bremer e Ansaldi squalificati: Laxalt e Djidji sembrerebbero in avanti su Bonifazi e Ola Aina.
Bologna-Fiorentina
Dopo la squalifica, torna Danilo al centro della difesa, con Denswil a sinistra, viste le indisponibilità di Krejci e Dijks. Orsolini, Palacio e Sansone in avanti. Dzemaili non si è allenato e al momento è a rischio. Il nuovo acquisto Dominguez sarà a disposizione dalla prossima gara. Iachini dovrebbe confermare il 3-5-2 Montelliano. Chiesa è pienamente recuperato e a Bologna affiancherà Vlahovic in attacco. Unico dubbio in mezzo al campo, tra Badelj e Benassi, con il primo favorito.
Atalanta-Parma
Potrebbe tornare tra i convocati Zapata, che però dovrebbe partire dalla panchina con Muriel accanto a Gomez e Ilicic. Castagne e Gosens agiranno sulle fasce. In porta, potrebbe esserci un cambio, vista la febbre di Gollini. D’Aversa perde Gervinho: ennesima tegola di un’annata che sta comunque regalando soddisfazioni. Sempre out Cornelius e Karamoh, in dubbio Inglese. In avanti sicuramente toccherà a Sprocati con Kulusevski. Potrebbe essere utilizzato Kucka nel tridente.
Juventus-Cagliari
Pochissimi dubbi sia per Sarri che per Maran: uno squalificato per parte con Bentancur e Pisacane assenti. L’allenatore bianconero getta nella mischia il tridente pesante Dybala-Higuain-Ronaldo. In mezzo al campo, ci sarà Rabiot. In difesa, riecco de Ligt. Il tecnico rossoblù con un dubbio in difesa, dove Cacciatore e Walukiewicz si giocano una maglia da titolare.
Milan-Sampdoria
Ibra dovrebbe subito partire dal primo minuto affiancato da Suso e Calhanoglu. Piatek in panchina. Rientra Theo Hernandez. A centrocampo Paquetà in leggero vantaggio con Bennacer e Bonaventura. Ranieri perde Ferrari fino a fine stagione, ma recupera, oltre a Murru, anche Bereszynski ed Ekdal. In attacco, squalificato Caprari, Gabbiadini è favorito su Ramirez.
Lecce-Udinese
Liverani perde Calderoni per squalifica, Dell’Orco al suo posto. Majer non ce la fa, spazio a Tachtsidis. Mancosu sulla trequarti, alle spalle di Falco e Lapadula. Gotti non cambia: confermato Fofana, in avanti Lasagna-Okaka.
Napoli-Inter
Qualche dubbio per Gattuso: accanto a Manolas ci sarà ancora Luperto. Da valutare Mertens. Al centro dell’attacco ci sarà ancora Milik, affiancato da Callejon e Insigne. Fabian Ruiz reduce dall’attacco febbrile dovrebbe essere in campo. Conte non dovrebbe avere problemi di formazione: Sensi pronto al rientro dal 1’. Godin favorito su Bastoni. Out Asamoah.