ULTIMISSIME DAI CAMPI, tutti gli aggiornamenti: salgono Belotti e Perotti, c’è Rabiot. In dubbio Criscito, Chiesa, Soriano, Mancosu e Borja Valero

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi in vista della 17^ giornata di campionato! Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioni, consigliati di giornata e tutti i consigli fantacalcio della 17^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione.

La giornata partirà quest’oggi con il match tra Sampdoria e Juventus e si chiuderà a febbraio con la sfida tra Lazio e Verona: tante le gare attese soprattutto per capire come giocheranno le big. Ecco le ultime dai campi.

www.imagephotoagency.it

Ultime dai campi: partita per partita

Sampdoria-Juventus

Nel Samp l’unico dubbio è Ekdal: pronta l’alternativa Thorsby in mezzo al campo, come dichiarato dall’allenatore in conferenza stampa. Ristabilito capitan Quagliarella, con il solito Ramirez a dargli man forte. Nella Juve out Szczesny per infortunio e Bentancur per squalifica. Rientrano Cuadrado e Pjanic. A centrocampo con il bosniaco Matuidi e Rabiot. In attacco favorito Bernardeschi con Dybala e Ronaldo dal 1′. Occhio ad Higuain: l’argentino resta in forte ballottaggio con l’ex viola per una maglia da titolare; Sarri potrebbe ribaltare la sua decisione nei prossimi minuti.

Fiorentina-Roma

Nella Fiorentina da monitorare le condizioni di Chiesa, recuperato Castrovilli. Solito sistema di gioco per Montella che in avanti si affiderà a Vlahovic con Boateng e Sottil a giocarsi una maglia da titolare. Fonseca sta facendo di tutto per recuperare Smalling, se non dovesse farcela ci sarà Fazio con Mancini. Per il resto i soliti noti, con Perotti leggermente favorito sul Mkhitaryan e Under.

Udinese-Cagliari

Soliti noti per Gotti: l’allenatore recupera Jajalo, l’ex Palermo è pronto a giocarsi il posto con Fofana. Il resto della formazione è già bella e pronta con Lasagna e Okaka dal primo minuto. Una buona e una cattiva notizia per Maran: l’allenatore recupera Rog e perde per squalifica Nandez. Gli unici ballottaggi riguardano le fasce in difesa, con Luca Pellegrini e Cacciatore in leggero vantaggio su Lykogiannis e Faragò.

Inter-Genoa

Diversi i dubbi di formazione in casa Inter: senza i vari indisponibili, e Lautaro Martinez e Brozovic squalificati, Antonio Conti farà una formazione particolare contro il Genoa. Da monitorare le condizioni di Borja Valero alle prese con un affaticamento muscolare. Il tecnico pensa anche a Skriniar a centrocampo. Salgono le quotazioni di Candreva, mentre in attacco ci sarà Politano. Partita da dentro o fuori per Thiago Motta che si gioca una fetta della permanenza sulla panchina del Grifone: quattro le assenze certe nel Genoa. Da monitorare le condizioni di capitan Criscito alle prese con un problema alla schiena. Rientra Agudelo che supporterà Pinamonti in avanti.

Torino-Spal

Confermato il 3-4-3 per Mazzarri che quasi certamente ritroverà dal primo minuto De Silvestri e capitan Belotti. Diverse note positive per Semplici che ritrova Strefezza, Di Francesco e Kurtic: l’allenatore potrebbe gettarli subito dall’inizio, in avanti Petagna-Paloschi.

Atalanta-Milan

Gasperini recupera il Papu Gomez: in avanti affiancherà Luis Muriel. Due i dubbi di formazione: ballottaggi Gosens-Castagne a sinistra e Malinovskyi-Pasalic sulla trequarti con i secondi in leggero vantaggio. Nei rossoneri assenti per squalifica Theo Hernandez e Paquetà. A sinistra ecco Rodriguez, a centrocampo confermatissimo Kessiè. Ancora una volta Piatek vince la sfida con Leao.

Lecce-Bologna

Due buone e due cattive notizie per Liverani: recuperati Lucioni e Petriccione, che rientrano dalla squalifica. L’allenatore perde Majer e Lapadura. In avanti spazio a Falco e Babacar. In difesa ci sarà Rispoli a destra. Da valutare le condizioni di Mancosu, in alternativa pronto Shakhov. Qualche dubbio di formazione per Mihajlovic che perde Danilo per squalifica: Denswil verrà spostato al centro con Mbaye a sinistra. Recuperato Soriano, che potrebbe addirittura partire dal 1′.

Parma-Brescia

Con l’assenza di Cornelius, e il tentativo di recupero di Inglese, D’Aversa opterà per Sprocati con i soliti Kulusevski e Gervinho alle spalle. In regia confermato Brugman, per il resto soliti noti. Le Rondinelle arrivano al Tardini con qualche dubbio di formazione: dubbi Joronen e Ndoj, pronti Alfonso e Spalek con Romulo che potrebbe essere arretrato a centrocampo. In attacco Balotelli e Torregrossa.

Sassuolo-Napoli

Ancora una volta dovrebbe toccare a Pegolo dal primo minuto, con Consigli che non è al meglio. Ballottaggio in difesa tra Ferrari e Romagna e a centrocampo tra Magnanelli e Obiang. Davanti Berardi e Djuricic dovrebbero essere confermati a supporto di Caputo. Da valutare l’inserimento a gara in corso di Boga. Nel Napoli tre assenze per Gattuso. Tocca a Luperto al centro con Manolas. Conferme e centrocampo e in attacco con Milik preferito a Mertens.

Lazio-Verona

Gara rinviata al 5 febbraio