
Ultime dai campi in vista della 14^ giornata di campionato! Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioni, consigliati di giornata e tutti i consigli fantacalcio della 14^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione.
La giornata partirà con il match tra Brescia e Atalanta e si chiuderà lunedì sera con la sfida tra Cagliari e Sampdoria: tante le gare attese soprattutto per capire come giocheranno le big. Ecco le ultime dai campi.
Ultime dai campi: partita per partita
Brescia-Atalanta
Partita dai rientri illustri per il fantacalcio con diverse mosse importanti da parte di Brescia e Atalanta: Donnarumma non è al meglio, Torregrossa pronto ad affiancare Balotelli, con Grosso che dovrà rinunciare a Tonali squalificato. Salterà la sfida anche Toloi (sempre per squalifica), insieme a Zapata e Kjaer infortunati. Gasperini ritrova Ilicic, con le condizioni di Muriel nettamente migliorate rispetto alla sfida contro la Dinamo Zagabria.
Genoa-Torino
Thiago Motta si affiderà ai soliti volti noti, anche se rispetto alla sfida del Paolo Mazza, l’allenatore riproporrà Schone in cabina di regia. Preoccupano le condizioni di Belotti, anche se l’obiettivo di Mazzarri è cercare di averlo almeno al 50%. Presenti Lukic e Verdi, che affiancherà quasi sicuramente il Gallo: qualora non dovesse farcela pronto Zaza.
Fiorentina-Lecce
Mancosu, Pezzella e Chiesa out: sono queste le notizie fondamentali per il fantacalcio. Pronto Ceccherini in difesa, mentre Vlahovic favorito in avanti, con Shakov nuovamente titolare. Assente anche Lapadula per squalifica.
Juventus-Sassuolo
Qualche cambio in casa Juve ci sarà, a differenza del Sassuolo che ha gli uomini contati. Maurizio Sarri, in attesa della conferenza stampa di domani, in cui ci chiarirà le sue idee, è pronto a lanciare dal primo minuto il tandem Dybala-Higuain, con Cr7 probabilmente in panchina. Possibilità di vedere Buffon dal primo minuto con una possibile sorpresa a centrocampo: Emre Can.
Parma-Milan
Scozzarella, Inglese e Cornelius: l’infermeria dei ducali non è mai vuota. D’Aversa ritrova Hernani, il quale torna dalla squalifica e avrà Gervinho al top della condizione. In casa Milan rientrano Calhanoglu e Bennacer dalla squalifica… e con un Bonaventura in queste condizione rischia Krunic di partire dalla panchina.
Lazio-Udinese
Dieci undicesimi della formazione della Lazio sarebbero pronti, l’unico dubbio riguarda la difesa: Patric non sta bene, con Inzaghi pronto a confermare Bastos al fianco di Acerbi e Radu. Gotti non cambia, ma ci sono due buone notizie: rientrano dalla squalifica Becao e Okaka… da valutare le condizioni di Sema.
Inter-SPAL
Solito sistema di gioco per Conte che dovrebbe affidarsi ai soliti noti con qualche leggero cambio di formazione: Bastoni pronto a far rifiatare Godin. Rischia Skriniar. Semplici, così come l’allenatore nerazzurro non stravolgerà la squadra, ma dovrà rinunciare a Di Francesco infortunato: al suo posto uno tra Paloschi e Moncini.
Napoli-Bologna
Ancelotti pronto a confermare il consueto 4-4-2: da valutare le condizioni di Fabian Ruiz e Insigne. Se lo spagnolo non dovesse farcela, Allan e Zielinski titolare a centrocampo. Sponda Bologna, invece, due buone notizie per Mihajlovic che ritrova Bani e Danilo, rientranti dalla squalifica. Tomiyasu torna a destra in difesa, mentre Svanberg confermato alle spalle di Palacio.
Verona-Roma
Juric si affiderà ancora a Di Carmine che ha ben figurato contro la Fiorentina, per il resto non ci saranno grosse novità. Fonseca sarà obbligato, a un cambio forzato vista la squalifica di Zaniolo, con Pellegrini pronto a prendersi una maglia da titolare.
Cagliari-Sampdoria
Out per squalifica Olsen e Cacciatore, Maran non cambia interpreti. Dentro Rafael e Faragò. Salgono le possibilità di vedere Luca Pellegrini dal primo minuto. Ranieri schiera i magnifici undici.