ULTIMISSIME DAI CAMPI, tutti gli aggiornamenti: dubbi Pau Lopez e Gomez, rischio Orsolini. Confermati Biraschi e Valoti

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ultime dai campi in vista della 15^ giornata di campionato! Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioni, consigliati di giornata e tutti i consigli fantacalcio della 15^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione.

La giornata partirà con il match tra Inter e Roma e si chiuderà domenica sera con la sfida tra Bologna e Milan: tante le gare attese soprattutto per capire come giocheranno le big. Ecco le ultime dai campi.

Ultime dai campi: partita per partita

Inter- Roma

Qualche dubbio di formazione per entrambe le squadre alle prese con qualche infortunio che ha cambiato i piani di Conte e Fonseca: l’Inter ha un paio di dubbio, per il resto i soliti noti. In difesa si sfidano per una maglia da titolare Godin e D’Ambrosio, stesso discorso a centrocampo con Asamoah e Biraghi. Nella Roma non ci dovrebbero essere grandi novità: c’è Dzeko in avanti. Duellano per un posto da titolare Spinazzola e Santon, e Mkhitaryan e Perotti, con i primi leggermente favoriti.

Atalanta-Verona

Gasperini alle prese con gli infortuni di De Roon e Kjaer e l’indisponibilità di Zapata: Pasalic e Freuler confermati a centrocampo. Hateboer, Castagne e Gosens si giocano un maglia da titolare, con i primi due favoriti. In avanti confermati i soliti tre. Nel Verona Juric ritrova Veloso, Pessina scala in avanti con Verre, a supportare l’unica punta Di Carmine. Confermato Bocchetti in difesa.

Udinese-Napoli

Formazione pronta per Gotti, classico 3-5-2 con i soliti noti: in avanti dovrebbero essere confermati Okaka e Nestorovski. Più di qualche cambio per Ancelotti che molto probabilmente dovrà rinunciare a Koulibaly: pronti Maksimovic e Manolas. Sulle fasce Mario Rui e Di Lorenzo. Un cambio a centrocampo, vista l’indisponibilità di Allan. Gioca Elmas, a destra dovrebbe esserci Callejon. In avanti Llorente-Lozano.

Lazio-Juventus

Formazione pronta per entrambe le squadre con Simone Inzaghi e Maurizio Sarri che dovrebbe confermare i soliti sistemi di gioco: 3-5-2 per i biancocelesti, con un solo dubbio di formazione, Bastos o Luiz Felipe nei 3 di dietro? Visto i forfait di Khedira e Ramsey, anche il tecnico bianconero ha le idee chiare: giocano Bentancur e Bernardeschi, davanti Dybala e CR7.

Lecce-Genoa

Scelte abbastanza certe sia per Liverani che per Thiago Motta: viste le varie defezioni, i due confermano i soliti moduli. 4-3-1-2 per i giallorossi, 4-3-2-1 per il Grifone. I salentini si schierano davanti con Shakhov a supporto degli unici a disposizione: Babacar e La Mantia. Un cambio in difesa dove peserà l’assenza di Rossettini. I rossoblù rispondono con Pinamonti supportato da Pandev e Agudelo. In difesa confermato Biraschi.

Torino-Fiorentina

Qualche novità di formazione per entrambe le formazioni: Mazzarri conferma il 4-4-1-1 con Verdi alla spalle di Berenguer unica punta. Per Montella classico 3-5-2, in difesa ancora Ceccherini, potrebbe esserci la novità Benassi al posto di Badelj. In avanti spazio a Vlahovic e Chiesa, qualora non dovesse farcela pronto Sottil.

Sassuolo-Cagliari

Soliti volti noti per entrambe le squadre con probabilmente un cambio di formazione rispetto alla scorsa giornata. Duncan dal primo minuto nel 4-3-1-2 di De Zerbi e il rientrante Cacciatore nello stesso modulo di Maran.

SPAL-Brescia

Moduli a specchio per entrambe le squadre, molto probabilmente il 4-3-1-2. Semplici conferma Valoti alle spalle di Petagna e Floccari. Il Corini bis riparte da Balotelli e Torregrossa supportati da Romulo.

Sampdoria-Parma

Consueto 4-4-2 per Ranieri che si affida ancora a Thorsby come terzino. Confermato Gaston Ramirez dopo l’ottima prestazione della Sardegna Arena. D’Aversa non varia: molto probabilmente ci sarà Kucka come falso nueve con Kulusevski e Gervinho a supporto.

Bologna-Milan

Bologna senza Medel squalificato: Dzemaili affiancherà Poli dal primo minuto, con Skov Olsen che potrebbe giocare dal primo minuto alla spalle di Palacio, con Orsolini e Sansone ai lati. Nel Milan classico schieramento: Bonaventura più di Paquetà con Bennacer e Krunic, in avanti Suso, Piatek e Calhanoglu.