
Ultime dai campi in vista della 13^ giornata di campionato! Importante per il fantacalcio sarà non sbagliare: seguite tutte le ultime novità sulle probabili formazioni, sui consigliati di giornata senza dimenticare i consigli al fantacalcio della 13^ giornata prima di schierare la vostra fantaformazione.
Focus su indisponibili, squalificati e conferenze stampa per evitare di rimanere in 10.
La giornata partirà tra qualche ora con il match tra Fiorentina e Verona, ma non mancheranno le emozioni nelle gare della 13^ giornata, soprattutto bisognerà capire come giocheranno le big. Ecco le ultime dai campi.
Ultime dai campi: partita per partita
Sabato 19 dicembre
Fiorentina-Verona, ore 15

I gigliati sono una delle poche squadre senza giocatori indisponibili: in attacco confermati Vlahovic e Ribery, con Kouamè che ritorna titolare. Venuti rilanciato a destra, Callejon fuori. A centrocampo ci sarà Bonaventura. Il Verona con alcuni problemi di formazione: da verificare il polpaccio di Ceccherini. Out Favilli, Di Carmine e Kalinic, centravanti sarà Salcedo. Non ci sarà Barak squalificato 3 turni. Lazovic va sulla trequarti.
Sampdoria-Crotone, ore 18

Rientra Quagliarella dall’inizio, con Verre confermato dopo il gol al Verona. Keita, come dichiarato da Ranieri “si sta allenando bene, non è ancora al cento per cento, ma lo porterò in panchina”. In mediana ballottaggio Thorsby-Adrien Silva con il primo leggermente favorito al fianco di Ekdal. Candreva dovrebbe rientrare nell’elenco dei convocati per la gara di domani. In casa Crotone, out Benali, Cigarini e Rispoli: a centrocampo Eduardo Henrique e Messias con Petriccione. Simy e Riviere davanti, con Magallan che rientra dalla squalifica.
Parma-Juventus, ore 20.45

Il Parma perde Nicolussi Caviglia, che si è rotto il crociato. Out anche Scozzarella e Pezzella, entrambi alle prese con problemi muscolari. Davanti spazio a Cornelius come centravanti, con Gervinho e Karamoh a sostegno. Occhio a Brugman che si candida per una maglia da titolare. Buone notizie per Pirlo: Arthur ha rimediato una contusione alla coscia destra, ma dovrebbe non farcela per domani. A centrocampo McKennie con Bentancur, con l’ex Kulusevski in campo. Davanti favorito il solito tandem Morata-Ronaldo. Dybala non convocato per affaticamento muscolare, in porta ci sarà Buffon.
Domenica 20 dicembre
Torino-Bologna, ore 12.30

Ancora una sconfitta per il Torino: Giampaolo perde Singo squalificato, che dovrà saltare il Bologna, e l’infortunato Ansaldi, ma recupera Verdi e Baselli che ieri hanno lavorato in gruppo. 4-3-1-2 con Vojvoda a destra e Rodriguez a sinistra. Davanti possibile l’inserimento di Bonazzoli accanto a Belotti con Gojak sulla trequarti. Pian piano, l’infermeria inizia a svuotarsi in casa rossoblù. Possibile conferma per Dominguez in mezzo, Dijks potrebbe agire sull’out di sinistra. Vignato-Soriano-Barrow alle spalle di Palacio.
Benevento-Genoa, ore 15

Inzaghi non dovrebbe stravolgere la rosa che tanto sta facendo bene. A centrocampo, squalificato Schiattarella, ci saranno Hetemaj, Ionita e Dabo. In avanti il tecnico giallorosso si affiderà agli ex Lapadula e Iago Falque, vista l’assenza di Moncini. Genoa in emergenza: si ferma anche Luca Pellegrini, al suo posto a sinistra salgono le quotazioni di Criscito. Davanti Maran recupera Pandev, dubbio tra Scamacca e Shomurodov, per chi sarà il partner di un rinato Destro. Si rivede Zappacosta che ieri ha lavorato in gruppo.
Cagliari-Udinese, ore 15

Buone notizie per Di Francesco che rilancia Simeone dal primo minuto, con Godin pronto per giocare: l’uruguaiano in ballottaggio con Carboni per una maglia da titolare. Ritorna dal 1′ Marin, insieme a Rog. Conferme per Nandez, Sottil e J. Pedro. Gotti recupera De Maio, tornato in gruppo. Da valutare le condizioni di Forestieri. Ci sarà sicuramente De Paul, con Pereyra… e occhio all’ipotesi Mandragora.
Inter-Spezia, ore 15

Conte cambia rispetto al Napoli: tornano Hakimi e Vidal, buone notizie per Brozovic, alle prese con una contusione al piede. Sensi si candida per una maglia da titolare. Davanti Lukaku-Lautaro. Poche novità per Italiano che perde Chabot per squalifica. Davanti Farias con Gyasi e Nzola. Conferma per Maggiore a centrocampo, Pobega ed Estevez per una maglia dall’inizio.
Sassuolo-Milan, ore 15

Squalificato Locatelli, De Zerbi si affiderà a Maxime Lopez con uno tra Obiang e Bourabia. Tornano Djuricic e Ferrari dopo il turno di riposo a Firenze. Davanti ci sarà Caputo. Buone notizie in casa Milan: Hernandez si è allenato in gruppo ieri e si candida per un posto da titolare. Out invece Kjaer, Bennacer e Gabbia. Rebic davanti con Saelemaekers e Calhanoglu a supporto. Nuova tegola per Ibrahimovic alle prese con un nuovo infortunio.
Atalanta-Roma, ore 18

Poche novità rispetto alla sfida di Torino: Toloi dovrebbe recuperare, e completare la difesa con Romero e Djimsiti, il brasiliano comunque è in ballottaggio con Palomino. Davanti Pessina, Malinovskyi e Gomez si giocano una maglia da titolare. Ilicic ha recuperato, ma partirà dalla panchina. Anche in casa Roma, pochi cambi rispetto alla vittoria di ieri sul Torino: Mirante ancora in panchina, in mezzo Veretout e Pellegrini con Pedro e Karsdorp che tornano dal primo minuto. Da valutare le condizioni di Mkhitaryan uscito acciaccato contro i granata, ma pronto comunque per una maglia da titolare contro gli orobici.
Lazio-Napoli, ore 20.45

Out Fares per diverso tempo a causa di uno stiramento agli adduttori che lo terrà fuori per circa un mese. Confermati Hoedt, Escalante e Marusic, con Correa favorito su Caicedo per affiancare Immobile. Emergenza in attacco per Gattuso: out Osimhen, Mertens e lo squalificato Insigne. Davanti toccherà a Lozano, Politano e Petagna. In mezzo torna Fabian Ruiz con Bakayoko leggermente favorito su Demme.